CREA UNA DISCUSSIONE
Lancia Delta integrale hf
02 maggio 2013 - 20:59
stavo valutando l'idea di comprare una delta hf (ovviamente usata, fine anni '80 inizio '90) che a mio parere è un'auto dall'estetica e dalla personalità assolutamente inarrivabili, prestazioni ottime e che mi sembra possa essere un giusto compromesso tra divertimento e praticità (resta comunque una macchina sotto i 4 metri di lunghezza)...iscrivendola all'ASI si risparmierebbe molto anche su bollo e assicurazione e, dato il consumo medio di carburante e il numero di cavalli non da poco, tagliare così i costi di gestione non è mica male. ho visto che se ne trovano in buone condizioni con meno di 50 000 km anche a 7-8 mila euro. il mio unico dubbio riguarda l'affidabilità: la lancia in quel periodo non brillava per questo aspetto, o sbaglio? a parte questa perplessità, lo avrete capito, me ne sono letteralmente innamorato. non è che qualcuno mi saprebbe dare qualche consiglio al riguardo? magari illuminandomi anche su quale tra tutte le versioni dei diversi anni convenga scegliere.
Aggiungi un commento
Ritratto di Flavio Pancione
3 maggio 2013 - 08:59
8
sto già dando un occhiata in giro per i prezzi, e volevo fare appunto un post del genere.. non ho fretta, sto valutando cercando tra sportive di oggi e di ieri ma la Delta mi attira proprio un sacco e magari per fine anno o l'anno prossimo faccio questo passo. Comunque è una bellissima macchina, io la adoro e attendo risposte sull'affidabilità, purtroppo ne so poco anche io. ciao e buona fortuna
Ritratto di Subaru_Impreza
3 maggio 2013 - 16:25
Un mio conoscente l'ha avuta e l'aveva portata a 290cv, una bestia che sul dritto si mangiava letteralmente le auto di pari potenza di oggi (ho visto coi miei occhi una Nissan 350Z che nello sparo veniva umiliata), che sappia io non gli ha mai dato grossi problemi se non per i consumi elevatissimi, il motivo principale per cui l'ha venduta. Il valore dell'auto è indiscutibile, però è da folli usarla come prima auto da andare in giro tutti i giorni.
Ritratto di Delicious
3 maggio 2013 - 19:02
3
Un tizio dove abito io ce l'ha e da quel poco che so ha fatto rifare il motore per risolvere alcuni problemi di affidabilità, per il resto è risaputo che non è proprio una macchina da usare tutti i giorni a meno che tu possa permettertelo (in qual caso beato te).
Ritratto di fabri99
3 maggio 2013 - 19:04
4
Beh, Tommaso, io sono un po' meno "ottimista" su questo acquisto. Per prima cosa, l'usato in generale mi spaventa: un "furbone" è sempre in agguato, perciò meglio sempre conoscere il venditore e sapere come ha trattato l'auto. "Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio"... Probabilmente comunque, avrai già valutato questa cosa e sei pronto per un usato... Per prima cosa, si deve sapere il "budget": la Delta HF Integrale ha prezzi che vanno dai 7.000(pure meno)€ da te citati, fino ad arrivare addirittura a 70.000€(ho trovato alcuni annunci sui 70 mila...) per una messa molto bene, probabilmente, e trattata come una figlia, restaurata e tutto il resto... La Delta HF Integrale è un'auto stupenda, veloce e divertente, ma anche piuttosto pratica. Di vantaggi ce ne sono: ci si porta a casa una leggenda, un'auto fantastica, per pochi soldi, la si può iscrivere all'ASI per tagliare i costi di gestione non da scherzo... Ma ci sono alcune cose che, personalmente, credo proprio mi convincerebbero a puntare altrove... Per prima cosa, si tratta di un'auto degli anni '80 che, seppur ben dotata per quei tempi, ora pecca di molti aiuti alla guida, molte chiccherie e optional, quasi immancabili oggi... Probabilmente però, si può anche passare sopra a questo problema, è un piccolo sacrificio... Un'altro sarebbe la qualità delle Lancia. informarsi bene è d'obbligo, ma può capitare con tutte le auto. Io avrei paura più che altro del consumo della benzina e su tutti gli interventi di manutenzione, non vorrei che venisse fuori una cifra esorbitante per qualsiasi banale riparazione. E anche l'assicurazione, non so come si possa comportare. E poi, non sono così sicuro che il sacrificio degli optional immancabili sia così piccolo... Infatti sarebbe un po' tanto scomodo non avere certe cose, soprattutto se la si utilizza come auto per tutti i giorni... Io punterei su un'altro usato, tipo una vecchia Golf GTI o qualcos'altro del genere, se si volesse una sportiva... E anche vero che la Lancia Delta HF Integrale è un'auto fantastica, irresistibile... E al cuor non si comanda, perciò, se sei convinto, prendila! Ti darà molte soddisfazioni e probabilmente pure qualche mazzata, ma credo proprio che ne varrà la pena... Spero di esserti stato d'aiuto.... Un Saluto!
Ritratto di superblood
14 maggio 2013 - 13:24
Si vede che non ami quest'auto, tanto da confondere una HF integrale ad una evo ...
Ritratto di onlyroma
3 maggio 2013 - 21:52
allora,per informazione,ricordo che x il bollo e assicurazione messe insieme non si superano i 200€ se la Delta è iscritta all'ASI. Seconda cosa,anche se non ha ESP(per me inutile,dato che ho la patente da 20 anni e non so nemmeno se le mie auto ce lo abbiano mai avuto,dato che non mi è mai servito) non ci sono problemi,dato che la Delta aveva una tenuta eccellente x l'epoca e ancora oggi da del filo da torcere alle migliori auto moderne.
Ritratto di fabri99
4 maggio 2013 - 18:46
4
Capisco cosa intendi per l'ESP e non ho idea di quale sia la dotazione della Delta, ma credo manchino molte comodità, magari anche banali e inutili per qualcuno, immmancabili per qualcun'altro... Perciò secondo me anche questo è un fattore importante da tenere in considderazione.... Ciao!
Ritratto di Zack TS
5 maggio 2013 - 11:56
1
non sono d'accordo, le auto moderne a livello di assetto sono nettamente superiori, secondo te anni di sviluppo non sono serviti a nulla?.....500 e punto abarth attuali se la mangiano in curva, ma anche una twingo rs 1.6 senza contare il dritto sul misto gli monta sopra. Questa ha un valore storico elevato, è una leggenda dell'epoca e se avessi i soldi per farmi un garage con pezzi d'epoca da tirar fuori la domenica non ci rinuncerei, ma le auto moderne sono molto molto più efficienti, veloci e sicure
Ritratto di superblood
14 maggio 2013 - 14:33
Ah, quindi secondo te, le auto al giorno d'oggi sono migliori per partito preso, indipendentemente dalle soluzioni tecniche al tempo adottate? Mi sa che hai parecchia confusione in testa! Un'auto come un delta integrale studiata per i rally con carreggiate allargate confrontata ad una twingo RS è pura eresia, e questo non lo dico io, ma puoi guardarti i dati, accelerazioni laterali, la twingo RS in un confronto in curva (asciutta perchè magari sul bagnato l'esp aiuta) perderebbe senza ombra di dubbio e ripeto, dati alla mano non ad cazzum! Se poi confrontiamo una Delta Integrale ad una suby, allora posso darti ragione, ma con le altre da te menzionate sei destinato a piangere!
Ritratto di Zack TS
14 maggio 2013 - 19:03
1
ma cosa c'entrano le carreggiate? io sto dicendo che l'assetto della delta era morbidissimo e cedevole, quindi sul misto stretto la carreggiata maggiore te la dai in faccia se l'assetto è "old style", arriva una 500 abarth essesse bella rigida e ti fa ciao.....non voglio discutere le soluzioni tecniche dell'epoca che erano e rimangono fantastiche, ma al giorno d'oggi è un'auto obsoleta e il 2.0 turbo rispetto a quelli odierni è spompo, non si può negare.....vi prego non cominciamo con gli ultras del "vecchio is better", perché secondo me è una mezza verità, dato che su parecchi aspetto le nuove offrono di più
Ritratto di tommaso tampucci
4 maggio 2013 - 07:47
mi avete dato dei consigli molto utili. preciso quelle due cose che mi avete chiesto: - il budget: se sono sicuro di essere di fronte ad un'auto davvero ben tenuta può anche arrivare a 12-13mila euro - l'utilizzo: non sarebbe quotidiano, comunque direi 50% città e 50% viaggi/strade di montagna... - non vorrei modificarla ne esteticamente ne meccanicamente (se possibile), è già bella così. devo valutare bene i costi di gestione, perchè a quanto pare i miei dubbi erano fondati...grazie attendo sempre altri suggerimenti!
Ritratto di fabri99
4 maggio 2013 - 18:43
4
Non vorrei "smontarti" ed essere pessimista, ma 10.000€ non sono molti... Ti auguro di trovarne un esemplare trovato bene a così poco, eppure penso che costi un po' di più.... Non sono un "esperto" di auto d'epoca e tantomeno di quotazioni dell'usato, ma non mi stupirei affatto se questa Delta messa bene venisse a costare anche 20k€... Non so, vado a stima, secondo me... Spero per te di trovarla, non saprei... Comunque è una bellissima auto, l'unico problema rimane appunto la storia dell'affidabilità e dei costi di gestione... Beh, in bocca al lupo! E' stato un piacere risponderti, se ti va fammi sapere se la prendi... Un saluto!
Ritratto di tommaso tampucci
5 maggio 2013 - 10:07
comunque se volete dare un'occhiata alla ricerca che ho fatto su autoscout24 il link è questo: http://www.autoscout24.it/ListGN.aspx?atype=C&mmvmk0=42&mmvmd0=1822&mmvco=1&make=42&model=1822&fregfrom=1988&fregto=1994&pricefrom=6000&priceto=20000&kmto=70000&cy=I&gear=M&powerscale=CV&powerfrom=118&powerto=162&zipc=I&ustate=N%2CU&results=80&desc=0&sort=price&page=1
Ritratto di tommaso tampucci
5 maggio 2013 - 10:10
http://www.autoscout24.it/ListGN.aspx?atype=C&mmvmk0=42&mmvmd0=1822&mmvco=1&make=42&model=1822&fregfrom=1988&fregto=1994&pricefrom=6000&priceto=20000&kmto=70000&cy=I&gear=M&powerscale=CV&powerfrom=118&powerto=162&zipc=I&ustate=N%2CU&results=80&desc=0&sort=price&page=1
Ritratto di tommaso tampucci
5 maggio 2013 - 10:11
va beh non so come mai ma non mi riporta i dati della ricerca avanzata...fa niente
Ritratto di fabri99
5 maggio 2013 - 13:00
4
...
Ritratto di Zack TS
5 maggio 2013 - 11:52
1
occhio al telaio......tipico difetto delle H&F integrali, telai crepato a go go
Ritratto di Zack TS
5 maggio 2013 - 11:53
1
crepati non crepato
Ritratto di tommaso tampucci
9 maggio 2013 - 17:31
scusate mi è venuto un altro dubbio: essendo un'auto euro 1 ci sono delle restrizioni per la circolazione in città?
Ritratto di Zack TS
14 maggio 2013 - 19:04
1
no se la iscrivi all'ASI ;)
Ritratto di Ciro1594
21 maggio 2013 - 00:03
2
se puoi cogli l'occasione al volo!!
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser