CREA UNA DISCUSSIONE
LANCIA, LETTERA APERTA A MANLEY
16 agosto 2019 - 22:37
Ritratto di Andrea HF1
alVolante di una
Opel Astra 1.9 CDTI 120 CV Elegance
Manley, lei che è un inglese e conosce bene il pregio della Lancia (sicuramente più di quelli che oltre la y, non sanno andare ) provi a risuscitare il brand LANCIA, come hanno fatto "molto bene" i coreani con la Kia. (Lancia non è nata per fare utilitarie) per quel segmento c'è Fiat, con la riuscita e pregiata 500. Negli ultimi tempi, si è visto come, marchi senza storia siano riusciti a creare dal nulla un Brand che ora è famoso e apprezzato in tutto il mondo, come per esempio la ""Kia"" ed ecc... E con la Pregiata Lancia, che ha una storia passata di tutto onore, non si riesce a creare una Gamma di modelli, in grado di essere venduti, non dico a livello globale (chiederei troppo) ma almeno in tutta Europa. Come è possibile? Manley, spero che almeno lei, sappi trattare la Lancia con l'onore che gli spetta, ( senza fermarsi solo ad una utilitaria) allo stesso modo, come facevano gli inglesi che acquistavano con molto piacere, le pregiate Lancia degli anni 60. Saluti. Andrea
Aggiungi un commento
Ritratto di Simon Le Boss
27 agosto 2019 - 11:24
5
Lancia ormai non esiste più, l'unica speranza per il marchio è essere venduto, chiaramente ad una cifra simbolica. Potrebbe essere interessante creare un marchio di berline full electric, magari una branchia di Tesla (sto fantasticando). Serve innovazione, le emozioni ed i fasti del passato non bastano per fare numeri.
Ritratto di Andrea HF1
29 agosto 2019 - 23:40
Boss..I pianali c'è lì hanno, l'esempio di chi e riuscito a risuscitare marchi che erano estinti, c'è l'anno. Vedi le coreane che oggi vendono pure in America, la Dacia, che vende in tutta Europa. Spero che Manley, sappia tirar fuori quello che gli altri, fino ad oggi, non sono stati capaci .
Ritratto di Road Runner Superbird
30 agosto 2019 - 00:40
Parlavano di un SUV Lancia, perchè comunque la Ypsilon è molto venduta in Italia e sarebbe stupido non riproporla, quindi se devono usare il marchio Lancia può darsi che tirino fuori un altro modello. Tuttavia non sono del parere che una casa sia defunta se non produce più novità. Se i modelli storici continuano ad essere apprezzati dagli appassionati, dai club, dai raduni, che ne preservano l'integrità e l'identità del marchio, continua a vivere nelle auto che ha fatto. Vedila così: se un pilota pluri iridato si ritira dalla scena, non è di certo morto! Le sue imprese restano memorabili così come tante Lancia. Anche perchè il mercato dell'auto è diventato troppo globalizzato e non c'è spazio per tutte, ma poi c'è un'altro mercato, quello classico, fatto di estimatori.
Ritratto di Andrea HF1
30 agosto 2019 - 11:20
Come l'italy design di Giorgetto Giugiaro e Walter de Silva. Loro saprebbero fare la cosa giusta. Cioè, Ridare nuova vita alla Lancia.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser