CREA UNA DISCUSSIONE
Lancia Thesis,pareri dei possessori e conoscitori
18 maggio 2015 - 19:20
Salve a tutti,apro questa nuova discussione sul forum della Lancia perché sono seriamente interessato all'acquisto di una Lancia Thesis e mi rivolgo a voi,possessori e "conoscitori" (ammesso che la parola esista) per sapere ogni particolare che possiate dirmi di questo autoveicolo che a mio avviso è un'opera d'arte. Va bene qualunque opinione,se sensata, di qualsiasi versione. Cerco soprattutto notizie del 3.2 V6 automatico e se è problematico a gas (metano o GPL). Problemi di elettronica e telaio,difetti e pregi...insomma,scrivete tutto quello che sapete. Grazie a chiunque spenderà un po del suo tempo per rispondermi
Aggiungi un commento
Ritratto di hamtaro
20 maggio 2015 - 12:01
15
Un mio parente l'ha acquistata 12 anni fa e attualmente la guida ancora dopo 197.000km fatti solo con la manutenzione ordinaria. Ha sostituito solo la frizione l'anno scorso. Inoltre fa ancora la sua figura, te la consiglio vivamente
Ritratto di Flavio Pancione
20 maggio 2015 - 18:07
8
Era la 2.0 turbo quindi la 5 cilindri, e per tutti i giorni credo sia la migliore perchè ha la sua buona coppia grazie alla turbina e il suo buono scatto da fermo . Estremamente silenziosa e davvero sorprendente la tecnologia a bordo visto gli anni. A me piaceva tantissimo anche la qualità degli interni. La linea sinceramente non mi piaceva di primo impatto, dopo tutti questi anni però le sue forme classiche secondo me hanno giovato, e oggi più di ieri la apprezzo. Per il resto posso dirti che ho fatto una prova anni fa e sarà qui nei meandri del sito, e potrai trovare qualche informazione in più. Nel frattempo posso dirti che anche le qualità dinamiche erano molto buone grazie alle sospensioni a controllo elettronica riusciva anche ad avere una bella tenuta di strada..ovviamente nel confort era il massimo. Devo solo avvisarti che ha avuto non pochi problemi di elettronica, tutta via nulla di grave, piu che altro c'era il fastidio. Per concludere la thesis in questione, di mio padre è ora in toscana.. dotata di impianto come ha voluto il futuro proprietario.. non ho esperienza a riguardo ma a mio parere non è una buona idea, oltre che futile su auto così grandi. Insomma ti consiglio il 2.0 turbo senza GPL..al contrario della Cayenne vista l'altro giorno......
Ritratto di salati luca
26 dicembre 2015 - 18:23
Ciao, io sono il felice possessore di una thesis 20valvole 2000 turbo benzina, ottima auto con qualche problema di elettronica, ma niente di grave piccoli fastidi dai sensori di airbag risolvibili con un banale stacca e attacca delle connessioni quindi ti consiglio vi a mente questa motorizzazione in allestimento emblema come la mia. Devo anche confessarti che QUESTA è la mia terza thesis con motore turbo a benzina tutte acquistate nuove. Ciao e a presto
Ritratto di daniele_merola
10 luglio 2019 - 19:18
ho avuto per 6 anni la thesis benzina 186 cavalli, 20 valvole turbo. macchina eccezionale a livello di confort e motore. un Po lenta nel traffico per via della pesantezza, ma con tenuta di strada eccezionale. un Po scadente a livello di elettronica, molte spie che si accendono e che ti mettono paura ma non sono mai andato dall'elettrauto ...sono solo delle spie che spaventano a livello visivo ma non ti lasciano mai a piedi ( avaria motore, shyhock etc)
Ritratto di daniele_merola
10 luglio 2019 - 19:21
sono solo pentito di averla data via...ovviamente è una macchina che beve come una spugna ( mediamente fa 8 a litro) ma ripeto e'veramente una macchina eccezionale ( almeno il modello a benzina che ho avuto)
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser