CREA UNA DISCUSSIONE
Cambio automatico
29 giugno 2013 - 21:18
in questo periodo le case automobilistiche stanno sfornando cambi automatici con sempre più marcie... ora io mi chiedevo se era possibile creare un automatico che come ultimo rapporto ne abbia una a "variazione continua" cioè che indipendentemente dalla velocità faccia girare sempre il motore al minimo riducendo così i consumi, naturalmente questo rapporto dovrà essere inserito solo a velocità costante e non appena siamo richiesti cambi di velocità si ripassi alle marcie normali... che ne dite?
Aggiungi un commento
Ritratto di Flavio Pancione
30 giugno 2013 - 01:43
8
oppure aumenterebbe troppo complessità. Infondo sono due tipi cambi che strutturalmente sono abbastanza diversi, detto in spiccioli : l'uno è provvisto ( se non erro ) di frizioni che si innestano e disinestano, mentre il "variazione continua" è in realtà un sistema di catene o rulli che che trasmettono coppia diversa in base alla richiesta, per cui è come una sorta di unica marcia che si allunga e si stringe. In grandi linee è così. Però ultimamente gli automatici tradizionali sono provvisti di più marcie anche per questo motivo.. tenere basso il numero di giri, per questo motivo sono arrivati anche all'ottava marcia. E credo che ad oggi siano i migliori i tradizionali per le auto normali, comodi, velocissimi, e attenti ai consumi..
Ritratto di semirgerkhan97
30 giugno 2013 - 09:16
sisi, comunque il termine da me utilizzato "a variazione continua" è figurativo.. giusto per far capire
Ritratto di FerroVecchio
30 giugno 2013 - 12:14
1
Il motore non ha molta coppia ed ancora meno potenza,forae partendo con un motore potente o una derivazione di diesel da camion si potrebbe pensare di farlo,ma mantenendo il minimo è impossibile...
Ritratto di semirgerkhan97
30 giugno 2013 - 16:18
l'idea era si far inserire quella marcia a velocità costante e quindi la potenza non è richiesta
Ritratto di semirgerkhan97
30 giugno 2013 - 16:18
l'idea era si far inserire quella marcia a velocità costante e quindi la potenza non è richiesta
Ritratto di mjmarvin95
30 giugno 2013 - 12:40
Io me lo sono chiesto un sacco di volte, però non penso che ci sia bisogno di mettere un variazione continua alla fine, basta aggiungere una nona marcia, di crociera che puoi inserire per esempio dai 120 in poi, lunghissima che ti tenga il motore sotto i 1200 giri, così consumi niente. Magari viaggiando a 150 il motore arriva a 1400-1500 giri e continui a consumare poco. In accelerazione penso che convenga sempre scalare... Sarebbe il massimo!! Ma comunque per ora non si possono creare doppia frizione con più di 7 marce, vero?
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser