anche io ho avuto molte tipi di gomme , pirelli , michelin , kleber e pleumatici cinesi a basso costo , ma ora molto le KUHMO SOLUS KH 17 sono fantasctiche , sai sull'asciutto che sul bagnato idem in curva e in frenata , per me sono le migliori però è soggettivo va da auto a auto .
mi sono trovato da dio con le "potenza" della bridgestone , precisione in curva eccellente e tutte di un pezzo. Affiancate a delle Michelin termiche anch'esse notevolissime, quest'ultime specie in frenata sul bagnato e mi hanno fatto scalare quasi una montagna con molta neve, sempre su Classe C comportandosi molto bene. Ultimamente quindi sto usando queste.. comunque ho anche provato le Turanza della bridgestone ma non mi hanno convinto,un po cedevoli in curva e decisamente turistiche, in compenso sono silenziosissime e confortevoli . Per la durata e quindi per la misura che hai citato le continental eco mi hanno dato un ottima impressione sulle utilitarie, certo si nota la pasta duretta. Ora su Serie 3 ho di nuovo le Potenza.. azzeccate per il tipo di auto
Continental tutta la vita.
Costicchiano un po' ma sono a dir poco eccezionali.
Li avevo sotto la mia ex Audi SportBack. Mai un problema.
Settimana scorsa le ho cambiate alla mia attuale BMW X1 - da Pirelli P7 a Continental.
Tutto un altro mondo. ho fatto quasi 1600 KM. Una favola. Sia sull'asciutto che sul bagnato.