CREA UNA DISCUSSIONE
Guida prima della patente
18 gennaio 2014 - 15:55
Ritratto di PariTheBest93
alVolante di una
Fiat Punto 1.2 5 porte HLX
Vorrei sollevare una questione su un argomento già trattato in passato, ossia la guida prima della patente, illustrandovi un mio pensiero: credo che la questione non sia saper guidare nel senso stretto della parola, ossia muovere in sequenza una serie di comandi, ma della concezione del rispetto delle regole e degli altri utenti della strada... Come vedrete nei video che vi propongo anche i bambini al di sotto dei 10 anni possono guidare nel senso stretto della parola... Descrizione degli avvenimenti presente nei link; primo video... http://www.youtube.com/watch?v=6xam1tuM6Rc .... secondo video .... http://www.autoblog.it/post/152383/ferrari-ce-chi-riesce-a-guidarne-una-a-soli-9-anni-ecco-il-video
Aggiungi un commento
Ritratto di PariTheBest93
18 gennaio 2014 - 16:05
3
Giusto per la cronaca ecco il link originale del primo video, lo metto per lo stupefacente numero dei "pollici versi"... http://www.youtube.com/watch?v=LvCHei7UTBE ... Per chi non potesse aprire i link spiego brevemente: nel primo video una bambina russa guida l'audi a6 del padre su una strada pubblica, incitata dal padre a non aver paura e ad accelerare sino a raggiungere i 100km/h, mentre la madre riprendeva la scena; nel secondo video un bambino indiano (nella foto) guidava una f430 con il fratellino affianco... In entrambi i casi i genitori sono stati puniti, pensate che ai genitori della bambina russa hanno revocato oltre alla patente la cittadinanza russa, mentre il ricco padre del bambino indiano, che è un collezionista d'auto, se l'è cavata relativamente con poco: una multa e il sequestro dell'auto... PS ecco il link del secondo video sul tubo, da notare la prima parola del titolo http://www.youtube.com/watch?v=rBO9yF6rlPc
Ritratto di fabri99
18 gennaio 2014 - 18:43
4
Sì, dai, perchè non legalizziamo la guida a 14 anni?! Io sono a favore! :b Comunque, credo che, come tutte le età dalle quali si può fare qualcosa(votare, guidare, eccetera), siano solo indicative. Mi chiedo che differenza ci sia tra un 17enne e un 18enne: nessuna, non è che fra qualche mese uno diventa maturo e può votare, se è un cretino adesso, rimarrà cretino, se è intelligente adesso, rimarrà intelligente. Quindi, anche secondo me non è il saper guidare ovvero premere i pedali il problema, ma piuttosto la concezione di chi sta sulla strada, il rispetto delle regole e degli altri utenti della strada... E infatti ci sono molte persone che non sanno guidare, non che non sanno premere i pedali, ma che sono dei cretini... Per il video, l'avevo visto tempo fa e ci ero rimasto un po'...male, i cretini non si estingueranno mai...
Ritratto di PariTheBest93
18 gennaio 2014 - 19:29
3
Legalizziamola pure a 10 anni giacché :D Comunque mi fa piacere che sei d'accordo con me, ma per la maturità reale, che dipende dalla persona, di solito ci vogliono almeno 30 anni!
Ritratto di fabri99
19 gennaio 2014 - 10:27
4
No, senti, ho già aspettato 14 anni della mia vita per guidare una macchina, adesso aspettano 14 anni anche gli altri... xD Comunque, continuo a non essere sicuro sull'età, direi che da 20, circa, si debba poter guidare, anche prima: sì, molte persone sono ancora immature, ma a 30 anni matureranno? Boh...
Ritratto di PariTheBest93
19 gennaio 2014 - 11:13
3
Se vuoi puoi pure guidare un motorino o una microcar, comunque mi riferivo alla maturità in generale...
Ritratto di Moreno1999
19 gennaio 2014 - 18:27
4
Di solito nei parcheggi, ma una volta non solo...Si, era domenica, sul vialone di una fabbrica. Ma per completare il giro bisognava fare una rotonda "pubblica"! Avreste dovuto vedere la faccia di quello sulla Fiesta che era dietro di me... Comunque alcuni sarebbero in grado di guidare già a 16 anni, altri dovrebbero prendere la patente a 30, altri non la dovrebbero prendere proprio. Comunque il cinquantino o la microcar non li voglio nemmeno vedere! Sono da truzzi e sono poco sicuri. A 14 anni sono libero di girare in bicicletta, per avere un veicolo aspetto i 18. Una domanda....ma se si fa la patente "teorica" a 16 anni poi si può guidare accompagnati a 17? Che poi, se sei un appassionato di motori, l'auto vuoi guidarla e sapresti imparare a guidarla già a 12 anni. E per finire voglio aggiungere che la bimba russa ha guidato pure bene! Probabilmente da minorenne causerà meno incidenti che i suoi genitori ubriachi (uno che fa guidare sua figlia di 10 anni a 100 all'ora non mi sembra molto a posto) che penso facciano prezioso uso della Dash Cam!
Ritratto di PariTheBest93
19 gennaio 2014 - 19:47
3
Non è patente teorica ma la patente A1 (quella per guidare motocicli sino a 125cc e 11kw di potenza massima) quindi occorre fare pure l'esame pratico con l'idoneo motociclo, per ottenderla... E con quella patente tu puoi a 17 anni puoi guidare un auto (ovviamente una idonea ad un neopatentato) con a fianco una persona con almeno 10 anni di patente... La bambina russa poi, se guardi meglio, ha percorso alcuni tratti in contromano, ma il padre l'ha corretta... Nei parcheggi poi basta un po' di pratica nelle vie del centro e vedi che ti impari presto presto come si fanno correttamente, o più comunemente a cazzo di cane ;) Uno scooter poi per chi come vive in piccoli paesini, era utile poiché non è che si può sempre essere accompagnati dai genitori giusto? ;)
Ritratto di PariTheBest93
19 gennaio 2014 - 19:50
3
Quanto ai truzzi non c'è distinzione per i mezzi di trasporto che usano, anche una panda diventa truzza se la tiene uno di quelli... Dipende tutto dal cervello di chi guida...
Ritratto di sander1978
19 gennaio 2014 - 10:54
3
in AMERICA si può guidare a 16 anni , cosa cambia tra un 18 enne e un 16 enne ? è anche vero che in AMERICA non si può bere prima dei 21 anni , pena l'arresto immediato con relativo ritiro patente
Ritratto di PariTheBest93
19 gennaio 2014 - 11:15
3
Difatti li ci sono molti più incidenti stradali, chissà perché... Il corpo e la mente terminano il loro sviluppo fra i 20-21 anni ecco cosa cambia!
Ritratto di sander1978
19 gennaio 2014 - 16:29
3
allora perchè non si fa la patente a 21 anni ? io la patente l'ho presa a 22 anni , non ho mai causato un incidente , solo una volta quando un auto è uscita da uno stop senza guardare , mentre arrivavo io , andavo a circa 40 km/h , infatti l'airbag non si è aperto , il guidatore aveva 19 anni
Ritratto di PariTheBest93
19 gennaio 2014 - 16:44
3
Ma prima infatti si diventava maggiorenni a 21 anni, ed è credo sia questo il motivo per cui sono vietati gli alcolici in America, visto che il corpo deve finirsi di sviluppare...
Ritratto di Flavio Pancione
19 gennaio 2014 - 02:14
8
utopistica ossia, imparare fin è appena possibile l'utilizzo dell'auto come strumento di trasporto con annesse regole per l'utilizzo. Mi rendo conto che entriamo nel filosofico a questo punto perchè il prendere la patente, diventa di fatto un traguardo e il guidare senza è infatti una trasgressione e ne viene quindi negato l'utilizzo, il che porta in mano a ragazzi o ignoranti in materia ad avere il desiderio di scavalcare i limiti per voglia di strafare o per incosapevolezza, senza volerlo ma facendo danni. Certo fin quando ci sia un educazione stradale anche teorica nelle scuole le auto saranno istinte, idem quando ci sarà una scuola guida che mostra i limiti dell'auto o del conducente. Però dar consapevolezza di quello che si fà penso sia la strada migliore per prevenire brutti incidenti successivamente. Io ho praticamente guidato molti anni prima dei 18 in strade di montagna, con mio padre affianco e anche senza! Si è illegale ma lo ringrazio moltissimo che me l'ha permesso, addirittura mi mostrava come piggiar forte sull'acceleratore,perchè sapeva fin dall'inizio che mi sarebbe scappato il piede più giù del solito prima o poi.. ma a quel punto pur nell'illegalità sicuramente ero provvisto di consapevolezza maggiore e perchè no, sapevo anche come non uscire fuori strada..
Ritratto di PariTheBest93
19 gennaio 2014 - 11:19
3
Anche io sarei favorevole a corsi su strade chiuse o in pista per imparare subito le basi e "farsi le ossa" subito cosi da avere già qualche anno prima di esperienza alla guida e quindi essere sicuri sin da subito... A me mio padre qualche volta mi faceva tenere lo sterzo o cambiare marcia (con la mancina, dal posto del passeggero ovviamente!)
Ritratto di Mattia Bertero
19 gennaio 2014 - 10:16
3
Più che altro dipende molto dalla maturità della persona. Quando si guida ci si deve rendere conto che sulla strada ci sono altre persone e che una guida pericolosa può comportare dei rischi per il guidatore e per gli altri. Diciamo che un ragazzo di età giovane alla guida ha sensazioni più adrenaliniche rispetto ad una persona con un'età più grande (le prime volte alla guida, i primi brividi della velocità) e rischia di vedere la guida come una sorta di Fast and Furious. Poi non è detto: ci sono diciottenni che guidano meglio di molti cinquantenni. In ogni caso io manterrei il limite di guida a 18 anni, troppo giovani si rischia di strafare secondo me. C'è sempre un'età per tutto.
Ritratto di Flavio Pancione
19 gennaio 2014 - 10:50
8
minima per la patente dev'esserci, ma è relativa poiché non c'è la formazione giusta nelle scuole guide e nelle scuole è assente. Banalmente conosco tanti ragazzi che appena prendono la patente, prendono la loro scatoletta alla prima pioggia frenano (senza Abs magari) e vanno in muro, senza capire cosa è successo. Idem tanti adulti, sai quanti me ne sono capitati che fanno incidente senza capire come ,"la macchina tremava" dicono (abs si era inserito loro levano il piede) , inconcepibile non sapere cosa succede all'auto in situazioni critiche e quindi di possibile incidente..Parliamoci chiaro fin quando si va a venti all'ora come a scuola guida non succederà nulla, ma realisticamente tanta gente va a velocità ben elevante..per cui insegnateci come fare invece di imparare le stron**** di come mettere le mani sul volante..facciamo i seri dai..
Ritratto di gio.G
19 gennaio 2014 - 12:21
20
Hai ragione Flavio. A scuola guida non insegnano molte cose importanti, insegnano proprio solamente le basi delle basi. Infatti in situazioni critiche molte persone non sanno come comportarsi. Poi il 90% dei ragazzi che prendono la patente non è capace al 100% di usare la macchina. Non la conosce ancora del tutto. Dai, io lo vedo con mia sorella che ha preso la patente due anni fa....non gli anno neanche insegnato molti fra i tasti, che puo sembrare una stupidata ma almeno sapere che quando ci sono i vetri appannati bisogna aprire il ricircolo e accendere l aria condizionata......
Ritratto di Flavio Pancione
19 gennaio 2014 - 13:35
8
proprio perchè ormai tra i miei amici che chi prima chi dopo hanno preso tutti la patente, tra i parenti e tra incidenti purtroppo accaduti, ho visto di tutto. Ed è gravissimo, soprattutto il problema della frenata sul bagnato , molti non hanno la più pallida idea di cosa serva l'abs, perchè non devono bloccarsi le ruote ecc . Infatti a mia sorella (più piccola) le sto insegnando tutto ma tutto io, come ho fatto precedentemente con la mia ragazza.. la scuola guida servirà giusto per accontentare non so chi a mettere le mani sul volante alle 9 e 15 o le 10 e 10 ; neanche mi ricordo.
Ritratto di Delicious
19 gennaio 2014 - 14:21
3
Esatto, fortunatamente la scuola guida a cui ero iscritto ha sempre spiegato tutto compreso il funzionamento dei dispositivi principali e cosa fare in caso di pioggia (cose che al tempo sapevo già di mio per interesse personale), a me dissero di tenere le mani a 10 e 10 per accontentare l'esaminatrice e che una volta presa la patente ero libero di tenerle come cavolo mi pareva. Comunque sono d'accordo sull'età minima di 18 anni per la patente, sopratutto le generazioni dopo il 95 hanno un livello di maturità ben inferiore a quelle precedenti (senza offesa fabri, sto generalizzando) e mi preoccupa seriamente vederli al volante.
Ritratto di PariTheBest93
19 gennaio 2014 - 11:22
3
Come ho già detto sopra, anche secondo me è una questione di maturità e concordo anche con la risposta che ti ha dato Flavio...
Ritratto di Alex 00001
10 aprile 2014 - 16:50
....cè chi è maturo(mentalmente) a 15 anni, e chi a 40 non lo è ancora. Ci sono anche molti video di ragazzi di 16 anni (quando si fa la patente in usa, dove le auto hanno quasi solo il cambio automatico) che guidano ferrari e bolidi simili senza sapere minimamente a che conseguenze possono andare incontro se sbagliano....
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser