Chi poi ha comprato la mia macchina era convinto che le avessi appena montate. Se le tratti bene le gomme durano. Certo se vuoi fare Schumacher preparati a pit stop frequenti…
Quotiamo quanto detto: la manutenzione e l'utilizzo sono alla base della longevità degli pneumatici.
Manteneteli sempre correttamente gonfiati (controllate la pressione almeno una volta al mese), per evitare usure irregolari. Poi una guida regolare aiuta - senza dubbio - a farli durare di più.
Se guidate in maniera sportiva con pneumatici comfort (senza spalla rigida), non avrete certo grandi rese chilometriche, anzi...
io con il primo treno di gomme ho percorso quasi 50.000 km, con il secondo (di marca diversa) ne ho fatti 40.000 ma, vista l'usura, a 50.000 non ci arrivano
Sulla mia Punto ne ho percorsi 20 mila di km, e le gomme sono ancora molto buone, sono delle Continental "Eco" , di mescola abbastanza dura, sono fatte per durare ma le prestazioni sono abbastanza buone ( ha appena 70 Cv vanno più che bene ). Sulla Mercedes la storia cambia, monto Bridgestone estive e Michelin invernali e dopo 30.000 Km sono tranquillamente quasi lisce. Percorre quest'auto perlopiù tragitti autostradali a velocità spesso sostenute.
mi fa piacere che c'è gente che fa durare le gomme 50mila km. forse viaggia su autostrade perfette in nord europa. io vado per lavoro a milano roma napoli: le strade colabrodo mi ammazzano gomme e sospensioni. arrivo a 30mila km facendo ben attenzione a schivare le buche, tipo percorso di guerra. mescola abbastanza dura, ma non basta!
Io con la Clio III e dei Bridgestone Turanza ER300 sono a 28000 km ed hanno ancora 5,4 mm di battistrada. Considerando che ne avevano 8 da nuovi e tenendoli fino a quando ne avranno 2,5, stimo che arriverò a 59000 km
quasi mai autostrada ma misto di città, extraurbano e superstrada. Guida tranquilla nei tragitti quotidiani e un po' di sportività solo di tanto in tanto.