Dagli anni 80 le berline a tre volumi sono man mano scomparse da noi. Una moda nata in Francia, poi allargatasi in tutto il continente fino ad influenzare i costruttori europei. Le hatchback hanno dalla loro più praticità ed un prezzo inferiore rispetto alle versioni con la "coda", di contro, perdono eleganza ed aerodinamica influenzando quindi piacere di guida e consumi. Ricordiamoci che nel resto del mondo, in particolare in USA e Cina, le 3 volumi comprendono la maggioranza delle berline. A voi piacciono o no? Io le preferisco e avendo avuto in famiglia una 3 volumi non ho trovato problemi reali alla praticità (poi dipende dalle esigenze di una persona, sempre se ci siano o meno), però preferirei una 2 volumi per il semplice motivo della rivendibilità. Grazie in anticipo per le risposte e buona giornata.