CREA UNA DISCUSSIONE
Agip Blu Diesel +: merita davvero?
05 dicembre 2014 - 20:05
Ritratto di Mattia Bertero
alVolante di una
Kia Stonic 1.0 T-GDI 120 CV Energy
Ciao a tutti. Da quando possiedo la mia Polo 1.2 TDI ho sempre messo il Blu Diesel + della Agip-Eni. Il mio penultimo pieno invece ho provato a metterci il Diesel normale e ho scoperto una differenza enorme: il Blu Diesel + fa ottenere alla macchina più ripresa ed i bassi giri permette di sfruttarli molto meglio rispetto al Diesel normale. Considerando che la mia Polo ha 75 cavalli la differenza l'ho avverta molto. Inoltre permette consumi minori: ho calcolato, tenendo conto che ho fatto il pieno sia con il Diesel normale, sia con il Blu Diesel +, ci sono 1,5 km/l in più a favore di quest'ultimo, non male. E poi pulisce gli iniettori e permette al filtro del gasolio di restare pulito più a lungo. ha un grande difetto: costa come il benzina. L'ultimo pieno fatto due giorni fa ho speso 81,13 euro per 50,42 litri di carburante (prezzo alla pompa: 1,609 euro/l). Secondo il vostro modo di vedere merita metterlo sempre oppure no? Secondo il mio parere si almeno si salvaguarda meglio la macchina anche se ho sentito, e leggendo su vari forum in giro su Internet, che si sono stati problemi (personalmente però, dopo 32000 Km, al momento non mi è successo ancora niente di insolito). Aspetto i vostri pareri, anche esperienze personali su questi carburanti speciali. Grazie in anticipo.
Aggiungi un commento
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
5 dicembre 2014 - 20:57
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di PongoII
6 dicembre 2014 - 09:00
7
Ciao Mattia, è di questi ultimi giorni un articolo che pubblicizzava l'ultimo nato tra i gasoli speciali (Esso) e già li ho scritto la mia impressione. Diciamo che, portafogli a parte, benzine e gasoli vitaminizzati non fanno male, anzi aiutano a mantenere il motore pulito. Inoltre, sulle auto di piccola cilindrata come la tua il divario si sente. Nel topic citato ho scritto che oramai da anni eseguo rifornimenti solo in Slovenia ed all'Agila '03 di mia moglie faccio sempre mettere la benzina a 100 ottani (http://www.petrol.si/) e non pechè il cugino è un dirigente della Compagnia Petrol ma perchè costa "solo" 3 centesimi in più. Il gasolio, come già scritto, è già additivato di antigelo e quant'altro ad un prezzo unico, nel duplice senso che non c'è una versione base e che è fornito ad € 1,332 (fino al 9 dicembre). Quella volta che mi recai in Abruzzo (a marzo) ad un self Shell ho messo il W-Powe diesel come ai vecchi tempi, ma ad € 1,919! Infatti, quando mia moglie lavorava e facevo il pieno in Italia anche sul Galaxy'06 mettevo il gasolio potenziato ma, sinceramente, adesso non ci vedo differenze con quello sloveno. Come mossa alternativa posso consigliare di fare incetta di additivi (pulisci iniettori e compagnia bella) quando sono in offerta in qualche negozio e poi versarli ogni 2000 km al rifornimento "ordinario". Oppure fare come mia zia con la lavatrice: mai messo Calfort, quando le si rompeva incatramata di calcare ogni due anni circa (è single) faceva gli occhi dolci al vicino rivenditore di elettrodomestici e per 200 euro ne aveva una nuova e diceva che ci risparmiava più che a comprare i prodotti specifici. Non so se la differenza risparmiata tra carburanti ordinari o potenziati possa valere un motore....
Ritratto di Flavio Pancione
6 dicembre 2014 - 10:54
8
ma per motivi ancora a me sconosciuti, non siete i primi che sentono differenze con questi carburanti. Probabilmente, ora che sono curioso , faccio prima a provare persona e vedere. Neanche benzine speciali ho mai utilizzato.. anzi si, una volta su un Quad ma non notai differenze
Ritratto di Mikymouse1
6 dicembre 2014 - 17:59
Usato spesso blu diesel agip ma non ho mai prestato attenzione alle differenze, forse qualcosina l'ho avvertita sulle prestazioni. Sono curioso di provare il nuovo esso. Se sará vi dirò se ho notato differenze.
Ritratto di marcoLt
2 agosto 2015 - 15:02
1
Ho l' auto da quasi 5 anni e sono arrivato a 100.000km da quando l' ho presa non ho mai messo gasolio normale sempre Blu-Diesel e rispetto agli altri con la mia stessa auto ho guadagnato 2km in più a litro in più il motore e tutto il sistema rimane pulito insieme al filtro antiparticolato che mi rigenera bene e lo scarico non cè quello sporco nero che lascia il gasolio normale, quindi lo consiglio..!
Ritratto di ALB774
28 giugno 2016 - 11:38
La differenza si vede dopo 33000 Km la mia fiesta 1.5 75 cv va benissimo come per la tua Polo anche io ho 1.5 litri ogni 100 Km e la ripresa ai bassi regimi si fa sentire meglio rispetto al diesel normale.
Ritratto di massimo lazzarini
24 settembre 2018 - 11:06
vorrei sapere notizie suula presunta voce che adblue cristallizza creando problemi a filtri e ignettori
Ritratto di Giivanni
10 febbraio 2019 - 15:22
Cavolata più grande non esiste, l'adblue viene iniettato allo scarico prima che i gas arrivino al filtro antiparticolato serve esclusivamente per ridurre gli nox quindi l'auto, andrebbe anche senza adblue inquinando un po' di più, il blocco della centralina in mancanza di adblue è voluto proprio per obbligare a metterlo. Quindi all'interno del motore e dell'iniezione non ci passa proprio :-)
Ritratto di FabrizioB
25 aprile 2020 - 19:47
Ho una Opel Mokka 1,7 4x4 diesel acquistata nuova cinque anni fà. Ad oggi ho percorso quasi 100.000 Km. Ho sempre rifornito con Eni Diesel Plus, tranne quelle rarissime volte che non l'ho trovato. Non ho mai avuto problemi all'auto, non fa fumo in nessuna condizione, neanche quando esegue la pulizia del FAP, e lo specifico perché, dietro a certe autovetture che stanno eseguendo la pulizia del FAP, non si può proprio stare. Lo scarico è sempre pulito, un passaggio dentro con il panno e luccica come sempre. Non ci sono odori strani allo scarico come su alcune autovetture diesel. Per quelle rare volte che mi sono trovato costretto a rifornire di gasolio normale, posso arrivare alle seguente conclusione: La maggiorazione sul prezzo del diesel Plus, si ammortizza benissimo su un minore consumo dello stesso, si, perché l'auto fa più chilometri, e a dire la verità, ho notato una migliore erogazione del motore ed una migliore continuità in ogni condizione. Lo consiglio, e l'ho sempre consigliato, ma teniamoci aggiornati, chi spacca lo dice, e cerchiamo di capire il perché. Saluti.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser