CREA UNA DISCUSSIONE
Vettel alla Ferrari?
03 ottobre 2014 - 18:28
Ritratto di Flavio Pancione
alVolante di una
Porsche Boxster 2.7
Alonso, va via, "Ferrari non è in grado di costruire un'auto competitiva nell'immediato 2015" . Pessimo auspicio .Cambiamenti a tutto spiano per Ferrari ultimamente, tra Montezemolo e Marchionne,il periodo di certo non è roseo per la scuderia ( al contrario non ci può lamentare delle stradali ). Ho letto che c'era anche l'ipotesi Hamilton , ma allora perché non Rosberg? Io sono parecchio confuso e evito di esprimermi, spero solo che con Vettel si smuova qualcosa, ma qualsiasi cosa, importante che torni ad essere competitiva. Voi che ne pensate?
Aggiungi un commento
Ritratto di ilpongo
3 ottobre 2014 - 20:32
5
Lo sport è fatto di fatica, onori, sconfitte e vittorie, ma anche di simboli, bandiere, idoli che si immedesimano nell'immaginario collettivo con la stessa disciplina che praticano. La F1 non differisce dagli sport più comuni e nella fattispecie della Ferrari, dopo il decennio teutonico di Kaiser Michael (e la parentesi miracolosa di Kimi Findus) si è creduto, a torto od a ragione, che il nuovo torero dal col drappo rosso fosse fernando Alonso. Errori umani al muretto od al tavolo da disegno hanno decretato per l'asturiano un effetto contrario del prevedibile: da quasi campione a lottare con le scuderie di rincalzo dalla qualifica a tutta la gara. Alonso è un latino, gente tipicamente pacata al pari dei finlandesi... lo ricordo ancora sbattere i pugni in Bahrein ancora al volante della Renault perchè la sua auto non aveva abbastanza potenza nell'uscita dalle curve del primo settore... insomma, non sale in auto pensando prima alla pellaccia, lui crede nel suo lavoro ed è unanimemente considerato il miglior pilota del lotto, per capacità, visione e passo gara. Da tempo si dice che la Ferrari gli dovrebbe dare un'auto all'altezza ed è comprensibile che lui, anno dopo anno, capello bianco in più dopo capello bianco in più, sia legittimamente stanco di fare da comprimario, sfruttando le sfortune altrui per agguantare un quarto o quinto posto! Capitolo sostituzioni: un pilota del suo calibro di certo non ambisce ad un volante della Toro Rosso (con immenso rispetto per la scuderia di Faenza) e, per incastrarlo in qualche top-team si scatenerebbe un domino non da poco, senza contare che se il migliore pilota lotta per la terza fila / 5o posto, che speranze potrebbe avere un altro ottimo corridore? Rosberg od Hamilton da probabili campioni del mondo porterebbero a Maranello il n. 1 per battagliare nel 2015 con le Marussia e le Force India? A che costi d'ingaggio? Vettel già conoscitore dell'Emilia motoristica, dopo quattro mondiali vinti ci tornerebbe dopo un'annata in chiaroscuro solo per "svernare" al sole? Capiamoci, tutto è possibile, quando entrano in ballo interessi commerciali più grandi del Cuore, ma oggettivamente, piuttosto che pagare ingaggi favolosi a qualsiasi pilota, investire nell'auto, please! Che la Scuderia, visti i suoi risultati soprattutto se messi a confronto con quelli delle vendite delle "sorelle stradali", sia quasi un bubbone purulento nell'impero marchionniano lo si è capito da tempo. I rumors, infatti, costano nulla, anzi fanno vendere i giornali; investire in ricerca (motori, aerodinamica, interpretazione dei regolamenti), quello sì che costa e, se privo di ritorni pressochè immediati, crea un danno economico all'imperatore... Personalmente mi auguro che Alonso resti, che non spenni economicamente il Cavallino e che la Ferrari, dalla cima all'ultimo meccanico, si rimbocchi le maniche del maglione come della tuta per dare a questo splendido pilota l'auto ed i relativi successi che si merita.
Ritratto di domi2204
3 ottobre 2014 - 20:33
no, molto meglio Hamilton il più veloce in circolazione, poi se deve prendere Vettel, ma non è meglio Ricciardo che gli le sta suonando?
Ritratto di leonardolori
4 ottobre 2014 - 09:40
Ma io non so se il cambio di pilota sia sufficiente per risolvere la crisi nera alla Ferrari, sicuramente sono stati silurati Domenicali e il capo motorista senza ottenere nessun risultato, ma in Ferrari è normale liquidare i vari personaggi senza ottenere nulla leggi Forghieri che è stato cacciato come il responsabile di tutti i mali ma la scuderia è sempre stata una delusione, spendere migliaia di miliardi per arrivare 4° o 5° non ha senso, è pur vero che non sempre si può vincere ma ultimamente esiste una sola certezza quella che sempre si può perdere. Cordiali saluti sperando che la crisi si risolva per il meglio(ma si sa che chi campa sperando la fine che va a fare) ciao a tutti
Ritratto di Mattia Bertero
4 ottobre 2014 - 10:51
3
In tutta questa questione che è uscita fuori di recente il vero ago della bilancia è Button. Mi spiego: Alonso ormai non ha più la fiducia incondizionata della Ferrari anche per via della nuova gestione Marchionne che sembra demolire le figure intoccabili della scuderia, d'altro canto anche il pilota spagnolo non ha più fiducia nella Ferrari per via dei risultati ottenuti con essa. Alonso ha una fame enorme di vittorie e la Ferrari al momento non gli può dare una macchina competitiva. Poi c'è un'altra cosa che pesa molto: pochi giorni fa è morto il presidente della Santander, la banca che è lo sponsor principale di Alonso, che fu un grande sostenitore del pilota. A questi punti, vista la scarsità dei risultati, la nuova gestione dello sponsor potrebbe venir meno al impegno di sponsorizzare Alonso e di conseguenza la Ferrari perderebbe un bel malloppo di euro per finanziare le future stagioni. Riassumendo il pilota in queste condizioni potrebbe chiedere il contratto anticipatamente rispetto alla sua scadenza. Vettel: ormai il pilota tedesco in Red Bull non è visto più come l'unico punto di riferimento per la scuderia austriaca visto che Ricciardo si sta dimostrando l'esatto contrario di Webber come pilota ed infatti sta continuando ad umiliare il tedesco in molte gare di questa stagione. Per cui questi due piloti hanno una sola destinazione possibile: la McLaren che il prossimo hanno avrà la completa collaborazione della Honda. Per questo che entra in gioco Button, se decide di ritirarsi o di passare ad un'altra scuderia il suo sedile è molto ambito da Alonso e Vettel altrimenti ci sono altre alternative. Se Button resta al suo posto Vettel potrebbe ambire sicuramente alla Ferrari ed infatti i contatti ci sono stati secondo diversi rumors, il punto però è anche la situazione di Raikkonen: Marchionne non gli va per niente a genio il rendimento del finlandese e quindi potrebbe anche decidere di rompere il suo contratto che lo legava ancora per un anno alla scuderia di Maranello. A questi punti si potrebbe anche prevedere un altro scenario: la Ferrari con Alonso e Vettel insieme!! Alonso ha molte meno possibilità di lasciare la Ferrari rispetto a Vettel di lasciare la Red Bull e la prima scelta della McLaren, in caso di un ritiro di Button, è proprio il pilota tedesco. A meno che la Red Bull, in caso Vettel lasci libero il sedile non ingaggi Alonso ma non è nella filosofia della scuderia austriaca prendere piloti fuori dal loro vivaio di drivers. Bisogna vedere gli sviluppi futuri, in ogni caso penso che il vero ago della bilancia sia la decisione di Button su come proseguire la sua carriera.
Ritratto di Flavio Pancione
4 ottobre 2014 - 11:24
8
e sembri proprio che vada alla McLaren. Così come Vettel proprio in queste ore ho letto che ha lasciato Red Bull. Button, a quanto pare ancora non sa che strada prendere, per cui l'ago della bilancia mi sa che sono Ferrari e Redbull con i rispettivi piloti! Mi dispiace per button.. Comunque Alonso dopo schumacher , è un pilota che ho sempre apprezzato tantissimo, per me è ancora il migliore, anche se non vince / è su una macchina che non permette di vincere, e lo si nota sul bagnato, che subito accorcia i distacchi. Altro errore è stato quello di abbandonare Massa, raikkonen? Per quanto mi riguarda una delusione totale. Hai ben detto, farei fuori anche lui, ormai la "rivoluzione" è in atto, tanto vale ricominciare..
Ritratto di Mattia Bertero
4 ottobre 2014 - 13:34
3
Alla luce delle ultimissime notizie sembra proprio che Alonso se ne vada per la McLaren-Honda e che Vettel passi alla Ferrari. Adesso però la Ferrari deve cambiare il modo di lavorare, non basta di certo uno o tutti e due piloti nuovi, serve una nuova ideologia di progettare, di produrre, di sviluppare le vetture di Formula 1. Serve ordine nella scuderia dove le dimissioni di Montezemolo e di Domenicali prima ancora ha scombussolato gli equilibri interni della scuderia. Dopo questa rivoluzione speriamo che la Ferrari torni a vincere, sono ormai troppi anni (ultimo 2007 di Raikkonen) che non si vince più un titolo mondiale (ultimo 2008 quello costruttori dimenticavo). Forza Ferrari!!
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser