CREA UNA DISCUSSIONE
Golf o Countryman?
19 ottobre 2013 - 17:26
Alla fine, dopo molte visite in molte concessionarie e dopo tante auto scartate per un motivo o per l altro, dobbiamo decidere tra Golf Tech&Sound 1.6 TDi 90 cavalli o Mini Countryman One D. Voi cosa mi consigliate? Contate che la Golf verrebbe 19.300 chiavi in mano e la Countryman (con un po di accessori) 25.000 chiavi in mano.
Aggiungi un commento
Ritratto di Flavio Pancione
19 ottobre 2013 - 18:02
8
Ma sul serio?! Scendi di categoria e prendi una macchina come si deve.. La golf è triste di suo ma così è tristissima dai.. la Countryman almeno è simpatica e più allegra (a me non piace proprio) ma è un furto oggettivamente. Sul serio, fidati, a questo punto conoscendoti ti consiglierei la mini normale!!
Ritratto di Flavio Pancione
19 ottobre 2013 - 18:02
8
.
Ritratto di gio.G
19 ottobre 2013 - 18:24
20
Ciao Flavio! Allora ti spiego. La macchina che fra poco compreremo sarà di tutti e di nessuno nel senso che è destinata a mia sorella (che ha la patente da un anno) ma soprattutto è destinata a me che prenderò la patente fra 2 anni. Farò anche la guida assistita con quella macchina. La Gold
Ritratto di gio.G
19 ottobre 2013 - 18:28
20
Golf è triste hai ragione, poi la Tech&Sound.... però ci vai dappertutto, è sicura e costa poco. La Countryman non mi fa impazzire però è anche questa sicura e comoda....Comunque fosse stato per me anch io avrei preso la 208 però a mio papà non convinceva il VTi e il volantino. Poi preferiva una segmento C perchè è fissato con la sicurezza. La Mini normale non l avremmo presa per il semplice motivo che fra poco esce quella nuova e poi è proprio da femminuccia.....
Ritratto di PariTheBest93
19 ottobre 2013 - 19:11
3
Se potete permettervi la countryman, prendetevi a questo punto l'audi a3 o la mercedes a quest'ultima disponibile anche con il 1.5dci da 90cv per i neopatentati...
Ritratto di gio.G
19 ottobre 2013 - 20:20
20
La A3 no....è un po troppo per un neopatentato...La Classe A gia non mi piace poi col motore della Duster se la tengano pure!
Ritratto di PariTheBest93
19 ottobre 2013 - 20:57
3
Ma alla fine è solo un anno che dura il limite di potenza ma potrebbe anche essere abolito in futuro... Quanto alla classe a pure se il motore è il 1.5 renault è rivisto dai tecnici della stella per assicurare la silenziosità delle auto del marchio tedesco inoltre consuma pochissimo ed è uno dei motori più affidabili del mercato... Detto questo le proposte del segmento c abbondano fai la ricerca avanzata sul listino di AlVolante con tutti i parametri che vuoi... Le migliore scelta secondo me è la nuova 308 1.6 tdi da 90cv
Ritratto di Flavio Pancione
20 ottobre 2013 - 01:15
8
..difficile negarlo
Ritratto di PariTheBest93
20 ottobre 2013 - 11:06
3
Per me con 30km/l del 1.5dci potrebbe essere pure una Dacia, ma questa classe A ha avuto successo... E poi meglio una segmento c che una monovolume di 4metri, no?
Ritratto di Flavio Pancione
20 ottobre 2013 - 01:13
8
la scelta non è facile allora, ed è limitata sul serio a questo punto. Di A3 con i 90 cv se ne parla,uscirà?? Per assurdo direi che sarebbe quella la scelta migliore visto che ti piace tanto... Ma rimanendo nel segmento guarda che c'è la nuova 308 che rientra nei 90 Cv.. fresca e all'avanguardia. Classe A no, la odio. Ora però ti do un consiglio da amico.. poichè ci sono passato anche io ( ho preso la patente nel mese in cui è entrata in vigore questa legge ) evitate salvo esigenze particolari di prendere una vettura sotto i 90, se hai altre auto meno potenti "arrangia" con quella , e intuendo che qualcosa potete spenderla comprate una vettura anche la stessa golf o A3 ma col 1.6 più potente per avere una vettura più completa che in futuro servirà sempre..non andate appresso allo stato, per principio..
Ritratto di fabri99
19 ottobre 2013 - 19:14
4
Scusa, so che avrete già fatto tutte le vostre considerazioni e dovrei limitarvi a consigliarti la migliore, ma posso sapere perchè state scegliendo tra una Golf a diesel e una Mini cicciona? Ognuno ha i suoi gusti, ma per 25.000€, i tedeschi mi danno un'ottima segmento C con una dotazione abbastanza scarna per quello che costa e un motore deprimente a diesel, i...tedeschi di Mini mi danno un'orrida sorta di Mini cicciona con qualche accessorio e un motore altrettanto triste, meno spazio, meno confort e meno di tutto... Tra queste due sceglierei la Golf, che mi piace anche in questa settima generazione, ma proprio con il 90 cavalli? A questo punto meglio scegliere qualcosa di più piccolo e leggero con la stessa potenza, la Golf mi sa di fiacca con 90 cavalli... Cioè, cosa non va esattamente in un'auto come la Clio?? Costa un po' meno e non sarà così morente con 90 cavalli, inoltre sarà probabilmente anche meglio dotata rispetto alla Golf ad un prezzo simile... Oppure, se proprio volete una segmento C, io punterei su qualcosa di meno blasonato e richiesto della Golf e di conseguenza meno costoso ma altrettanto buono, tipo nuova 308, Mazda 3... In generale, o qualcosa di più ragionevole, o qualcosa di meno triste... Tipo una DS3 un po' più esaltante, mi sembrano auto tristissime... Poi devi scegliere tu, è solo che proprio non mi piacciono. Comunque, tra le due, Golf tutta la vita. Ciao!
Ritratto di gio.G
19 ottobre 2013 - 20:34
20
Le abbiamo passate praticamente tutte....per poco non si prendeva la 500 L 1 4 poi grazie a dio non è andato a buon fine, ci interessava molto la Captur ma è stata scartata perchè non ha gli airbag laterali posteriori, la Punto, la Clio e ora non mi vengono neanche in mente le altre. Ora però siamo sicuri. O la Golf o la Country.
Ritratto di fabri99
20 ottobre 2013 - 16:34
4
Beh, allora, io sceglierei la Golf. E' tristissima, preferirei qualcosa di più fresco e allegro tipo la Countryman, ma quest'ultima la trovo a dir poco orrida... E poi la Golf ti da molto di più allo stesso prezzo, certo è un po' triste...
Ritratto di 19miki90
19 ottobre 2013 - 19:29
4
Premetto che non mi piace particolarmente nessuna delle due, preferisco comunque la golf alla country per il semplice motivo che detesto SUV e Crossover varie e la countryman é comunque una mini rialzata. Poi diciamolo, come prima auto una differenza di 6000 euro non é cosa da poco. Visto che tuo padre e patito per la sicurezza, una Giulietta? È o per lo meno é stata la più sicura del segmento, ed é molto bella. Altrimenti il segmento C é pieno di auto, tra 308, i30, megane, Bravo, ...
Ritratto di gio.G
19 ottobre 2013 - 20:24
20
La Giulietta non c è per i neopatentati, la 308 nuova mi piace tantissimo ma è appena uscita e non vogliamo rogne con i difetti di gioventù, la i30 non è malaccio ma mio papà non stravede per le orientali, la Megane non è il massimo della vita e della Bravo non parlarmene! Già mi fanno schifo le Fiat poi la Bravo peggio che andar di notte!
Ritratto di Erdadda
19 ottobre 2013 - 21:01
1
Ciao! Sinceramente non prenderei nessuna delle due. La golf però ha decisamente più senso. Sicura, nuova, molto più capiente e sicuramente più divertente da guidare. Certo, 90 cv sono un po pochini, però ti permette di guidarla da subito. Devo dire, però, che neanche 20000 per la golf sono meglio della stessa cifra per la mini. Ti chiedo, avete considerato anche altre alternative? Tipo focus, v40 o l'astra ( anche se un po' più datata ). Ciao!
Ritratto di Erdadda
19 ottobre 2013 - 21:02
1
Con la golf hai anche i sensori in dotazione e comunque i materiali interni sono tutta un altra cosa. Peccato per le borchie!!
Ritratto di gio.G
19 ottobre 2013 - 21:30
20
Sisi è vero! Fanno davvero pena! Oggi siamo andati a chiedere informazioni e han detto che c e una promozione Volkswagen che da sia i cerchi in lega (purtroppo da 15) che le termiche. Comunque se prendiamo la Golf di certo ci mettiamo su dei bei cerchi. Magari quelli della Highline
Ritratto di gio.G
19 ottobre 2013 - 21:27
20
Se ci fosse stata una Volvo per i neopatentati mio papa ci si sarebbe fiondato ma la V40 parte da 115 cavalli...la Focus non mi piace e l Astra non c e per i neopatentati. Dopo il recente restyling hanno tolto il 1.3 CDTi da 95 cavalli.
Ritratto di Erdadda
20 ottobre 2013 - 10:23
1
Beh, allora non posso che dirti di prendere la golf. Alla fine è un auto sincera, costa il giusto e va come un treno. Io con la iv serie ho fatto 300000 kilometri senza pensieri ( tranne turbina rotta a 80k ) per il resto una spada. Certo esteticamente la 7 è un po' piatta ma lo sappiamo l'estetica è soggettiva. Prendete quella che è un investimento a lungo termine
Ritratto di antonio.pgg
19 ottobre 2013 - 21:04
Buonasera, sono nuovo da queste parti, e leggendo la tua domanda mi viene da consigliarti la golf, ma mi viene da farti una domanda? una Polo o un'audi A1 per i neopatentati esisterà? Se si non hai preso in considerazione queste vetture? penso che con i 19000€ della golf ci prendi una polo ben accessoriata e un'audi A1 non del tutto scarsa e sicura allo stesso tempo. Saluti
Ritratto di gio.G
19 ottobre 2013 - 21:23
20
Ciao e benvenuto! Certamente, esistono sia diverse Polo e A1 per neopatentati ma per mio papà erano troppo piccole, troppo poco sicure....Senno una Polo Highline 1.4 85 cavalli mi sarebbe piaciuta eccome!
Ritratto di panda07
20 ottobre 2013 - 13:04
1
costa di meno ed è abbastanza accessoriata come i sensori di parcheggio ecc Ciao :)
Ritratto di MatteFonta92
20 ottobre 2013 - 13:36
3
Io sinceramente non prenderei nessuna delle due... però tra queste devo dire che preferisco nettamente la Golf, poiché la Countryman è solo una mini rialzata e ha un prezzo folle e ingiustificato. Quindi, vada per la Golf, però io sinceramente prenderei una versione e un motore migliori... io ti consiglierei la 1.2 TSI 105 CV Comfortline 5p, viene 20.900 €.
Ritratto di gio.G
20 ottobre 2013 - 13:54
20
Ciao Matteo! Si la Comfortline è più bella pero non è guidabile dai neopatentati.....
Ritratto di MatteFonta92
20 ottobre 2013 - 18:36
3
Ma in famiglia non avete un'altra auto da poter usare nel frattempo che ti scada la limitazione di potenza? Perché questa limitazione dura solo per un anno, e la Golf penso che dovrete tenerla per molto più tempo, e sarebbe un peccato prendere una versione "povera" solo per questo... se ho capito bene, hai una sorella che è neopatentata... che auto ha usato lei fino ad ora? Non potresti usare la sua? Anche se non ti piace non importa, tanto un anno passa in fretta e dopo potrai guidare la Golf.
Ritratto di gio.G
20 ottobre 2013 - 19:35
20
In famiglia ci sarebbe una 206 del 2001 1.1 60 cavalli che ha usato mia sorella e volendo la Panda del 2006 1.2 di mia zia però volevamo prenderne una apposta per me.......poi si può sempre vendere finito l anno e vedere di prendere qualcosa d altro. Comunque considera che la 206 sta invecchiando davvero molto...
Ritratto di 19miki90
20 ottobre 2013 - 21:31
4
Dopo un anno anche se é una golf perde almeno il 45% del suo valore, quindi comprarla sapendo già di cambiarla dopo un anno secondo me é una pessima idea... Piuttosto prendete un'auto più potente visto che tanto da quanto dici la useranno anche i tuoi familiari e tu prenditi la 206 o la panda di famiglia oppure aspettate e compratela dopo, e per quell'anno guida quello che c'é ! In ogni caso non credo convenga prendere un'auto nuova solo per il limite dei neopatentati...
Ritratto di MatteFonta92
21 ottobre 2013 - 17:53
3
Allora secondo me faresti meglio ad usare la Panda di tua zia per imparare a guidare... è comoda, facile da guidare e piccola, quindi ottima per impratichirsi nelle manovre e nella guida in città, cosa che ti verrebbe più difficile guidando un'auto più grossa come la Golf. Quindi, il mio consiglio è quello di prendere una Golf con un motore più potente e un'allestimento più completo e meno "povero", tanto dopo un anno potrai già guidarla ugualmente, e un anno passa più in fretta di quanto pensi.
Ritratto di leonardolori
21 ottobre 2013 - 17:18
Ma è per me sempre difficile consigliare aa una persona che non si conosce cosa deve fare nel campo dell'auto. Io farei così, vista la giovane età sia di tua sorella e tua prenderei un'auto che costi poco nei ricambi di carrozzeria(e da giovani è da mettere in conto un incidente sperando che sia roba da poco), ed fra tre anni quando terminano i limiti pensare a qualcosa che soddisfi il tuo(o il vostro)ego, comunque io sceglierei la Golf anche per il valore residuo. cordiali saluti
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser