CREA UNA DISCUSSIONE
GOLF O POLO?
01 maggio 2014 - 17:39
Ciao a tutti. Sono Riccardo vengo da Catania, ho intenzione di acquistare una Polo o una Golf. Sono andato già a farmi fare i preventivi. La Nuova Polo 1.4 TDI 75 Cv FRESH ( è la serie full optional) viene a costare €17.000 mentre la Golf Tech&Sound 1.6 TDI 90 Cv a pari di optional tranne i cerchi in lega che nella Polo sono da 16 e nella Golf da 15 ( Cosa che non mi importa ) viene a costare €20.000. Il prezzo non è un problema, il problema sta nel scegliere quella giusta. Devo premettere che l'auto la userò per lo più per spostarmi in periferia e città quindi misto ed urbano mentre saranno poche le volte che la userò in autostrada. La Polo 1.4 è tricilindrica mentre la Golf ha 4 cilindri. Da valutare sono i costi di gestione, la comodità, il motore, è una macchina che devo tenere praticamente fino a quando durerà e funzionerà, sarà la prima macchina perché finora ho usato quella dei genitori in prestito. Mi aspetto dei consigli. Grazie in anticipo.
Aggiungi un commento
Ritratto di Moreno1999
1 maggio 2014 - 17:59
4
E' più grande e comoda, oltre che più spaziosa e dotata di un motore NON TRICILINDRICO.
Ritratto di 19miki90
1 maggio 2014 - 19:30
4
Ma perché non prendere la Leon, che é la stessa auto ti viene anche qualcosa in meno ed é pure più bella? Comunque se non vai in autostrada e giri per lo più in città e fuori nei dintorni basta anche la polo, visto che non ti serve molto sprint ed é più comoda da posteggiare in città... Calcola però che (non so quale potenza avevi scelto per la Golf) con la Golf avresti comunque un po più di spunto ed é un auto più spaziosa nel caso dovessi avere altre esigenze in futuro!
Ritratto di 19miki90
1 maggio 2014 - 19:31
4
avevo letto 1.6 ma non so perché non la potenza haha In questo caso non penso cambi troppo..
Ritratto di gio.G
1 maggio 2014 - 20:11
20
Golf Tech&Sound. C e ne ho una anch io bianca e va da dio. Prendi quella. Il problema degli orribili copricerchi noi l abbiamo ovviato mettendo cerchi in lega originali Volkswagen in lega da 16 pollici. 8900 km da dicembre ed è perfetta, se hai un piede leggero ti fa anche piu dei 20 con un litro
Ritratto di Moreno1999
2 maggio 2014 - 12:38
4
Ma avete preso quelli della Comfortline o della Highline?
Ritratto di gio.G
2 maggio 2014 - 13:27
20
Sisi. Quei copricerchi erano rivoltanti, non si poteva vedere la macchina cosi! Quelli li teniamo sulle gomme invernali. Per le gomme estive (che abbiamo su ora) mio palà ha comprato dei cerchi fuori dai listini ufficiali, tipo quelli che trovi nel configuratore ma ufficiali Volkswagen. Si chiamano Aspen e son da 16 pollici, vai a vedere! Con quei cerchi è tutta un altra macchina
Ritratto di RickyW
2 maggio 2014 - 16:37
A me la concessionaria ha proposto in regalo su richiesta miai cerchi da 15 in lega così da non dover cambiare le gomme. Hai avuto problemi con il filtro antiparticolato ? Quanto hai pagato l'auto?
Ritratto di gio.G
2 maggio 2014 - 17:08
20
9000km appena scoccati sul contakilometri e nessunissimo tipo di problema. Guarda, noi facciamo un buon 80-85% città e col filtro antiparticolato non abbiamo avuto nessuna magagna. Poi se anche si riempisse basta fare un 20 minuti in tangenziale fisso a 70 all ora e lo pulisci, questo non è un problema serio alla fine...L auto, come ben saprai, è a prezzo fisso anche perche come optional ha solo la vernice bianca o nera da circa 400€ e le cinque porte da circa 800. Noi abbiamo preso anche i cerchi in lega, oltre agli altri die optional, e in piu la massima estensione di garanzia (piu o meno 5 anni o kilometri illimitati, non so ha fatto mio papà) e il conto finale è stato di circa 23.000€.
Ritratto di Flavio Pancione
2 maggio 2014 - 17:42
8
e la 1.6 tech e sound??
Ritratto di Moreno1999
2 maggio 2014 - 18:26
4
Specialmente se bicolori argento/nero. Con il bianco stanno molto bene
Ritratto di gio.G
2 maggio 2014 - 18:44
20
Grazie! I miei sono normali ma fanno un gran bella figura!
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
1 maggio 2014 - 23:40
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Moreno1999
2 maggio 2014 - 12:36
4
.
Ritratto di Rikolas
2 maggio 2014 - 02:04
...ma una bella Giulietta...
Ritratto di Flavio Pancione
2 maggio 2014 - 08:59
8
se non hai bisogno di spazio. O cambia macchina!!
Ritratto di Mattia Bertero
2 maggio 2014 - 10:28
3
...dalle tue esigenze. Considerato che dici di usarla prevalentemente in città ti direi la Polo visto che è più piccola di oltre 20 centimetri e nei parcheggi la differenza conta. Per lo spazio interno la Golf è naturalmente più spaziosa della Polo. Tieni conto che il 3 cilindri della Polo farà più rumore rispetto al 4 cilindri della Golf, se non ti piace il sound del 3 cilindri vai sulla Golf, inoltre il 4 cilindri è più maneggevole e fluido come uso del 3 cilindri che è più "grezzo"; più o meno consumano uguali ma con il motore della Golf hai uno sprint migliore. In ultimo l'allestimento: la Polo è quella più accessoriata con tutto quello che ne consegue mentre la Golf è quasi la versione base con l'aggiunta di qualche accessorio (ti consiglio di andare sul sito della Volkswagen che c'è la lista completa degli accessori delle due macchine perché la Polo ha molta più roba installata della Golf in questione). Poi scegli te, valuta bene le tue esigenze. A mio avviso punta sulla Polo per le dimensioni più contenute visto che viaggi in città.
Ritratto di Challenger RT
4 maggio 2014 - 00:51
Maggiolino 1.2 TSI Design 105 cv (per mantenersi su quei prezzi), anche se personalmente opterei sul 2.0 TSI Sport 200 cv (quasi una piccola Porsche). Perché il Maggiolino? Semplicemente perché, se la devi tenere "per tutta la vita (della macchina)", è l'unica VW che ha da sempre fascino, forma e un pizzico di esclusività. Golf e Polo sono utilitarie nate, la prima (1974), come estremo tentativo per VW di uscire da un periodo di cupa crisi proponendo un'auto talmente anonima da poter apparire, ai più, "rassicurante", mentre la seconda, la Polo, addirittura come rimarchiamento povero della già penosa Audi 50 (1975).
Ritratto di RickyW
6 maggio 2014 - 18:49
FILTRO ANTIPARTICOLATO ? FAP - DPF Qualcuno sa se i motori diesel 1.4 tre cilindri di questa Nuova Polo hanno il filtro antiparticolato (dpf) ???? Perché vedendo che è Euro 6 e le emissioni sono ridotte al minimo forse hanno inventato di meglio e/o qualcosa senza filtro ?
Ritratto di As1994
27 novembre 2014 - 01:16
Ogni motore diesel ha quel malefico filtro, euro 6 ti da la conferma
Ritratto di RikoIas
24 maggio 2018 - 23:28
Ne Golf, ne Polo ...ma una bella Giulietta...
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser