CREA UNA DISCUSSIONE
Volkswagen Golf R
15 giugno 2013 - 21:10
Visto che è la parte del sito dedicata alle discussioni, vi riporto qualche dato preso dalle ottime prove su strada del mensile "Auto". Golf R, gran macchina, ovviamente parliamo della VI serie, aspettando la nuovissssssima VII in versione pepata... trazione integrale, 270 cavalli ........... no, già c'è una nota da fare: 270 cavalli la Vw ti fa credere di averli, in realtà sono 255. C'è un'auto con la trazione 4X4 con una potenza analoga, insomma da poter fare un confronto??? Sì, c'è, si chiama Subaru Impreza STi, versione del 2006 con 280cv, in fondo 10 cv in più quando si è attorno ai 300cv non si sentono quasi. Però i cavalli potrebbero essere più di 10, infatti la rivista Elaborare ne ha testati sul banco BEN 319 con l'impressionante (per un 2.0 benzina piuttosto vecchiotto) coppia di 449 Nm. 0-100 in 6"38, contro i 5"15 registrati dalla Suby, giro in pista a dir poco ridicolo: 3'08" per la Golf R, 2'57" la STi, per intenderci un 1.9/2.0 a gasolio da 150 cv fa circa 3'15" nel medesimo tracciato ... La R ha fatto lo stesso tempo della modesta GTI che già non ha brillato ed è stata umiliata (soggetto la R, non la GTI) non solo dalla Subaru ma anche da Focus RS e Megane RS. Però un pregio ce l'ha la R: fa circa 3 km/l in meno della GTI, che già non è proprio attenta ai consumi. Dopo tutti questi dati a dir poco imbarazzanti, la prova ne parla pure piuttosto bene, e qui io la leggo nel seguente modo: noi dobbiamo parlarne bene, ma i dati parlano da sè ... basta avere un minimo di conoscenze. Non è che forse questa prova fa emergere il vero valore della pessima trazione 4Motion e del tanto elogiato cambio DSG??? Poi perchè le case possono dichiarare i cavalli e i consumi in modo così fasullo??? Alla prima prova su strada, poi, i nodi vengono al pettine ... Forse però in Vw hanno capito che molti si limitano a valutare le auto dai cavalli della scheda tecnica e dallo 0-100 dichiarato. Molti dicono che non porto fatti, ecco a voi qualche dato da cui prendere spunto per una riflessione.
Aggiungi un commento
Ritratto di Delicious
15 giugno 2013 - 22:22
3
Non è niente di nuovo per me, la R l'ho sempre vista come un tentativo di competere con Evo e Impreza. Certo molti diranno che non sono proprio lo stesso segmento e come dargli torto, la Golf è una hatchback mentre Subaru e Mitsubishi sono berline però dati alla mano ci vuole poco a capire che VW ha tentato un'invasione di campo. 270 cv dichiarati e trazione integrale, stranamente simile alle Giapponesi, peccato che le similitudini finiscano qui. Parlo da possessore di STI 2006 e conoscente di possessore di Golf R, le due macchine non hanno niente a che vedere l'una con l'altra. Sia chiaro, la Golf R è una buona macchina da usare tutti i giorni (anche se forse è meglio la GTI da quel punto di vista) ma non va acquistata cercando qualcosa di sportivo, va bene giusto per fare qualche accelerata extra. Non si può comunque negare che se messa a confronto con le rivali ne esca piuttosto male, non credo serva nemmeno confrontarla con le Giapponesi perché l'esito è scontato. Spero solo che questa discussione non si trasformi nella solita fossa di insulti che solitamente contraddistingue tutti gli articoli su VW, io ho dato la mia opinione e siete pregati di rispettarla.
Ritratto di Subaru_Impreza
15 giugno 2013 - 22:41
Quoto assolutamente. Non penso che non si possano paragonare solo perchè Impreza ed Evo hanno la "codina", senza contare che l'ultima Impreza c'era anche 2 volumi (bruttissima ma altrettanto valida), in fondo la potenza SULLA CARTA è molto simile, così come la trazione integrale e il peso. La R dovrebbe essere qualcosa in più di un'auto potente da usare tutti i giorni, come hai detto tu giustamente per quello c'è la GTI, ed è evidente che in Vw con la R hanno fatto un flop a dir poco clamoroso.
Ritratto di Flavio Pancione
16 giugno 2013 - 11:14
8
La più generica del segmento, una buona auto anzi è anche un'ottima auto se volete. E' prima nelle vendite e lo riconosco, dalla prima serie ad ora ha avuto modo di crearsi un nome e i prezzi non sono mai stati esageratissimi in passato. Il pregio del nome lo do a VW ovviamente, il nome e la fama sono fattori importantissimi per le vendite, così come una giusta pubblicità, basti pensare che chiunque non interessato al mondo dei motori e quindi non conoscente bene le altre auto è inevitabile dirigersi verso la più.. "parlata". Il problema? E' nei possessori e negli estimatori pro-golf ( non tutti ovviamente ) mio padre diceva sempre "CREDONO di avere la macchina migliore del mondo :)",i più simpatici sono quelli che si pavoneggiano e si attaccano al di dietro dell'auto in superstrada con la loro Golf TDI, via gli scherzi, su strada/conoscenti e anche su questo sito hanno assunto un atteggiamento esagerato nel pubblicizzare in tutti i modi la banalissima Golf, che non ha nessuna qualità di rilievo è solo una buona auto ma non toglie che ci siano concorrenti alla pari e migliori, NON esiste solo la plastica bella o brutta degli interni.E ciò è preoccupante su un sito di motori, trovo assurdo che si difendano a spada tratta auto cosi insipide e criticano (pochi fortunatamente) la 4c ITALIANISSIMA. Si è arrivati addirittura a parlare di invidia verso una Golf.. Anche se una macchina la possiedo io, a me piace parlarne dei pregi e anche dei difetti senza troppi complimenti perché è giusto cosi, amo tutte le auto qualunque esse siano. (e' stata un po una critica ai 200 commenti sotto la golf gti) Per la R è quindi un po la stessa cosa, le concorrenti ci sono e sono meno costose non le ho provate ne sono documentato su come vanno sinceramente, ma mi piace moltissimo la Megane RS e la OPC ASTRA GTC per la Subaru però ci avrei messo la mano sul fuoco che andava meglio con l'impressionante motricità che ha all'uscita di una curva. Mi ha sorpreso però la differenza di cavalli dichiarati e "sperimentati".. un altra che sarei curioso di conoscere è la serie 1 - 135i come sempre l'unica a trazione posteriore, ma c'è anche a trazione integrale, con ben 320 Cv.
Ritratto di MatteFonta92
16 giugno 2013 - 12:49
3
Quoto tutto assolutamente!!! La Golf è una buona auto, certo, nessuno lo mette in dubbio, ma nulla più... e c'è gente che la possiede e crede di avere un'astronave, migliore di qualunque altra auto esistente...! Solo perché sotto al marchio c'è scritto "Golf"! Il problema di queste persone (e anche di parecchi utenti di questo sito) è la assoluta mancanza di obiettività, che spesso, condita con una buona dose di presunzione e di atteggiamento strafottente, contribuisce a creare delle flame war come nel caso da te citato dei 200 commenti nell'articolo della Golf GTD o dei 70 (per ora) dell'Alfa Romeo MiTo... cose di una tristezza allucinante, che questo sito sinceramente non si merita. Saluti!
Ritratto di fabri99
16 giugno 2013 - 13:22
4
E non ho nient'altro da aggiungere, se non che lo stesso valga per Fiat... Più generalmente comunque... Però anche con loro.. Un saluto ad entrambi!
Ritratto di Flavio Pancione
16 giugno 2013 - 14:31
8
iniziano ad avere cattiva fama o iniziano a essere "antipatiche" è anche un po colpa dei proprietari che per buona % sono tutti uguali..
Ritratto di MatteFonta92
16 giugno 2013 - 17:41
3
Le auto, come qualsiasi altro oggetto, non sono di per sé "cattive" o "antipatiche"... dipende che uso ne fanno i proprietari. E, purtroppo, se buona parte sono come quelli che ho descritto sopra... povere quelle auto, che si fanno una cattiva reputazione ma non per colpa loro!
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser