NEWS

Nuova Mazda 3: una berlina per gli Usa e l'Europa

25 settembre 2012

In arrivo nel 2013-14, si dice che sarà costruita sulla piattaforma della CX-5, con la quale condividerà i motori 2.0 benzina e 2.2 diesel. Per le unità meno potenti, potrebbe entrare in gioco la Fiat con il 1.4 MultiAir aspirato e turbo.

COSTRUITA FUORI DA GIAPPONE - Dopo aver lanciato la suv CX-5 e aver presentato la nuova della Mazda 6, è la volta della prossima generazione della Mazda 3 (nella foto sopra l'attuale, che risale al 2009 ed è stata recentemente ristilizzata): è attesa tra la fine del 2013 e agli inizi del 2014. Si tratta di un modello fondamentale non solo in Europa, ma anche negli Usa dove sarà proposta anche con carrozzeria a 4 porte e farà concorrenza alle varie Ford Focus e Honda Civic. Per essere competitiva sul mercato “a stelle e strisce” si dice che le Mazda 3 americane saranno prodotte in Messico, mentre per quelle destinate all'Europa non è ancora chiaro se verranno importate dal Giappone (come avviene attualmente) o la Mazda stringerà qualche accordo con altri costruttori, come la Fiat. Ricordiamo che le due case collaboreranno per sviluppare e produrre congiuntamente la futura MX-5 e la nuova spider dell'Alfa Romeo (leggi qui per saperne di più).

LOOK PIÙ SPORTIVO - In accordo al recente corso stilistico, la nuova Mazda 3 si caratterizzerà per un aspetto ancora più sportivo, dato dalle linee tese della carrozzeria e il frontale dominato dalla mascherina pentagonale con cornice cromata collegata ai fari piuttosto sottili e allungati. L'abitacolo, già uno dei più spaziosi della categoria, dovrebbe beneficiare di una miglior cura costruttiva e dell'utilizzo di materiali più pregiati che permettano alla Mazda 3 di offrirsi quale alternativa alla Volkswagen Golf, punto di riferimento tra le berline a cinque porte.

MULTIAIR FIAT? - Stando alle indiscrezioni, la nuova Mazda 3 sarà costruita sulla piattaforma della suv CX-5, più rigida e leggera di quella utilizzata per l'attuale berlina a cinque porte. Sotto il cofano dovremmo trovare i nuovi motori 2.0 a benzina da 155 CV abbinato al sistema Stop&Start e il 2.2 turbodiesel declinato in due livelli di potenza, 150 e 175 CV. Questi saranno certamente affiancati da unità più piccole, molto probabilmente derivate dagli attuali 1.6 benzina e diesel rispettivamente da 105 e 116 CV. Non è da escludere, però, che la Fiat possa fornire dei motori al costruttore giapponese: in cima alla lista ci sarebbe il 1.4 MultiAir nelle versioni aspirate e Turbo.

> I prezzi aggiornati della Mazda 3

> Il primo contatto della Mazda 3



Aggiungi un commento
Ritratto di fabri99
25 settembre 2012 - 14:53
4
Speriamo, l'attuale 3 mi piace da morire.... E, perchè no, magari la possono anche produrre in Italia... Saluti ;)
Ritratto di giuseppe26
25 settembre 2012 - 15:42
belle!
Ritratto di Montreal70
25 settembre 2012 - 15:44
Un'auto estera prodotta in Italia sarebbe un sogno, ci sarebbe da santificare Marchionne. Detto questo, sarebbe una buona cosa per l'industria italiana, ma il 1.3 sky-g di Mazda è un motore eccelso.
Ritratto di MatteFonta92
25 settembre 2012 - 16:50
3
La Mazda ultimamente ha sfornato davvero delle belle auto, e credo che sia intenzionata a proseguire su questa strada. Dalla collaborazione con Fiat per la futura Spider Alfa Romeo credo ne uscirà un'ottima vettura (però dovrebbero sbrigarsi), e per quanto riguarda sul possibile accordo con Fiat per dove produrre la futura Mazda 3... sembra troppo bello per essere vero. Io sono molto dubbioso.
Ritratto di Enrico Q5
25 settembre 2012 - 17:38
1
Ne uscirà sicuramente una splendida auto filante come tutte le ultime Mazda, in primis la 6. Per quanto riguarda l'alleanza con la Fiat, fanno bene a mettere il Multiair, ma con la nuova Spider si dovrebbero sbrigare
Ritratto di Jinzo
25 settembre 2012 - 17:49
ma anche essa poco capita... credo faccia un buon accordo con la fiat al fine anche di limitare spese di produzione e vendere molto di piu in europa e estero.... spero riescano a condividere telaio e meccanica... skyactive come telaio è una struttura a dir poco eccelsa, ancke i motori sono ottimi ma nessuno mai eguaglierà un FIRE .... immagino una futura Panda cittadina e 4x4 con skyactive body e multiair 3 ....MUITOO BACANA..."!!!!!
Ritratto di MaCiao5
25 settembre 2012 - 18:23
3
Concordo con Jinzo, è poco capita, ma io ne ho una e la considero meravigliosa. Spero che la 3 sia bella perchè potrei essere un potenziale acquirente. Già il modello 2009 mi è piaciuto (e mi piace) moltissimo. Ma un disegnino almeno per rendere l'idea?
Ritratto di mustang54
25 settembre 2012 - 19:15
2
ma incompresa...Purtroppo ne vedo poche in giro, specie l'originale 2° serie...
Ritratto di lucios
25 settembre 2012 - 19:50
4
.......la prima serie che ha avuto molta piu' fortuna (3.000.000 di esemplari venduti).......la seconda serie purtroppo ha pagato il fatto che hanno tolto la garanzia di 5 anni (che rese appetibile la prima serie, almeno in italia) e poi col fatto che il mercato è stato molto più sfavorevole.......rispetto agli anni 2003-2009. I prezzi poi sono troppo esagerati per essere una Focus ricarrozzata. Cmq ben venga il motore 1.6 td fiat....
Ritratto di mustang54
26 settembre 2012 - 12:31
2
potrei essere intenzionato all'acquisto di una Mazda3 prima serie, col motore 1.6 TD. Come va?
Ritratto di lucios
26 settembre 2012 - 19:27
4
....ha un gran bel motore, non troppo pompato ma fa il suo dovere, adatto per i viaggi (anche se con una sesta sarebbe stato perfetto). Ti consiglio di prenderne una senza FAP: questo maledetto accessorio non da molti grattacapi, però a 120.000 km dovresti sostituirlo e son dolori (1000 euro di spesa almeno), quindi se ne scegli una con FAP chiedi info sul kilometraggio e se sia già stato sostituito. Per altre notizie leggi questa prova, da me fatta: https://www.alvolante.it/opinioni/mazda_3_16_de_active
Ritratto di mustang54
26 settembre 2012 - 20:14
2
la questione del Fap la terrò presente anche x Peugeot e Ford che hanno lo stesso motore :)
Ritratto di marcoforni
4 gennaio 2013 - 10:25
ciao, io ho una mazda 3 del 2006, 1.6 TD, va benissimo non mi ha mai dato problemi (non faccio molta strada intendiamoci) e il bello è che aveva 5 anni di garanzia!!!
Ritratto di brunastro
25 settembre 2012 - 21:03
12
...può non piacere,del resto le giapponesi hanno questo problema che le condiziona,ma indubbiamente sono auto costruite con criteri moderni la mazda3 in particolar modo e un ottima auto con una spiccata personalità....S e dovessi acquistare,cosa improbabile per ora ci farei un pensierino,anche per il suo quoziente di affidabilità elevato.
Ritratto di brunastro
25 settembre 2012 - 21:04
12
...può non piacere,del resto le giapponesi hanno questo problema che le condiziona,ma indubbiamente sono auto costruite con criteri moderni la Mazda3 in particolar modo e un ottima auto con una spiccata personalità....S e dovessi acquistare,cosa improbabile per ora ci farei un pensierino,anche per il suo quoziente di affidabilità elevato.
Ritratto di jabadais
26 settembre 2012 - 19:23
delle nuove mazda è davvero bella e le nuove tecnologie (pacchetto skyactive) sono parecchio interessanti...se davvero montasse i motori fiat per le potenze da 120-130 cv sarebbe una gran cosa...se poi la producessero pure in italia...wow, ma non facciamo troppi voli pindarici. Comunque a momento debito la terrò in seria considerazione.
Ritratto di Chevaux-HP
26 settembre 2012 - 22:32
Nessuno comprerebbe da loro nemmeno un macinino usato. Ma che favole raccontate qui??? Mazda ha investito molti dei suoi soldi per realizzare un nuovo propulsore, con tecnologia skyactiv, e poi che fa??? Butta tutto nel cestino, e si compra dei vetusti (visto che derivano dai FIRE) motori FIAT!!! Ma se la stessa FIAT, ha fatto il Twinair da 105CV che sostituirà il 1400! Quindi cosa fanno, li girano alla Mazda??? Ma per piacere... pensate che la normativa Euro 6, e la successiva Euro 7, si può rispettare con un motore come il 1400??? Ma poi, dov'é questo accordo con MAZDA, quanto è costato??? C'è solo questo: "Fiat Group Automobiles e Mazda Motor Corporation hanno siglato un memorandum d'intesa per lo sviluppo e la produzione di un modello". Tradotto, se domani si svegliano e si ritirano, addio sogni e fantasie! Ma se fino ad oggi in Italia, non è mai venuto nessuno a produrre, com'è che all'improvviso arrivano i giapponesi??? Aaaa dimenticavo, la NISSAN produceva a Pratola Serra. Appena arrivò la FIAT, furono letteralmente cacciati via, tanto è vero che l'ARNA 2ª generazione fu cancellata in fretta e furia (avrebbe fatto troppa concorrenza alla DUNA!).
Ritratto di jabadais
27 settembre 2012 - 18:02
1) Il pacchetto skyactive non riguarda solo il motore ma sono un'insieme di migliorie che coinvolgono anche altri elementi della vettura. 2) La mazda possiede propulsori validi sui quali ha investito e sono un 2000 benzina e un 2.2 diesel con potenze tra i 150 e i 175 cv. Per una vettura del segmanto C le servono motori di cilindrata minore e con potenze di 110-120 cv e in questo contesto i motori del gruppo fiat si inseriscono bene. Del resto anche adesso usano motori di altri costruttori. 3)è verissimo che fino ad ora vi è solo un memorandum di intesa ma sarebbe assai positivo se per lo meno il gruppo fiat riuscisse a fornire i motori. Se poi davvero si portasse la produzione di questa vettura in italia sarebbe ancora meglio.
Ritratto di Chevaux-HP
27 settembre 2012 - 19:28
Basta leggere la news di oggi, sull'accordo di FIAT-MAZDA. In breve se va bene (cioè se non ci ripensano) si fa solo la spider (e in giappone oltretutto), qui in Italia non ci mettono piede. Inoltre hanno i loro motori e non hanno bisogno di quelli nostri.
Ritratto di jabadais
27 settembre 2012 - 21:43
Infatti ho letto, comunque come ti dicevo nel messaggio precedente è scontato che la madza usi i proprio motori laddove ne ha di nuovi e performanti ma dato che il 1.6 diesel montato attualmente è il ford/PSA non sarebbe stato poi così strano che potessero cambiare fornitore per il nuovo modello e scegliere il fiat 1.6 da 120 cv. Un discorso similare si può fare per il 1.4 benzina da 120 cv che non sarà l'ultimo ritrovato della scienza ma tutte le riviste di settore ne parlano un gran bene. Resta il fatto che la mazda sta buttando fuori dei gran bei modelli ultimamente e spero vivamente che la mazda 3 quando uscirà si manterrà su questi standard.
Ritratto di poisonchosen
27 settembre 2012 - 12:09
d'altronde è una mazda!!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 04 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser