NEWS

A marzo 2011 la prima diesel ibrida Peugeot

04 giugno 2010

Sarà la crossover 3008 la prima vettura del Leone a disporre di una propulsione ibrida costituita da un motore a gasolio e uno elettrico. Nel 2013 arriverà anche la versione plug-in che si ricarica con la tradizionale presa di casa.

TRA NOVE MESI - A Marzo del prossimo anno la Peugeot lancerà sul mercato la prima vettura ibrida alimentata da un motore diesel e da uno elettrico: si chiamerà 3008 Hybrid4 (nelle foto una 1.6 HDi). La notizia è stata confermata oggi in occasione di Ecomobility 2010, l'evento organizzato dalla Fondazione Telios sul futuro della mobilità a basso impatto ambientale.

ANCHE PLUG-IN - La casa francese sarà quindi la prima ad avere una variante dell'ibrido del tutto inedita: al posto del tradizionale motore a benzina, usato da altri costruttori, ci sarà un diesel. Dopo il debutto della 3008 Hybrid4, nel 2012 verrà presentata la 3008 in versione plug-in (che debutterà sul mercato nel 2013), che si potrà ricaricare anche attraverso la normale presa di casa.
 

Peugeot 3008 16 hdi tecno 30

 
COME FUNZIONA - Di questa 3008 Hybrid4 si sa già molto dato che la tecnologia era stata presentata sul prototipo Prologue al Salone di Francoforte del 2009. Con un 2 litri HDi Euro 5 da 163 CV montato sull'asse anteriore e un motore elettrico da 37 CV posizionato su quello posteriore, la 3008 Hybrid 4 è di fatto una trazione integrale con una potenza complessiva di 200 CV. L'unità elettrica entrerà in funzione quando sarà necessaria maggiore potenza o quando serve la trazione integrale. La 3008 Hybrid4 potrà funzionare anche spinta dal solo motore elettrico: in questo caso però l'autonomia sarà ridottissima, tre o quattro km al massimo. Secondo quanto dichiara la Peugeot, questo problema sarà risolto con la versione plug-in che, nella sola modalità elettrica, percorrerà più strada.

TANTA POTENZA, POCHE EMISSIONI - Il vero vantaggio del sistema ibrido presente sulla 3008 Hybrid4, secondo la casa, è rappresentato dalla emissioni. Nonostante i 437 cm di lunghezza e un peso intorno ai 1500 kg, la crossover francese, emette solo 99 g/km di CO2. Il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 30.000 euro.



Aggiungi un commento
Ritratto di salvospak
4 giugno 2010 - 23:10
Ditemi se c'è un costruttore migliore nel fare i motori! NOOOOOOO!!!!
Ritratto di money82
6 giugno 2010 - 21:06
1
bene il progetto hybrid...pensare un po' all' estetica no?
Ritratto di cavalierebianco
7 giugno 2010 - 12:46
...le Peugeot sono diventate delle macchine "orende"
Ritratto di Fr4ncesco
7 giugno 2010 - 14:18
2
Avrebbero potuto fare una nervatura su quella fiancata, la linea è troppo pesante... L'ibrido diesel-elettrico ok
Ritratto di P206xs
7 giugno 2010 - 17:40
1
Premetto che non è il tipo di auto che comprerei o che amo particolarmente e Neanche a me quando era appena uscita o avevo visto le foto piaceva.....eppure adesso che comincio a vederne un po in giro...sopratutto nera e blu non è affatto male....e gli interni sono molto curati!
Ritratto di vespa50
25 luglio 2010 - 13:29
1
ma perché abbinarla al 2.0 che ha già potenza da vendere??? mah, l'avrei comprata subito se fosse stata abbinata al 1.6...
Ritratto di Nathan
7 agosto 2010 - 11:14
Ci risiamo, tecnologie risparmiose su auto che costano uno stonfo di soldi !! Che senso ha?

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 04 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser