ACCORDO DI PRODUZIONE - La Nissan produrrà veicoli commerciali per la General Motors. L’annuncio è stato dato nei giorni scorsi negli Stati Uniti. L’accordo di collaborazione si riferisce infatti alla produzione da parte della Nissan di furgoni con marchio Chevrolet (facente capo alla GM) da vendere sul mercato statunitense e in quello canadese.

PICCOLE DIFFERENZE - Il modello in questione si chiamerà Chevrolet City Express e altro non sarà che il Nissan NV200 (nelle foto). I programmi prevedono che la novità sarà disponibile alla fine del 2014. Da notare che attualmente negli Stati Uniti e in Canada il furgone Nissan NV200 è già venduto con il marchio Nissan. A quanto se ne è saputo, le differenze tra i modelli Nissan e Chevrolet saranno minimi: in pratica sarà solo l’immagine anteriore a differenziare i due veicoili.

INTRECCI - Con questa operazione è ancora più intrecciato il panorama delle varie collaborazioni tra le case costruttrici in matgeria di furgoni. La General Motors per esempio, da un lato è partner societario del gruppo PSA, ma per il settore dei veicoli commerciali collabora con la Renault (l’Opel Movano è il Renault Master, così come l’Opel Vivaro è il Renault Traffic). Per entrambi i modelli la produzione è opera della Renault. D’altro lato per le sue esigenze di taglia inferiore, l’Opel è partner con la Fiat: la furgonetta Opel Combo è in realtà il Fiat Doblò.