LUSSO HONDA - Il Salone di Detroit è stato l’occasione giusta per Acura, il marchio di lusso della Honda, fondato nel 1986 e specifico del mercato nord americano, per presentare la concept della terza generazione della suv di grandi dimensioni MDX, rivale delle BMW X5 e Audi Q7.

ADDIO SPIGOLI - Il design degli esterni della Acura MDX, che secondo la casa migliora l’efficienza aerodinamica del 16%, dimostra la nuova direzione dello stile Acura. Niente più linee semplici e tese, ma una silhouette fluida, più morbida, che si allunga dalla mascherina frontale incorniciata dai fanali led al posteriore che richiama, ci pare, gli stilemi proprio dei suv Audi. Gli interni non sono stati svelati, ma gli uomini della casa assicurano che il passo in avanti è notevole anche per l’abitacolo.
SPAZIO PER SETTE - Nonostante l’altezza sia diminuita di quasi 4 centimetri rispetto al modello attualmente in commercio, il passo della Acura MDX è aumentato migliorando così lo spazio disponibile in abitacolo, soprattutto per le gambe dei passeggeri di seconda fila, e migliorando l’ingresso ai sedili della terza.
ANCHE DUE RUOTE MOTRICI - La vera novità della Acura MDX 2013 è costituita dalla scelta di proporre una versione a sola trazione anteriore, oltre alla tradizionale 4x4. Il motore sarà un nuovo 3.5 V6 a iniezione diretta. Non è stata dichiarata la potenza e i consumi, ma si tratta della stessa unità che equipaggia la Acura TL e che mette a disposizione 284 CV.
SICUREZZA PREMIUM - Molti i sistemi per la sicurezza attiva che faranno il loro debutto sulla Acura MDX. Si va dall’avviso di collisione a quello di superamento della corsia, dalla telecamera multidirezionale per le manovre alla spia che elimina l’angolo cieco dello specchietto retrovisore. Tecnologie ormai essenziali per competere con le rivali tedesche nel segmento delle suv di lusso.
INFOTAINMENT MULTIMEDIALE - Anche nel campo multimediale la nuova Acura MDX promette soluzioni all’avanguardia. Tra queste l’ultima generazione del sistema di connessione AcuraLink che integra più sistemi e inedite funzioni di condivisione tra smartphone e auto.