NEWS

Addio per sempre al Salone dell'auto di Ginevra

Pubblicato 31 maggio 2024

Si è chiusa con la sfortunata edizione del 2024 l’esperienza di uno degli eventi motoristici più importanti del passato. Non si farà nel 2025 e la Fondazione organizzatrice verrà sciolta.

Addio per sempre al Salone dell'auto di Ginevra

IL COLPO FINALE - Il Salone di Ginevra, o meglio il Geneva International Motor Show (GIMS), non si farà: e non solo quello del prossimo anno ma, con ogni probabilità, non vedremo più la manifestazione motoristica in riva al lago Lemano. La decisione è stata presa dal Consiglio della Fondazione Comité permanent du Salon international de l'Automobile dopo aver rilevato le incertezze dell’industria automobilistica e la sempre minore attrattiva che esercitano i principali saloni europei: “Il disinteresse mostrato dai produttori al Salone di Ginevra in un contesto industriale difficile, la concorrenza dei saloni di Parigi e Monaco favoriti dall’industria nazionale, nonché il livello di investimenti necessari per mantenere tale salone, dare il colpo finale per una futura edizione”, ha dichiarato Alexandre de Senarclens, presidente della Fondazione organizzatrice dell’evento.

MANCATO RILANCIO - Non è quindi servita l’edizione 2024 (alla quale si riferiscono le foto), che doveva essere quella del rilancio dopo quattro anni di assenza a causa della pandemia. Al contrario sono state poche le case automobilistiche partecipanti, con la maggior parte dei grandi costruttori che hanno preferito snobbare l’evento. Non riuscendo a raggiungere lo scopo statutario, il Consiglio chiederà formalmente all’autorità cantonale di vigilanza sulle fondazioni l’autorizzazione a sciogliere la Fondazione, venendo a mancare le condizioni per il successo delle future edizioni. 

GINEVRA IN QATAR - Il Salone di Ginevra non morirà del tutto, ma si sposterà definitivamente in Qatar, dove già era stato ospitato nell’ottobre del 2023. Il nuovo GIMS avrà luogo a novembre del 2025a Doha. Gli organizzatori lo raccontano come un “festival dedicato all’eccellenza automobilistica” che “può continuare a fare affidamento sul know-how e sulle competenze riconosciute dei team che hanno avviato e sviluppato il concetto e la sua implementazione”. 



Aggiungi un commento
Ritratto di america
31 maggio 2024 - 16:13
7
In realtà se volevano rilanciarlo il primo passo non fatto era quello di scontare e di molto gli spazi da pagare dai costruttori. Invece (discorso generale) quando bisogna affittare uno spazio in una fiera di paga sempre salatissimo
Ritratto di AZ
31 maggio 2024 - 17:59
Non è morto, è stato rubato dal Qatar.
Ritratto di AndyCapitan
1 giugno 2024 - 08:42
4
....la realtà è che i brand si stanno rovinando con i colossali investimenti sull'elettrico che non vende...se in una fiera importante non porti una solida gamma di auto io l tutto porta disinteresse....
Ritratto di alex_rm
31 maggio 2024 - 18:14
Adesso si fa tutto online,le fiere avevano senso come il motor show di fine anno 90 inizio 2000 con tanti eventi e show
Ritratto di MS85
1 giugno 2024 - 11:21
Non fosse che altri saloni stanno sopravvivendo senza problemi e altro stanno crescendo. Era il GIMS in particolare che, al netto di alcuni screzi significativi con alcuni costruttori, non aveva particolare appeal. Se guardiamo i player europei il rinnovo delle gamme è effettivamente rallentato, l’offerta si sta contraendo e semplificando. E quando hai pochi prodotti da distribuire sul piano di comunicazione tanto vale concentrarli in pochi eventi con maggiore richiamo (e su mercati più dinamici di quello europeo)
Ritratto di Illuca
31 maggio 2024 - 19:42
This is the end
Ritratto di Rav
31 maggio 2024 - 20:52
4
Non è che le Case snobbano i saloni, semplicemente è cambiato il modo di presentare, parlare e vivere l'auto. Già tra il 2000 e il 2010 i saloni avevano visto calare i visitatori, gli appassionati erano già in calo e chi non è appassionato che ci va a fare? Oggi ormai di appassionati ne son rimasti decisamente pochi, non tengono in piedi una baracca del genere. Le case dal canto loro cercano di risparmiare minimizzando gli sprechi dunque magari investono di più su eventi come il salone del mobile o altro dove hanno un ritorno d'immagine e visibilità rispetto a potenziali clienti che non andrebbero ad un Salone di Ginevra, rispetto ad una mega fiera. Dispiace certamente, anche perchè Ginevra era uno dei più belli, ma perseverare nel farlo dando la colpa alle Case sarebbe come dire che le aziende snobbano i manifesti a bordo strada quando tutto si è spostato su web e tv. Le cose cambiano. Purtroppo è cambiata pure l'auto e sono spariti gli appassionati, o forse è il contrario ormai non lo so più.
Ritratto di Gasolone xv
31 maggio 2024 - 21:21
Ma poi se sei appassionato, ma anziché vedere audi RS, Porsche, Peugeot rally, vw GTI , coupé devo vedere elettrodomestici cinesi, Nio, Byd, Geely, GW tanto vale stare a casa
Ritratto di Rav
1 giugno 2024 - 14:00
4
Mah alla fine non sono completamente d'accordo, più che altro era bello quando andavi a vedere auto assurde che non vedevi di solito o concept cars futuristiche. Gli ultimi saloni sembravano una qualunque concessionaria per cui è ovvio che perdano appeal.
Ritratto di PONKIO 78
31 maggio 2024 - 20:55
Nooo, uno delle mostre più belle che abbia mai visto….
Ritratto di Alsolotermico
31 maggio 2024 - 21:25
Eh ci crede che chiude!!... l'ultimo salone apposto di sembrare un esposizione di automobili..sembrava un esposizione di elettrodomestici. In futuro sarà così per tutti restanti saloni dell'auto.. Closed per sempre!!!
Ritratto di AndyCapitan
1 giugno 2024 - 08:47
4
.....ma difatti.... è così!!!!....gli appassionati di auto e motori vogliono il termico...." gli altri" come dicevano nel telefilm Lost vogliono le lavatrici che per ora però non vendono!!!
Ritratto di Oxygenerator
3 giugno 2024 - 08:38
Ancora ? Ma non avete argomenti che non siano l’elettrico è un elettrodomestico e non vende ? Il calo di visitatori è generale. Forse è cambiato un po’ il mondo dagli anni 70/80 dove questi saloni funzionavano ? Tra un po’ neanche le concessionarie ci saranno piú.
Ritratto di Sepofa
7 giugno 2024 - 06:25
Per andare a vedere delle pile messe su pianale e dei monitor da 15/25 pollici installati sulle plancie, vado al centro commerciale reparto monitor!
Ritratto di erresseste
1 giugno 2024 - 09:41
Quest'anno è stato il NON Salone dell'anno, non c'era nella di interessante, i maggiori produttori ed espositori si erano già allontanati da Ginevra anni fa, visti i costi che dovevano sostenere vero cara... fondazione
Ritratto di lucaconcio
1 giugno 2024 - 15:01
2
Peccato, io ci sono andato per diversi anni consecutivamente ed era l'unico luogo dove poter vedere un sacco di vetture "esotiche" (che so, Koenigsegg, Bugatti, Pagani, ecc) e diversi concept altrettanto esotici, tutti insieme
Ritratto di Ilmarchesino
1 giugno 2024 - 16:14
3
Purtroppo se esponi solo carrozzeria con lo stesso motore elettrico per tutti. Devono fare il salone in una centrale elettrica dove in un capannone espongono solo batterir in un altro solo tablet poi dopo che fai scelto vai a scegliere la carrozzeria. poi il colore,infine assemblaggio e ricarica in loco..stano che Ikea nn ci abbia oensst
Ritratto di Oxygenerator
3 giugno 2024 - 08:42
Un’altro. Ma siete il clone sempre lo stesso, con piú nick, con la stessa canzone ? Uguali. Scrivete le stesse cose sempre contro l’elettrico sotto tutti i tipi di articoli. Ma ancora non avete capito che il mondo automotive è cambiato e determinate situazioni che prima funzionavano, oggi vanno molto di meno non giustificando i costi sostenuti ? Non sembra difficile da capire no ?
Ritratto di Sdraio
3 giugno 2024 - 17:11
Ilmarchesino hai ragione... se i saloni o le fiere di autovetture non funzionassero in generale sarebbe così ovunque... invece guarda caso non è così... vedi Goodwood, vedi Pechino/Shanghai, Los Angeles e poi per citarne uno italiano... Motor Valley Fest che nel 2024 il 3, 4 e 5 maggio ha visto più di 70.000 persone accorse per vedere AUTOOOO... se ci sono auto si tiene aperto... se ci cono cessi chimici o elettrodomestici si chiude... se poi uno non vuole vedere non vede... la gente è così.
Ritratto di Paolozz
1 giugno 2024 - 21:13
Un’altra vittima della (imposta) mobilità elettrica che non interessa a nessuno.
Ritratto di Oxygenerator
3 giugno 2024 - 08:43
Alè n’altro. Tutti con la stessa kazzata in testa. Altro nick ?
Ritratto di Sdraio
4 giugno 2024 - 10:12
esatto Paolozz come ho scritto nel commento sopra il tuo... se ci sono auto da vedere e toccare si tiene aperto... se ci cono cessi chimici o elettrodomestici si chiude... ma chi non vuole capire non capisce... la conferma è arrivata proprio con l'ultimo salone di ginevra... cioè più di così... ma è difficile ammettere di aver fatto na kazzata a sostenere questa ideologia green delle balle... troppo diffficle... orgoglio è na brutta bestia...
Ritratto di Miti
1 giugno 2024 - 22:01
1
Se io vi dicessi che non sono mai stato ad un evento del genere??? E che non ho mai sentito tutto questo bisogno?
Ritratto di fabrizio GT
2 giugno 2024 - 07:49
Quando ero ragazzo e senza una lira in tasca sono andato una volta al motor show di Bologna solo per vedere la Dodge Viper blu con strisce bianche.... Era ed è ancora il mio sogno.... Ma dopo qualche anno ho scoperto i raduni di auto d'epoca, e da allora vado solo a questi, vuoi mettere l'eleganza, lo stile, il vedere certe rifiniture fatte da sapienti mani artigiane...ormai sono almeno 20 anni che un'auto non mi fa andare in un concessionario a vederla... E lo so che rompo le scatole a tutti dicendo che sono tutte lavatrici ma ripeto non per che sono elettriche, ma perché ste auto sono tutte uguali!!!
Ritratto di Miti
2 giugno 2024 - 14:06
1
Fabri, per risollevarti il morale una chicca ... la Viper segnato John Hennessey la 2006 Dodge Hennessey Venom 1000 Twin Turbo Convertible. Sono sei nel mondo, una ventina insieme alle normali. Se leggi, una bella macchina ed una bella storia.
Ritratto di fabrizio GT
3 giugno 2024 - 22:06
@ miti Andrò a curiosare sul web...
Ritratto di Oxygenerator
3 giugno 2024 - 08:45
Ci sono andato una volta. Trattamento da deportato. Casino assoluto. Fila per salire su qualche auto. Si mangia male e si beve peggio, quando non è vietato. Trattamento da pecoroni in fila. E basta. Mi è bastata quella volta.
Ritratto di Miti
3 giugno 2024 - 10:29
1
Infatti ho sempre avuto questa paura...sono andato ad un raduno Kia per mangiare qualcosa tra di noi ad un bel ristorante e vedere il museo Mille Miglia Nello, eravamo una trentina di auto ... nel cortile del museo c'era un raduno con delle super car. Dopo le prime dieci auto ho rinunciato... troppe persone nello stesso posto, nello stesso tempo e non sempre per la stessa ragione. Per non dire un dj con la musica a tutto gas. Molto elegante invece il museo. Con dei pezzi unici.
Ritratto di - ELAN -
2 giugno 2024 - 00:07
1
Adesso solo un ricco può permettersi una vettura NUOVA da appassionato, per gli altri c'è la passione della guida autonoma per spostarsi. Anni fa c'erano molti modelli abbordabili con caratteristiche diverse, in combutta tra loro, c'erano gerarchie e livelli, c'erano le sportivette.. ora una Hot hatch costa 50.000 euro. La A6 più venduta ha il motore della Leòn, la 5er il motore 2.0 della mammamobile 2 AT. Poi c'era la popolarità delle corse, i rally, la F1...
Ritratto di Sherburn
2 giugno 2024 - 22:32
Un quadro perfetto...!
Ritratto di Miti
3 giugno 2024 - 10:29
1
Elan , anche le persone sono cambiate...
Ritratto di Trattoretto
2 giugno 2024 - 07:38
Ginevra, città con prezzi fuori controllo. Coi soldi del pernottamento ti compri la macchina. Chiusura della baracca assolutamente doverosa e prevedibile.
Ritratto di GiaZa27R
2 giugno 2024 - 10:37
2
In tutta sincerità mi mancano i grandi saloni automobilistici così come motor show a Bologna dove sono stato in diverse occasioni. Era uno spettacolo fantastico. Il fatto che siano in difficoltà dipende che possiamo vedere in internet le auto che escono mesi prima quando le puoi vedere dal vivo dico anche in concessionaria già la conosci bene. Poi mettiamo anche che escono soprattutto auto elettriche e cinesi che a me non interessano, cosa dovrei andare a vedere al salone
Ritratto di Oxygenerator
3 giugno 2024 - 08:47
Ma come ? Son tutti qui a dire che le elettriche sono un fallimento perché stan tornando indietro i costruttori addirittura al diesel, e lei non ha niente da vedere ?
Ritratto di NITRO75
3 giugno 2024 - 10:10
Porc@ vacc@, brutto segno ma del resto rispetto ad una volta, oggi siamo tutti iperconnessi sempre ed ovunque, e si sanno più o meno quelle che saranno le novità. alla fine era utile solo per toccare con mano i prodotti visti sugli schermi. Mettiamoci anche che i biglietti per l'ingresso non erano proprio economicissimi.....
Ritratto di TDI_Power
3 giugno 2024 - 11:03
Non esistono più appassionati di auto, giovani col monopattino senza soldi rincogl1oniti dai social network al limite prendono la Panda a noleggio per andare al mare
Ritratto di Sdraio
3 giugno 2024 - 14:04
arrivano le auto elettriche e guarda caso chiude uno dei saloni più importanti... AHAHAHAHAHAHAH... strano ??? ahahahahahah...
Ritratto di POWERSMARTTHEBEST
3 giugno 2024 - 19:59
lo hanno delocalizzato come tutta l industria dell auto europea , questo grazie all imposizione dei veicoli elettrici da parte dei finanziatori che si sono fatti abbagliare dalla falsa ed inutile transizione ecologica all elettrico ..
Ritratto di Sepofa
7 giugno 2024 - 06:57
Concordo, aggiungo: imposta dall'alto come in epoche nefaste, alla faccia della libertà. In nome di un finto green, che tristezza finire così
Ritratto di Lorenz99
4 giugno 2024 - 07:31
DISPIACE DAVVERO. L'HO TROVATO IL MIGLIORE RISPETTO A PARIS E FRANKFURT, PERCHÈ GLI ALTRI 2 ERANO INCENTRATI TROPPO SUI PRODUTTORI LOCALI. QUESTO SVIZZERO ERA IL SALONE DEI CARROZZIERI, DELLE CONCEPT CARS, DELLE SPORTIVE ,INSOMMA DELLE AUTO DA SOGNO(FU LANCIATA LA PAGANI,ESPONEVA SBARRO), MA ADESSO TRA PREZZI DELLE AUTO ASSURDI (BMW ÈIL 3°BRAND PIÙ VENDUTO IN EU), GUIDA AUTONOMA, OFFERTA ORMAI RIDOTTA AI SOLI SUV, ELETTRICO E TABLETTONI VARI RENDONO L'AUTO SEMPRE MENO EMOZIONANTE E DESIDERABILE AGLI APPASSIONATI. RESTA INTERESSANTE A CHI CERCA STATUS SYMBOL. SI È CHIUSA UN EPOCA. MA NON È COLPA DELLA DIGITALIZZAZIONE,PERCHÈ IL SALONE TI CONSENTE DI VEDERE DAL VIVO L'AUTO GIUDICANDO STILE,FINITURE E POSIZIONE DI GUIDA, OLTRE A CONFRONTARE TUTTI I MODELLI IN UN SOLO LUOGO, COSA CHE SUI SOCIAL NON È FATTIBILE. AGLI APPASSIONATI VERI RESTANO GLI EVENTI DELLE CLASSICHE, E LI DI CINESI NON NE TROVI PER FORTUNA.