NEWS

Aehra Seadan: un primo assaggio

Pubblicato 31 maggio 2023

Il nuovo costruttore di veicoli elettrici ha diffuso le prime immagini che mostrano alcuni dettagli della sua berlina. Forme sinuose e aerodinamiche preannunciano una vettura molto filante.

Aehra Seadan: un primo assaggio

SENZA VELI AL MIMO - In attesa di vederla per la prima volta in occasione del MiMo il prossimo 16 giugno, la Aehra mostra alcuni immagini teaser della Sedan. La berlina elettrica sarà il secondo modello del marchio, che affiancherà la Aehra Suv presentata lo scorso novembre. La Sedan vuole essere un modello in grado di unire lusso e sportività nonché di essere una buona rappresentante del Made in Italy, con un design innovativo e materiali e tecnologie d’avanguardia. 

LINEE AERODINAMICHE - Dalle prime immagini l'Aehra Sedan si possono notare una silhouette sinuosa, quasi totalmente priva di spigoli, che per molti versi ricorda quella della Suv. Più che una berlina sembra una coupé, con il tetto che scende dolcemente verso la cosa e i passaruota molto arrotondati, che mettono in mostra i muscoli. Nella parte anteriore si notano i fari sottili, contraddistinti dalla luce diurna obliqua. Dalla visione frontale, un abitacolo è piuttosto largo alla base per poi stringersi con decisione verso il tetto. Si nota anche la mancanza degli specchietti retrovisori tradizionali, sostituiti da un doppio supporto che integra la telecamera. Nella parte posteriore, i gruppi ottici sono posizionati all’interno dello spoiler, che a sua volta si inserisce piacevolmente nella coda corta della Sedan. Non sappiamo se anche il secondo modello dell’Aehra avrà le scenografiche portiere della Suv: con apertura a forbice le anteriori e ad ala di gabbiano le posteriori.

BATTERIA SU MISURA - Come sulla Suv, anche l'Aehra Sedan sarà dotata di una batteria da 120 kWh che dovrebbe consentire un'autonomia superiore agli 800 km e ricarica ultraveloci fino a 350 kW. La batteria sarà sviluppata su misura per i modelli dell’Aehra in collaborazione con l’austriaca Miba. Il pacco batterie dovrà essere facilmente riparabile, per garantirne la lunga durata nel tempo e, di conseguenza, la sua sostenibilità ambientale.



Aggiungi un commento
Ritratto di AZ
31 maggio 2023 - 20:21
Bah.
Ritratto di Quello la
31 maggio 2023 - 20:23
:-)))) Enorme, AZ! Quanto mi manca, il caro LORENZ! Ma tu lo rimpiazzi alla grande!
Ritratto di Oxygenerator
1 giugno 2023 - 00:06
Molto moderne e all’avanguardia. Molto bene.
Ritratto di Jimgoose
1 giugno 2023 - 06:55
altro modellino di buone promesse,grandi speranze ma il "costruttore" (dov'è la fabbrica?i robot,gli operai,gli uffici,i depositi..?)non la costruisce prima di un paio d'anni,x ora si accettano solo finanziamenti..il solito film già visto e stravisto,che noia mortale
Ritratto di Road Runner Superbird
1 giugno 2023 - 08:58
+1
Ritratto di ziobell0
1 giugno 2023 - 11:04
arrivati a "sostenibilità ambientale" viene da ridere
Ritratto di Pilade Pirola
1 giugno 2023 - 18:42
E' un'altra bufala per fare spendere soldi inutilmente.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 11 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser