RIVISITAZIONE DI UN MITO - La Renault 4 con i suoi 8 milioni di unità in 30 anni di vita è indubbiamente il modello più iconico della casa francese. Per celebrare il suo 60° anniversario la casa francese ha quindi pensato di fare qualcosa di speciale, collaborando con il centro di design TheArsenale per crearne una rivisitazione in chiave futuribile. Nasce così la AIR4, che di fatto è una vettura volante che presenta le fattezze dall’iconico modello francese. È dotata di quattro doppie eliche, una per ogni angolo del veicolo. Il telaio poggia al centro della struttura e il conducente può accomodarsi nell’abitacolo sollevando la scocca in fibra di carbonio rivisitata della Renault 4, che è fissata anteriormente. La rigidità è stata rivista per far fronte alle nuove sollecitazioni causate dalla spinta e dalla salita/discesa.
VOLA - Da un punto di vista tecnico, la AIR4 è un drone alimentato da batterie ai polimeri di litio da 22.000 Ah, che generano una potenza totale di circa 90.000 mAh. Può raggiungere una velocità massima orizzontale di 26 m/s con un’inclinazione di 45° durante il volo ed un’inclinazione massima di 70°. Può volare fino a 700 metri di altezza con una velocità di decollo di 14 m/s (limitata a 4 m/s per motivi di sicurezza), e una velocità di atterraggio di 3 m/s. La AIR4 offre poi una spinta vettoriale massima di 380 kg, ovvero 95 kg per elica.
VISIBILE A PARIGI - Dopo la presentazione la AIR4 sarà visibile al pubblico a partire da lunedì prossimo fino alla fine dell’anno nel cuore di Parigi, presso l’Atelier Renault sugli Champs Élysées.