NEWS

Al Sud la benzina è ormai più cara del vino

12 luglio 2011

La provocazione arriva da uno studio della Coldiretti, secondo cui in alcune zone del meridione un litro di verde costa ormai più dell’equivalente “da tavola”.

IN BENZINA VERITAS - Nel Sud Italia, un litro di benzina costa ormai più che un litro di vino. La provocazione arriva dalla Coldiretti. Naturalmente, l’associazione nazionale degli agricoltori non si riferisce al vino pregiato, bensì a quello al “cartoccio”: da supermercato, insomma. A ogni modo, i dati fanno lo stesso una certa impressione: al Sud la benzina viene pagata anche 1,67 euro al litro; mentre a Napoli, si legge nel comunicato diffuso dalla Coldiretti, “il vino da tavola in media costa 1,54 euro al litro, secondo le rilevazioni Osservaprezzi del Ministero dello Sviluppo economico”. Oltre ai rincari delle tasse sui carburanti decisi recentemente dal governo centrale (complessivamente, si tratta di 4,19 centesimi in più al litro), pesano le accise regionali, più alte in regioni come la Campania.

IN ENERGIA SI SPENDE PIÙ CHE IN CIBO - Fatti due conti, il sindacato degli agricoltori ricorda che “con l’aumento del costo del petrolio, la spesa per trasporti, combustibili ed energia elettrica delle famiglie italiane ha sorpassato quella per gli alimentari e le bevande”. Colpa dello “sprint” compiuto dall’inflazione legata al settore dei trasporti, che è salita a giugno del 5,3% contro il più 2,5% degli alimentari. “Due voci di spesa”, precisa la Coldiretti, “strettamente connesse in un paese come l’Italia, dove l’86% dei trasporti commerciali avviene su gomma”. Conclusione: cibo ed energia ormai si “mangiano” quasi il 40% del budget di una famiglia.



Aggiungi un commento
Ritratto di mikaelcbr
12 luglio 2011 - 16:52
tutto vero ragazzi...... e vi dirò di più, alcuni neri d'avola (IN BOTTIGLIA DI VETRO!!!!!), SI TROVANO A 1 EURO, MAX 1,20, 1,30, MA ANCHE A 80, 90 CENTESIMI. OGNI VOLTA CHE LO VEDO MI VIENE DA PIANGERE.
Ritratto di peugeot93
12 luglio 2011 - 16:54
x fortuna non abito al sud altrimenti a quest ora sai già morto ahahah perchè tra un litro di benza e uno di vino immaginate un po' dove ricadrebbe la mia scelta? ahahah
Ritratto di audi94
12 luglio 2011 - 16:53
1
al nord invece la regalano!!!!
Ritratto di giuseppexx
12 luglio 2011 - 17:03
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di syax
12 luglio 2011 - 18:12
benzina fatta stamattina a 1,516 a milano alla shell
Ritratto di syax
12 luglio 2011 - 18:14
-
Ritratto di Francesco D'Alessandro
12 luglio 2011 - 17:16
meglio mettersi a scherzare come fa peugeot93 xke altrimenti non ci resta altro che piangere!!!è una vergogna totale, STOP!io sono di napoli e purtroppo la macchina serve, visto che sistemi alternativi di spostamento (metro, bus, treni vari ect) sono PESSIMI! in più abbiamo anche le varie speculazioni dei ns "amabili" politici-mafiosi-camorristi che devo guadagnare un pò su tutto qua (benzina, immondizia, edilizia, aria...) ed ecco che i prezzi qui sono altissimi!credetemi a volte per lavoro vado in toscana(sembra un altro mondo...) e trovo la benzina e gasolio quasi a 20cent in meno in alcune parti...
Ritratto di oscar 2
14 luglio 2011 - 12:00
eliminate la mafia e la camorra
Ritratto di mustang54
12 luglio 2011 - 17:22
2
"Compro ORO", perchè in futuro l'oro aumenterà di valore. Sto pensando di aprirmi un "Compro BENZINA" chissà avrò lo stesso successo :)
Ritratto di audi94
12 luglio 2011 - 17:23
1
dovresti provare!!! XDXDXD
Ritratto di fogliato giancarlo
12 luglio 2011 - 18:41
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di fra89
13 luglio 2011 - 12:17
oltre che a rubare rame a tempo perso per pagarmi gli studi in sto periodo mi sto dando al furto di benzina dai distributori....e un casino pero se ti interessa te la vendo a 1 € al litro....che tocca fare al giorno d'oggi per mantenersi all'università....
Ritratto di mustang54
12 luglio 2011 - 17:22
2
"Compro ORO", perchè in futuro l'oro aumenterà di valore. Sto pensando di aprirmi un "Compro BENZINA" chissà avrò lo stesso successo :)
Ritratto di abarth1285
12 luglio 2011 - 17:28
1
.. negli Stati Uniti esiste una tessera ricaricabile con la quale compri un tot di galloni di carburante al prezzo in vigore in quel determinato momento e la puoi spendere con calma... fosse così anche da noi bisognerebbe fare la ricarica prima dell'estate visti i soliti rincari sotto le ferie...
Ritratto di TONY8
12 luglio 2011 - 21:26
Commento rimosso perché l'utente è stato disattivato. La redazione.
Ritratto di Mister Grr
12 luglio 2011 - 17:44
non è che la cosa cambi chissà quanto.
Ritratto di NURS
12 luglio 2011 - 17:58
Mi spiegate perché continuiamo a spendere stando a testa china, lamentandoci e basta!? FACCIAMO UN GIORNO DI SCIOPERO DEL PIENO! Non dico tanto, un solo SINGOLO giorno; e poi vedete come viene lo "squaraus" ai petrolieri; sì perché il problema non sono i benzinai (loro guadagnano al litro, quindi adesso ci stanno smenando di brutto).
Ritratto di Ktmxbow
12 luglio 2011 - 18:21
un giorno????!?!?!?!!!?!?!??!?!?!?!?!?!?!? minimo una settimana!
Ritratto di audi94
12 luglio 2011 - 22:28
1
io proporrei di bloccare le entrate e le uscite delle stazioni di rifornimento parcheggiandoci davani delle auto in segno di protesta, così NESSUNO fa più veramente benzina...
Ritratto di Gabryxxx
13 luglio 2011 - 12:12
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di NURS
13 luglio 2011 - 15:50
Scusate se insisto, ma Gabryxxx dice che prima ti devi fare la scorta... È proprio questo il punto: si fa seriamente uno sciopero, ma senza fare scorte (non a caso ho detto un giorno...). Ma poi fatemi capire, se al lavoro l'indomani si sciopera che fate? State 8 ore in più il giorno prima per "fare la scorta di ore"? Buona l'idea di audi94, però non sarebbe più una cosa "spontanea"...
Ritratto di fafner
13 luglio 2011 - 17:59
Sarebbe un'ottima idea, tanto per dare un "primo"... significativo segnale, a quanti speculano sulla nostra pelle. In democrazia il "potere", è nelle mani del "popolo" ma, da noi, esiste un "popolo"...? Temo di no! Esiste un'agglomerato di regioni che, di fatto, altro non fanno che pestarsi i piedi vicendevolmente. La famosa, nonchè tanto declamata "unità", c'è solo sulla carta. Nella fattispecie, siamo rimasti ai "comuni" medievali: ognuno pensa ai propri interessi fottendosene altamente dei problemi del vicino. Pertanto, qualsiasi presa di posizione unilaterale nell'interesse "collettivo", è pura utopia. Sostituire i "vari" governi, non serve: siamo NOI che dobbiamo "cambiare"! Saluti.
Ritratto di oscar 2
14 luglio 2011 - 12:04
ecco perchè ci vuole il federalismo quello di Carlo Cattaneo,chi non lo consce gentilmente è pregato di leggersi i vari trattati.
Ritratto di Gabryxxx
13 luglio 2011 - 18:19
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di fogliato giancarlo
13 luglio 2011 - 23:06
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Gabryxxx
13 luglio 2011 - 23:20
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Gabryxxx
13 luglio 2011 - 23:20
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di fogliato giancarlo
14 luglio 2011 - 00:51
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Ktmxbow
12 luglio 2011 - 18:20
io preferisco lo zibibbo!!!! in effetti non se ne può piu.... ma la gente scende in strada SOLO se succede qlkosa al calcio!!! x il resto solo buoni a lamentarsi
Ritratto di tomkranick
12 luglio 2011 - 18:33
Cosa si comprerà adesso?
Ritratto di Facip
12 luglio 2011 - 18:42
Qui a Modena ieri in una distributore Oil la verde 95 era ancora sotto 1,50 (seppur di poco). Diversi distributori sono sotto 1,55. Ultimo pieno da ENI (in orario di chiusura) 1,50 al litro, il 10 luglio. Certo se penso che nel 2009 quando ho cambiato macchina il prezzo in alcuni distributori era anche di 1,00 Euro, mi vien male (lo ricordo bene perchè sono passato da un diesel ad un benzina). All'epoca ero contento visto che percorro circa 7 km/litro. Ma pazienza ogni tanto faccio anche la 98/100 ottani. Del resto non mi piango addosso se ho un SUV da 320 CV, ne accetto i costi. Non giro molto e alla fine consumo circa 3.500 litri all'anno, con benza a 1,40 circa 4.900,00 Euro con benza a 1,65 circa 5.780,00 Euro. Mi dispiace di più per chi non arriva a fine mese e magari anche solo 3-5 Euro su un pieno pesano (anche se la macchina percorre 15 km/l).
Ritratto di lucios
12 luglio 2011 - 20:33
4
....nei TG dicevano che la benzina era arrivata ad un determinato prezzo, da noi quel prezzo lo aveva gia da un mese....una sola parola per gli operatori del settore: MALEDETTI!
Ritratto di artemis986
12 luglio 2011 - 21:04
domenica scorsa ho messo benzina all' Agip, in provincia di Napoli...1.684 Non so dove andremo a finire.
Ritratto di tomkranick
12 luglio 2011 - 21:18
dove?
Ritratto di Zack TS
12 luglio 2011 - 21:27
1
non si può far altro che farsi furbi e cercare un benzinaio "tattico" che costa un po meno (ovviamente sempre e solo col self).....come ho detto in altri commenti, io ormai la faccio SOLO di notte, tanto uso la macchina spesso di sera....i prezzi sono sempre alti, ma riesco a stare sull'1,52-1,53 o anche meno
Ritratto di Claus90
12 luglio 2011 - 21:45
è tutto vero costa 1.67 al litro se sfiora i due euro la macchina la chiudo al fresco.
Ritratto di roberv40
12 luglio 2011 - 22:20
ieri sera presso una stazione IP 1,559€ al litro solo chi abita sotto confine con la Svizzera risparmia qualcosa . gia' era cara in piu' hanno pensato di aumentarla con le accise x il cinema e x gli immigrati avrebbero potuto aumentare i Dadi e il biglietto del cinema. LADRI SOLO LADRI I POLITICI NON SANNO NEANCHE QUANTO COSTA UN LITRO DI BENZA.
Ritratto di osmica
12 luglio 2011 - 23:07
Ovviamente non in Italia, dove si paga l'iva sulle accise
Ritratto di mustang54
13 luglio 2011 - 00:05
2
finiremo per organizzare dei colpi alle autocisterne come nel film.
Ritratto di Sash
13 luglio 2011 - 11:41
...finiremo per distillare whisky clandestino in cantina e usarlo al posto della benza, come faceva il grande zio Jesse in una puntata di Hazzard (titolo: "Whisky ad alta percentuale di ottani")
Ritratto di Alex_feat_KITT
13 luglio 2011 - 11:24
Ormai la benzina è oro... ma, come ha detto Jeremy Clarkson in una puntata di top gear, "ringraziamo almeno che le auto non vadano a sperma di toro. Costa 25000 sterline al litro!" XD
Ritratto di mustang54
13 luglio 2011 - 11:52
2
un giorno fece una bella riflessione: perchè ci sono dei portavalori che magari trasportano solo 1.000 sterline hanno il blindato e tre guardie armate; un trasportatore con una cisterna di benzina che vale passate le 50.000 sterline, per difendersi da un assalto ha al massimo una rivista porno arrotolata... fa ridere ma la cosa è serie
Ritratto di Alex_feat_KITT
13 luglio 2011 - 13:27
haha si è vero! ;) Che poi Jeremy diceva a Richard "Ci pensi, 50000 sterline di carburante basterebbe per guidare la tua Mustang..fino a casa!" XD
Ritratto di mustang54
13 luglio 2011 - 15:45
2
Forever
Ritratto di porcellino
13 luglio 2011 - 17:20
Io abito a Casalnuovo di Napoli(Na),e stamattina alla pompa senza marca(ruotolo o ruopolo)l'ho messa a 1,52 !!!!!ma c'è pure IP a volla che c'è la a 1,529 e fuori da mandi CMP c'è l'ha 1,534.Quindi basta cercare,ciao amici.....
Ritratto di Pietro75r
13 luglio 2011 - 17:36
ma anche di alcune bibite tipo gatorede o energade
Ritratto di Mister Grr
13 luglio 2011 - 18:27
però con la carta sconto arrivo tranquillamente a 1,46.
Ritratto di GM-one
13 luglio 2011 - 19:37
ho un'enoteca e vendo il primitivo di manduria secco(sfuso) a 1.6€/litro...l'amabile(quello dolce) a 2€/litro. sta di fatto che potevamo andare a biodiesel e bioalcool...ma siccome abbiamo accordi coi le lobby petrolifere,questo non è possibile. quindi il problema non è il prezzo,ma la scelta. poi lo vedete che siamo dei pecoroni,aumentano le accise e noi andiamo a fare ancora più benzina. dovevamo aspettare i benzinai per fare sciopero... http://www.tgcom.mediaset.it/economia/articoli/1015437/sciopero-benzinai-il-27-e-il-2807.shtml comunque sia,leggete pure i commenti che stanno sotto l'articolo di questa pagina...fanno riflettere...tra massimo 2 anni sarete poveri(io già lo sono)...anche tu con l'X5 o il cayenne!
Ritratto di carloalberto.losito
13 luglio 2011 - 22:02
Sono un pugliese che abita al nord e, come dicono alcuni, la benzina viene "regalata" (anche se non è proprio così). Quando arrivo nella mia amata Puglia noto che il prezzo della benzina arriva anche a 1,64 €/lt, cosa che nell'Emilia Romagna, alle cosiddette "Pompre bianche", la benzina la pago a 1,48 (ovviamente mi riferisco alla stazione di servizio col prezzo più basso). Ma mi è capitato di andare in Romagna, e lì il prezzo arriva ad essere come quello della Puglia. Tasse? O qualcuno ci marcia su? Non saprei...
Ritratto di Pablo
14 luglio 2011 - 12:47
dell'acqua calda. ma che significa?...pure 20 anni fa la benzina era più cara del vino.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 30 marzo
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser