NEWS

Alfa Romeo 4C: ancora più Furiosa

11 novembre 2015

Per il salone di Dubai la Garage Italia Customs ha allestito la versione speciale Alfa Romeo 4C La Furiosa.

Alfa Romeo 4C: ancora più Furiosa
HAUTE COUTURE AUTOMOBILISTICO -  Lo stand dell’Alfa Romeo al salone di Dubai in programma fino a domenica 14 mette in primo piano la Giulia Quadrifoglio da 510 CV, nuova proposta della casa del Biscione. Accanto alla grande novità del marchio milanese c’è un'Alfa Romeo 4C, la sportiva che ha ottenuto grandi consensi in tutto il mondo. Non si tratta di una 4C di serie, ma di un esemplare personalizzato, un pezzo unico realizzato per l’Alfa Romeo dalla Garage Italia Customs, giovane azienda di personalizzazioni creata da Lapo Elkann.
 
MIX DI CREATIVITÀ - L’Alfa Romeo 4C portata a Dubai da Garage Italia si chiama “La Furiosa” e il nome vuole sintetizzare la personalità della vettura, sia per i fondamentali della coupé dell’Alfa Romeo, sia per le scelte di finitura fatte dai designer della Garage Italia. Quel che ne è scaturito è un’auto sicuramente grintosa ma in modo particolare, cioè con una forte componente di classe, sia pure vistosa. Un risultato ottenuto dal mix tra la linea creata dal Centro Stile Alfa Romeo e le  scelte fatte dalla Garage Italia in tema di verniciatura e allestimento interno.
 
UN’ALTRA “ROSSA” - Il colore dominante è il rosso, nella nuova tonalità chiamata Accursio, in omaggio al nome della piazza milanese dove si sta preparando la nuova sede della Garage Italia, che aprirà i battenti nella prossima primavera. Oltre al rosso c’è però una buona parte in nero che sfuma  al rosso, dando così luogo a una notevole immagine quanto mai dinamica e aggressiva. L’anima tecnologica della 4C è poi evidenziata dalla trama della fibra di carbonio che si intravede in diversi componenti a vista della 4C La Furiosa (i gruppi ottici anteriori, le prese 
d’aria e gli specchietti laterali). Infine, dettaglio cromatico che aggiunge un tocco di sportività sono i cerchi in lega di color oro opaco.
 
INTERNI SHOCKING - Molto particolare è poi l’abitacolo, grazie alla forte caratterizzazione del rivestimento. Decisamente insolita risulta così la plancia, in cui la strumentazione è immutata rispetto all’allestimento di serie, ma le rimanenti superfici sono rivestire in Alcantara color rosso. Stessa scelta è stata compiuta per gli altri rivestimenti dell’abitacolo, mentre i sedili hanno una copertura a dominante nera con finiture in rosso.
Alfa Romeo 4C
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
728
122
61
51
73
VOTO MEDIO
4,3
4.3343
1035


Aggiungi un commento
Ritratto di MAXTONE
11 novembre 2015 - 12:55
Ha ottenuto grandi consensi in tutto il mondo? Una gran bella notizia...qualche numero?
Ritratto di Luzzo
11 novembre 2015 - 15:57
Se ti riferisci alle vendite le 1000 possibili in europa per la nota clausola le hanno già vendute ( pure l'anno scorso) , negli stati uniti sono su una media di una 70ina al mese, resta tutto ilr esto del mondo per venderne altre 1000....se poi parliamo dell''auto ( che sarebbe meglio) direi che i consensi siano pressoché unanimi
Ritratto di Highway_To_Hell
11 novembre 2015 - 16:47
Cioè vorresti sapere se è stata un flop assoluto come la gt86? Purtroppo per te, no: anche se su altri numeri, parliamo di una sportiva seria co Alfa Romeo...
Ritratto di Highway_To_Hell
11 novembre 2015 - 16:59
Vi dico solo che in America ci son stati dei mesi in cui ha venduto più dell'audi tt...
Ritratto di MAXTONE
11 novembre 2015 - 20:32
Caspita...per fare meglio della TT (a fine ciclo peraltro) in America sarà stata proprio una fuoriclasse. Ancora adesso nonostante sia in vendita da tempo la nuova generazione non arriva a 250 unità al mese...
Ritratto di luca-motard
11 novembre 2015 - 21:45
Purtroppo c'è molta gente ancora che, come qualcuno qui presente, non ne capisce molto di auto sportive .. E purtroppo c'è chi invece la vorrebbe con tutto il cuore (eccomi) ma non può permettersela...
Ritratto di MAXTONE
11 novembre 2015 - 22:23
Aspetta una decina d'anni e la prenderai a 6000 euro :-)
Ritratto di luca-motard
11 novembre 2015 - 23:23
Sarebbe un sogno... Peccato che terrà il valore e forse fra 20-30 anni costerà ancora di più...
Ritratto di Luzzo
12 novembre 2015 - 08:49
250 al mese fanno 3000 ....considerando che il massimo che ne possono produrre è circa 3500 e che NESSUNO stabilimento al mondo viaggia al 100% ( in genere ci si ferma al 75 nei casi pipù eclatanti) credo proprio che la produzione sia sol out worldwide E considerando che un'auto molto più dozzinale come la gt86 ne vende 2600 in europa ( la metà ai concessionari stessi) direi che l'argomento è chiuso.
Ritratto di chevrolet_corvette
1 dicembre 2015 - 22:22
Flop? In Italia si ma da noi no
Ritratto di bimbotenero
11 novembre 2015 - 21:41
basta che fai una piccola ricerca su google e vedi i numeri.. poi per altre notizie te le do io: hanno triplicato la linea per costruire gli chassis all unico stabilimento che si trova a Caserta, lavorano su 3 turni al posto dell unico centrale senza soste nei weekend, in italia le prenotazioni sono bloccate, sono solo 6 i concessionari a cui è stata autorizzata la vendita perche è un auto esclusiva che non tutti possono metterci le mani sopra nel postvemdita, la lista di attesa al momento è di circa 18 mesi per l'italia e 12 mesi in USA, ci sono concessionari in USA che hanno proposto di pagarla 150.000 dollari per averla in un mese... ed era un auto che avevano pensato di venderne 400 all 'anno.. e ne stanno vendendo 300 al mese.. non male direi.. pero le tedesche sono migliori...
Ritratto di Ivan92
11 novembre 2015 - 16:14
10
Al salone di Dubai quella che più mi ha impressionato è la Brabus Rocket 900 Desert Gold (fra l'altro è stato proprio il posto giusto dove presentarla) comunque trovo molto piacevole la personalizzazione di questa 4C, riguardo invece alla 4C GTA qualcuno sa se e quando si farà?
Ritratto di Pelide
11 novembre 2015 - 17:47
A me sembra la brutta copia di una Lotus...credo sia l'alfa più brutta mai costruita.
Ritratto di persempreVR46nelcuorw
11 novembre 2015 - 18:02
Come te, questa è mille volte meglio delle lotus
Ritratto di MAXTONE
11 novembre 2015 - 20:38
D'accordo con Pelide, anche per me è di gran lunga più bella la Lotus. Il fatto e' che la 4c ha subìto un netto peggioramento nel passaggio dal concept all'auto definitiva, in particolare gruppi ottici e retrovisori erano molto più riusciti sul prototipo. Anche se è proprio il design in sé a farla apparire come una specie di ragnetto.
Ritratto di andrea120374
11 novembre 2015 - 21:10
3
D'accordo con i commenti a favore di lotus
Ritratto di Highway_To_Hell
12 novembre 2015 - 08:54
Per violazione della policy del sito.
Ritratto di Pelide
12 novembre 2015 - 18:29
Hai proprio detto bene...che modo è quello di offendere per un commento de gustibus? È proprio vero che arroganza fa rima con ignoranza.
Ritratto di R T
12 novembre 2015 - 23:04
Infatti ma in compenso eccelle con il senso del ridicolo
Ritratto di Luzzo
12 novembre 2015 - 08:55
i fari anteriori sono tanto sballati che Lapo pur potendo non li ha toccati, essendo questo un elemento distintivo dell'auto mentre quelli carenati semplicemente la banalizzano. Cmq a parte evoque quale auto è uguale al suoprototipo? disolito le case si affannano a specificare che i modelli da salone rappresentano le idee che poi troveremo nella successiva generazione,....infatti la tipiche truzzate prototipate con ruote da 25 pollici in giro non ne vediamo
Ritratto di PongoII
11 novembre 2015 - 18:42
7
Un bell'esercizio di stile sulla base di un'auto che, almeno oltreoceano, si sta facendo apprezzare.
Ritratto di Luzzo
11 novembre 2015 - 19:05
in europa è sold out quindi direi che si fa apprezzare pure in UE
Ritratto di PongoII
11 novembre 2015 - 19:26
7
Avevo dati solo USA, mi compiaccio di quanto mi dici. Però in Italia e ne macino di strada...) non ne ho vista nemmeno una. Forse dovrei frequentare determinate località...
Ritratto di bimbotenero
11 novembre 2015 - 21:44
in italia ci sono solo 6 concessionai ruatorizzati alla vendita poiche c'è una politica aprticolare per quest'auto nel postvendita, e la lista di attesa è di 18 mesi, comunque stanno intenzionalmente preferendo il emrcato US ed Europeo a quello italiano visto che sono quelli in cui l'immagine dell'alfa è da rilanciare, sono passato a Zurigo e Basilea ne ho viste 15 in 1 giorno e mezzo...
Ritratto di Luzzo
12 novembre 2015 - 11:16
Si in europa ne possono vendere solo 1000 perché non fa i crash test di omlogazione
Ritratto di Paolo.bravo
11 novembre 2015 - 21:34
Io la trovo bellissima!
Ritratto di Dorian
11 novembre 2015 - 23:05
Al quanto pacchiana a mio modesto avviso, soprattutto gli interni! Capisco che è una personalizzazione e in quanto tale, rispecchia i gusti del proprietario generalmente (in questo caso no), ma la versione di serie, secondo me è perfetta! Ho avuto modo di guidarla in pista, ed è fatta per quello. Le auto molto sportive, secondo me devono essere senza troppi fronzoli nell'abitacolo, proprio come lo è quello della 458 speciale, con il cruscotto in scamosciato o simile, per togliere qualsiasi riverbero. Detto ciò, questo è un esercizio di stile e va preso come tale.
Ritratto di Supra
12 novembre 2015 - 00:06
Ma vende??
Ritratto di Automotive
12 novembre 2015 - 00:10
Auto semplicemente da far girare la testa come solo una bella donna può fare.
Ritratto di MAXTONE
12 novembre 2015 - 00:27
Personalmente più che una bella donna mi ricorda una teenager bassa, chiatta e con i leggins :-)
Ritratto di Highway_To_Hell
12 novembre 2015 - 08:57
Ma è perché sei affetto da distopia visiva: i tuoi occhi vedono una cosa, ma quando l'informazione arriva al cervellino, il rosicamento te la fa interpretare al contrario...
Ritratto di Luzzo
12 novembre 2015 - 08:59
se questa è bassa e chiatta tu se Hamilton
Ritratto di luca-motard
12 novembre 2015 - 09:42
... Non avrai a che fare spesso con belle donne immagino.
Ritratto di francu
12 novembre 2015 - 10:49
quello che vorrei sapere se hanno anche alzato la potenza con un nome furiosa mi sarei apettato anche 300cv o e' solo un esercizio estetico
Ritratto di Claus90
12 novembre 2015 - 16:26
Molto bello questo allestimento, è un'auto che è perfetta da ogni punto di vista e dalla meccanica raffinata, potrebbero fare una versione quadrifoglio o GTA vicino la soglia dei 300 cv in serie super super super limitata.
Ritratto di untiziostrano
29 novembre 2015 - 23:42
la 4c è una bella macchina ma non ha senso... l'idea iniziale era buona: costruire una macchina con un motore poco potente per non pagare molte tasse ma leggerissima in modo che sia comunque grintosa. Ma costa 70000 euro! Chi ha la possibilità di comprarla non baderà molto ai consumi e al bollo. Sarebbe stato molto più sensato montare un 4 in linea turbo 2.3 da 400cv per esempio, allora avrebbe dato filo da torcere a molte supercar
Ritratto di caronte
31 dicembre 2015 - 20:53
Così credo che sia ancora più esclusiva.