IMPORTATORE DIRETTO - L'Alfa Romeo ritorna sul mercato russo come importatore diretto attraverso la struttura preesistente dedicata a un altro marchio del Gruppo Fiat, la Chrysler Jeep Russia National Sales Company. Per la casa del Biscione l'obiettivo dichiarato è quello di guadagnare spazio in un mercato che promette di crescere dagli attuali 2,8 milioni di veicoli venduti a 3,2 entro quattro anni. Le Alfa Romeo russe si appoggeranno alla la società del Chrysler Jeep Russia per le attività di vendita, post-vendita e i relativi servizi. Entro fine anno cinque nuovi rivenditori Alfa Romeo affiancheranno l'importatore attuale, che continuerà a operare nell'area di San Pietroburgo.
ASSALTO AL PREMIUM - Oltre all'Alfa Romeo Giulietta, già importata in Russia, l'Alfa si affiderà alla MiTo (sarà lanciata a ottobre con un'edizione speciale) e alla Alfa Romeo 4C, la supersportiva a trazione posteriore, costruita negli stabilimenti Maserati, che ha fatto bella mostra di sé al recente Festival of Speed di Goodwood.
LA PRIMA AL MOSCOW RACEWAY - Dal 2007, l'Alfa Romeo è la Safety Car ufficiale del Mondiale Superbike. Nulla di meglio, quindi, del round in programma questo weekend al Moscow Raceway per presentare il modello di punta, la Alfa Romeo 4C: un esemplare bianco, personalizzato con la bandiera italiana (nelle foto), sfilerà in pista prima di gara 2 delle derivate di serie a 2 ruote, insieme con la MiTo Limited Edition SBK Quadrifoglio Verde da 170 CV, oggi impiegata come Safety Car. Sarà anche un passaggio di consegne, perché è previsto che la 4C sostituisca a breve la MiTo come Safety Car ufficiale del Mondiale.
UNA MITO SPECIALE - Oltre al lancio della 4C, per il mercato locale è stata approntata un'edizione limitata a 30 esemplari della MiTo Serie Speciale SBK, equipaggiata con il 1.4 Turbo Multiair e il cambio a doppia frizione TCT. Quattro i colori disponibili: nero, rosso Alfa, blu tornado e biancospino, abbinabili a tre tinte per il tetto: nero, rosso Alfa e il nuovo bianco cristallo.