DALLA PISTA ALLA STRADA - Prendi un'Alfa Romeo MiTo Quadrifoglio Verde, aggiungile alcuni elementi specifici et voilà, la SBK Limited Edition. Per la precisione saranno soltanto 200 gli esemplari venduti a partire dal porte aperte del 16 e 17 Febbraio. Nata dalla collaborazione dell’Alfa Romeo con il Superbike World Championship, il campionato di moto derivate dalla serie, la MiTo SBK si distingue per i cerchi in lega da 18 pollici con finitura titanio, le pinze dei freni Brembo rosse, le minigonne laterali e l’estrattore posteriore. Due i colori disponibili per la carrozzeria (nero e rosso) che possono essere combinati con le tre tinte del tetto (nero, rosso e bianco cristallo).

CARBONIO PER I SEDILI - L’impronta sportiva dell’abitacolo è affidata ai sedili della Sabelt con schienale in fibra di carbonio, cuciture a contrasto rosse e logo Alfa Romeo cucito sul tessuto centrale in alcantara. Rivestimento in pelle per cambio e volante multifunzione mentre una targhetta SBK Limited Edition riporta il numero progressivo dell’esemplare. La dotazione di serie prevede: pedaliera sportiva, vernice bicolore, cornici dei gruppi ottici in grigio titanio, sensori di parcheggio, “clima” bizona, sistema Blue&Me con presa usb e ingresso aux, adesivi SBK in grigio titanio.
SOLO CON IL TOP - Sotto il cofano, “frulla” il più potente motore della gamma MiTo, il 1.4 MultiAir Turbo da 170 CV che spinge la vettura da 0 a 100 km/h in poco più di 7 secondi. Con 6,7 kg/CV il rapporto peso potenza si pone ai vertici della categoria, interessante anche il dato sulla potenza specifica: 124 CV/litro. Il consumo dichiarato dalla casa si attesta sui 20,8 km con un litro di benzina.

SBK IN FORMATO RIDOTTO - Accanto alla Limited Edition, l’Alfa Romeo presenta la MiTo SBK Serie Speciale (foto qui sopra), disponibile in abbinamento a tutti i motori in gamma ad esclusione del 1.4 da 70 e 170 CV. L’allestimento si caratterizza per i cerchi in lega da 16’’ color titanio, spoiler e terminale cromato, specchietti in tinta tetto, paraurti posteriore sportivo, cornice nera dei fendinebbia, logo SBK sul portellone e sui poggiatesta anteriori e finitura carbon look per la plancia. Fino al 31 marzo è inclusa nel prezzo la verniciatura bicolore (4 tinte di carrozzerie e 3 per il tetto) per un vantaggio quantificabile in 880 euro. Offerto a 1.300 euro il kit SBK che include i principali optional esterni della versione Limited Edition (cerchi da 17 o 18 pollici, minigonne, estrattore, stiker, pinze rosse e pedaliera sportiva). Il listino prezzi della MiTo SBK Serie Speciale parte dai 16.680 euro della 1.4 da 78 CV fino ai 21.310 della 1.6 JTDM da 120 CV. Per la MiTo SBK Limited Edition bisogna sborsare invece 26.780 euro.