NEWS

La MiTo si veste da SBK

08 febbraio 2013

Due le versioni speciali SBK che arrivano sul mercato: una in tiratura limitata, l’altra disponibile in combinazione con (quasi) tutti i motori.

La MiTo si veste da SBK

DALLA PISTA ALLA STRADA - Prendi un'Alfa Romeo MiTo Quadrifoglio Verde, aggiungile alcuni elementi specifici et voilà, la SBK Limited Edition. Per la precisione saranno soltanto 200 gli esemplari venduti a partire dal porte aperte del 16 e 17 Febbraio. Nata dalla collaborazione dell’Alfa Romeo con il Superbike World Championship, il campionato di moto derivate dalla serie, la MiTo SBK si distingue per i cerchi in lega da 18 pollici con finitura titanio, le pinze dei freni Brembo rosse, le minigonne laterali e l’estrattore posteriore. Due i colori disponibili per la carrozzeria (nero e rosso) che possono essere combinati con le tre tinte del tetto (nero, rosso e bianco cristallo).

CARBONIO PER I SEDILI - L’impronta sportiva dell’abitacolo è affidata ai sedili della Sabelt con schienale in fibra di carbonio, cuciture a contrasto rosse e logo Alfa Romeo cucito sul tessuto centrale in alcantara. Rivestimento in pelle per cambio e volante multifunzione mentre una targhetta SBK Limited Edition riporta il numero progressivo dell’esemplare. La dotazione di serie prevede: pedaliera sportiva, vernice bicolore, cornici dei gruppi ottici in grigio titanio, sensori di parcheggio, “clima” bizona, sistema Blue&Me con presa usb e ingresso aux, adesivi SBK in grigio titanio.
 
 
SOLO CON IL TOP - Sotto il cofano, “frulla” il più potente motore della gamma MiTo, il 1.4 MultiAir Turbo da 170 CV che spinge la vettura da 0 a 100 km/h in poco più di 7 secondi. Con 6,7 kg/CV il rapporto peso potenza si pone ai vertici della categoria, interessante anche il dato sulla potenza specifica: 124 CV/litro. Il consumo dichiarato dalla casa si attesta sui 20,8 km con un litro di benzina.
 
 
SBK IN FORMATO RIDOTTO - Accanto alla Limited Edition, l’Alfa Romeo presenta la MiTo SBK Serie Speciale (foto qui sopra), disponibile in abbinamento a tutti i motori in gamma ad esclusione del 1.4 da 70 e 170 CV. L’allestimento si caratterizza per i cerchi in lega da 16’’ color titanio, spoiler e terminale cromato, specchietti in tinta tetto, paraurti posteriore sportivo, cornice nera dei fendinebbia, logo SBK sul portellone e sui poggiatesta anteriori e finitura carbon look per la plancia. Fino al 31 marzo è inclusa nel prezzo la verniciatura bicolore (4 tinte di carrozzerie e 3 per il tetto) per un vantaggio quantificabile in 880 euro. Offerto a 1.300 euro il kit SBK che include i principali optional esterni della versione Limited Edition (cerchi da 17 o 18 pollici, minigonne, estrattore, stiker, pinze rosse e pedaliera sportiva). Il listino prezzi della MiTo SBK Serie Speciale parte dai 16.680 euro della 1.4 da 78 CV fino ai 21.310 della 1.6 JTDM da 120 CV. Per la MiTo SBK Limited Edition bisogna sborsare invece 26.780 euro.
Alfa Romeo MiTo
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
226
124
109
92
96
VOTO MEDIO
3,5
3.451315
647


Aggiungi un commento
Ritratto di Zack TS
8 febbraio 2013 - 15:26
1
notizia gà data......redazione un po di fantasia
Ritratto di Robx58
8 febbraio 2013 - 16:40
13
benché ho una Mito, non vedo questa necessità da parte di Alfa di aggiungere un allestimento in più, avrebbero potuto aggiungere il formidabile cambio TCT ( che possiedo ) a motorizzazioni inferiori all'attuale, ad esempio; al 1.6 jtdm, o al 1.4 turbo a gpl, probabilmente in Alfa non si rendono conto, che per vendere bisogna proporre innovazione e non solo apparenza. Avrebbero potuto aggiungere un modello di Mito cabriolet, oppure una 5 porte, o il motore a benzina da 120cv ( del gpl ), per non parlare della Giulietta, sono contento e soddisfatto della mia auto, però arrivati fin qui, queste versioni speciali ( upload, sportiva, sbk ) sono come dice Fantozzi " Una bojata pazzesca ".
Ritratto di TurboCobra11
8 febbraio 2013 - 23:03
L'unica cosa è schiantarla a 180 contro un muro di cemento armato, così ritorna a un bell'ammasso di acciaio e alla fonderia. Davvero orribile, speriamo la tolgano di produzione il prima possibile, altro che nuove versioni, cercando di fare delle belle Alfa Romeo e non dei Topi con 4 ruote. ...Saluti
Ritratto di lucios
9 febbraio 2013 - 00:28
4
....mi sanno tanto di minestra riscaldata! Un po' di restyling più approfondito non guasterebbe! Forza Serge!
Ritratto di totus
9 febbraio 2013 - 00:50
e in questa versione multicolore è anche peggio...
Ritratto di Mateoalvolante78
9 febbraio 2013 - 08:39
Questa versione è un po' costosa, temo poi si svaluterà a breve se la rivendi. Piuttosto rimango sempre in attesa di notizie e conferme della famosa Mito reslyling di metà carriera con carrozzeria 5 porte. I motori della Mito sono ottimi per la sua categoria La Mito 5 porte non sarebbe affatto male nel segmento B premium.
Ritratto di Blackengine
9 febbraio 2013 - 20:06
1
Ma si può sapere cosa ci aspetta il centro stile Alfa a fare un restyling di questa MiTo? E' uscita un secolo fa e ha assolutamente bisogno di una rinfrescata negli esterni, così come nel design degli interni. E' assurdo che in mancanza di nuovi modelli non si provi quanto meno a dare una ventata di rinnovo al modello esistente. Quando è nata portava una linea nuova in un segmento dominato dalla mini. Adesso è troppo vista e rivista e non può bastare qualche adesivo o un cerchio brunito a rilanciarne l'immagine.
Ritratto di ilovemultijet
10 febbraio 2013 - 02:30
2
se la ristilizzassero decisamente,quegli occhioni cosi tranquilli non sono proprio da alfa! e una versione 5 porte??? nononono cosi non va!!
Ritratto di flavio84
10 febbraio 2013 - 11:07
non basta una versione con qualche dettaglio"tuning"a renderla più appetibile...concordo con chi ha scritto sull'utilizzo del tct al resto della gamma, e magari xchè no, un aggiornamento più consistente!!
Ritratto di alberto71giordano
10 febbraio 2013 - 11:27
cattiva !!!!!!!!!
Ritratto di TheLeoHack
10 febbraio 2013 - 13:29
finalmente il gruppo fiat a deciso di creare versioni più cattive ora sono 5 le auto in modello sportivo: 500s e ABART, la punto sport e ABART ed ora la mito sbk.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di giovedì 08 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser