NEWS

Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio: il prezzo è di 95.000 euro

02 novembre 2017

Più cara di 13.500 euro rispetto alla Giulia Quadrifoglio, è disponibile solo con il cambio automatico e ha una dotazione full optional.

Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio: il prezzo è di 95.000 euro

TUTTO DI SERIE - Disponibile dall'inizio di quest'anno con i motori a benzina 2.0 e diesel 2.2, la suv media Alfa Romeo Stelvio è ordinabile da questo mese anche con il potente sei cilindri a benzina 2.9 biturbo della versione Quadrifoglio, mentre le consegne inizieranno tra dicembre 2017 e gennaio 2018. Questa versione promette accelerazioni in linea con auto supersportive (da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi) e una guida molto coinvolgente. L’Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio costa 95.000 euro e ha una dotazione full optional: di serie offre le ruote da 20 pollici, le sospensioni regolabili elettricamente, i sedili sportivi in pelle e Alcantara, il sistema di frenata automatica con riconoscimento dei pedoni e lo schermo nel cruscotto da 8,8 pollici, dotato delle funzionalità Apple CarPlay e Android Auto. A pagamento rimangono i sedili sportivi della Sparco con il retro in fibra di carbonio (4.000 euro), le vernici metallizzate o tristrato (da 1.000 a 2.500 euro), l’impianto audio della Harman Kardon (1.400 euro) e il regolatore di velocità adattivo (1.200 euro).

VELOCE ANCHE IN PISTA - L’Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio adotta un motore a benzina V6 biturbo 2.9 da 510 CV, lo stesso della Giulia Quadrifoglio e sviluppato dall’Alfa Romeo in collaborazione con la Ferrari. Il cambio è un automatico a 8 rapporti con convertitore di coppia che trasmette il moto alla trazione integrale appositamente sviluppata per la guida sportiva. Lo scatto da fermo, l’alta velocità massima (283 km/h) e il lavoro di messa a punto per l’assetto hanno permesso alla Stelvio Quadrifoglio di stabilire il nuovo record sul giro al Nürburgring per la categoria delle suv, fermando il cronometro dopo 7.51:7 minuti e abbassando di 8 secondi il miglior giro precedente (qui per saperne di più). Stando al sito internet Nürburgring Lap Times, che raccoglie tutti i rilevamenti ufficiali sulla pista tedesca, il tempo stabilito dall’Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio si inserisce al 91° posto nella classifica generale, fra quelli registrati dalla berlina sportiva Volvo S60 Polestar e dalla coupé BMW M4, auto più leggere che dovrebbero trovarsi più a loro agio in pista rispetto alla Stelvio.

Alfa Romeo Stelvio 2.9 V6 Bi-Turbo Quadrifoglio Q4 AT8
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
42
9
10
7
14
VOTO MEDIO
3,7
3.707315
82


Aggiungi un commento
Ritratto di twinturbo
2 novembre 2017 - 10:46
D O M I N I O A S S O L U T O
Ritratto di twinturbo
2 novembre 2017 - 10:47
Suscita tanto orgoglio che verrebbe voglia di andarsi a comprare anche una semplice Mito
Ritratto di MAXTONE
2 novembre 2017 - 11:48
Se la Mito e la Giulietta avessero avuto il frontale di 159 e Brera sarebbero state in assoluto le più belle auto dei loro segmenti.
Ritratto di Ercole1994
2 novembre 2017 - 11:57
Io invece dico che se, la 159 e Brera, avessero avuto la meccanica della Giulia, sarebbero state le auto più complete sotto tutti i punti di vista del 21esimo secolo!
Ritratto di MAXTONE
2 novembre 2017 - 12:05
Come handling erano comunque al top, questo lo ricordo bene.
Ritratto di Ercole1994
2 novembre 2017 - 12:47
@MAXTONE: vero, buon handling da parte di 159 e Brera, ma con la meccanica della Giulia, sarebbero state su un altro pianeta, soprattutto la Brera che è ancora un capolavoro in fatto di linea!
Ritratto di twinturbo
2 novembre 2017 - 14:00
Onestamente 159 e Brera penso vadano considerate con grande rispetto e affetto a prescindre dai propri gusti personali. Alla fine è proprio grazie a loro che nel gruppo si è consolidata la convinzione che fare un'auto che stesse nei paraggi della migliore concorrenza tedesca non bastasse. La trazione anteriore (come fra l'altro qualcuna delle concorrenti), una mezza quintalata in più della milgiore concorrente, un diesel d'ingresso da 120Cv (come poi tutte le altre). Tutte cose che alle altre si facevano passare (e oggi abbiamo scoperto a molti """sembrerebbero""" non interessare più) alla fine hanno dato luogo a montagne di critiche quando si è trattato di un'Alfa, di quelle Alfa. Dalle quali critiche è sorta poi la convinzione che la successiva Giulia dovesse nettamente stracciare la concorrenza in termini prestazionali, in modo da mettere a tacere tutti senza se e senza ma. E così fu,, quindi Grazie 159, Grazie Brera
Ritratto di twinturbo
2 novembre 2017 - 14:03
Onestamente 159 e Brera penso vadano considerate con grande rispetto e affetto a prescindre dai propri gusti personali. Alla fine è proprio grazie a loro che nel gruppo si è consolidata la convinzione che fare un'auto che stesse nei paraggi della migliore concorrenza tedesca non bastasse. La trazione anteriore (come fra l'altro qualcuna delle concorrenti), una mezza quintalata in più della milgiore concorrente, un diesel d'ingresso da 120Cv (come poi tutte le altre). Tutte cose che alle altre si facevano passare (e oggi abbiamo scoperto a molti """sembrerebbero""" non interessare più) alla fine hanno dato luogo a montagne di critiche quando si è trattato di un'Alfa, di quelle Alfa. Dalle quali critiche è sorta poi la convinzione che la successiva Giulia dovesse nettamente stracciare la concorrenza in termini prestazionali, in modo da mettere a tacere tutti senza se e senza ma. E così fu,, quindi Grazie 159, Grazie Brera
Ritratto di AMG
2 novembre 2017 - 13:40
Davvero?!? La Brera?..... Io ricordo diversamente
Ritratto di AMG
2 novembre 2017 - 13:41
(stilisticamente invece è stato un modello che per me ha scritto la storia contemporanea dell'auto)
Ritratto di lucios
2 novembre 2017 - 15:26
4
Maxtone, sono d'accordo sulla Giulietta. Scarto la Mito per le origini troppo Fiat! La Giulietta sembrava più Alfa ma quel frontale, quelle virgole punterellate al posteriore, il prezzo e gli interni andavano rivisti meglio per competere con le tedesche!
Ritratto di bubu
2 novembre 2017 - 12:04
é vero!
Ritratto di marcoveneto
2 novembre 2017 - 12:16
ahah è una battuta vero?la mitoooo???
Ritratto di grande_punto
2 novembre 2017 - 13:27
3
La tipo...
Ritratto di AMG
2 novembre 2017 - 13:42
Woah che nick!
Ritratto di Dirk
2 novembre 2017 - 16:15
Ma la Tipo non dovrebbe fare concorrenza nel segmento C??
Ritratto di grande_punto
2 novembre 2017 - 16:23
3
Dirk c'è la sedan...
Ritratto di GuidoFiatDal19xx
2 novembre 2017 - 21:21
povero mcintosh
Ritratto di Dirk
2 novembre 2017 - 16:51
Vero grande_punto, sorry per la dimenticanza. Off topic: resta la domanda che feci tempo fa e cioè dov'è nelle classifiche mondiali la Tipo?? Pare sia dispersa nei meandri di quelle classifiche.
Ritratto di all'avanguardia della truffa2
2 novembre 2017 - 17:16
Quante auto vendute erano equipaggiate con un motore illegale? Per la Tipo, nessuna.
Ritratto di Dirk
2 novembre 2017 - 17:18
Non saprei ma la mia sicuramente no!! E allora all'avanguardia...
Ritratto di GuidoFiatDal19xx
2 novembre 2017 - 21:24
......Vw vendute sono oramai a norma........ Per la kba sempre e nessuno osa fare delle verifiche..... siete anche convinti? bravi ma fate ridere anche i polli
Ritratto di GuidoFiatDal19xx
3 novembre 2017 - 16:47
Il carriolista sei TU con tutti i cavoli che trasporti.
Ritratto di GuidoFiatDal19xx
4 novembre 2017 - 21:36
Se guidi La CARRIOLA IL GRIGIORE è TUO!!
Ritratto di all'avanguardia della truffa2
2 novembre 2017 - 21:24
Che siano a norma, oggi, potrebbe anche essere vero. Ma le truffe che hanno messo in piedi, escludendo i soli Stati Uniti, tutte assolutamente impunite!
Ritratto di grande_punto
2 novembre 2017 - 19:40
3
Sai che non so... io mi sono iscritto in questo sito da un paio di mesi...
Ritratto di Dirk
4 novembre 2017 - 14:19
Io so che noi sappiamo che lui non sa di non essere all'avanguardia...
Ritratto di twinturbo
2 novembre 2017 - 13:43
Ne approfitto per chiedere scusa a tutti quelli che eventualmente mi avessero posto dei quesiti e ai quali per mancanza di tempo (o altro) non ho potuto rispondere. NB Si tenga conto che usare toni civili aiuta a risalire la lista di quelli che riceveranno prima e con maggiore probabilità risposta
Ritratto di marian123
2 novembre 2017 - 14:33
Oddio che privilegio essere nella lista di quelli che riceveranno risposta da twinturbo...ma vai a cag@rè, come ho già scritto sembri veramente ritardato ragazzo!
Ritratto di twinturbo
2 novembre 2017 - 14:42
Sei O.T., e di tanto. Qui si parla di Stelvio e relativi records
Ritratto di AMG
2 novembre 2017 - 15:00
Ahahahahahahah assurdo sei
Ritratto di marian123
2 novembre 2017 - 22:41
La barzelletta del giorno è sentirmi dire da twinturbo che sono off topic :D
Ritratto di Leonal1980
4 novembre 2017 - 10:57
5
Tranquillo quei 2/3 bambini non sono oline in questi giorni
Ritratto di all'avanguardia della truffa2
2 novembre 2017 - 14:27
Se andavano bene le auto tarocche anche premium, qual'è il problema?
Ritratto di Dirk
2 novembre 2017 - 16:14
all'avanguardia... si aggiorni che è meglio.
Ritratto di all'avanguardia della truffa2
2 novembre 2017 - 17:06
Soli tre mesi: cayenne http://www.repubblica.it/economia/2017/08/18/news/dieselgate_la_svizzera_vieta_alla_porsche_di_immatricolare_il_cayenne-173333991/
Ritratto di Dirk
2 novembre 2017 - 17:08
Porsche cosa c'entra?? Nel 2016 ha battuto tutti i suoi record di vendite. Essere all'avanguardia... no, eh?!
Ritratto di all'avanguardia della truffa2
2 novembre 2017 - 17:28
porsche è del gruppo volkswagen, e risulta indagata per lo scandalo dieselgate, tanto da chiedere anch'essa il dovuto risarcimento; sarà forse l'unica ad ottenerlo : http://www.lastampa.it/2016/09/15/economia/volkswagen-blackrock-chiede-danni-per-miliardi-6L3A1BdH7hNgYH1m4YSk2K/pagina.html
Ritratto di Dirk
2 novembre 2017 - 17:34
Ripeto la domanda che ritengo sia semplice, semplice almeno per me ma credo non per lei all'avanguardia...: E allora?? Cosa c'entra con l'articolo??
Ritratto di all'avanguardia della truffa2
2 novembre 2017 - 17:55
C'entra come le tue precedenti affemazioni sulle vendite della golf rispetto alla Tipo.
Ritratto di all'avanguardia della truffa2
2 novembre 2017 - 17:38
Pardon, ho linkato un altro capitolo dello scandalo dell'azienda truffaldina. Rimedio subito: Dieselgate, Porsche avrebbe chiesto 200 milioni di risarcimento alla sorella Audi . Prima che tu lo faccia, ti scrivo subito che anche audi è del gruppo volkswagen, anch'essa è protagonista del vergognoso scandalo dieselgate, anzi addirittura la sua ideatrice: http://www.hdmotori.it/2016/04/21/dieselgate-il-software-incriminato-sviluppato-da-audi-nel-1999/
Ritratto di Dirk
2 novembre 2017 - 17:43
Ma qui l'articolo tratta di Alfa Romeo e quindi cosa c'entrano i tedeschi?? Ma lei all'avanguardia... che GuidaFiatDal19xx ci fa o ci è?? Secondo me entrambi e senza offesa, ovviamente.
Ritratto di all'avanguardia della truffa2
2 novembre 2017 - 21:27
La Tipo e la golf che tanto invocavi, invece?
Ritratto di Dirk
2 novembre 2017 - 21:47
La Golf ha superato la Tipo nelle vendite anche in Italia. Povero all'avanguardia...
Ritratto di GuidoFiatDal19xx
2 novembre 2017 - 21:27
SI siete dei prezzolati ww
Ritratto di twinturbo
2 novembre 2017 - 14:32
La Tipo concorrente della Octavia? Nì. Ma non è questo il punto. Il punto è a chi importa di avere PER FORZA una Fiat perfettamente sovrapponibile alla Octavia? Rispndo io a nome dei più: Non interessa a nessuno. Cioè a sto punto dobbiamo ritenerci fortunati che la Exeo sia uscita fuoriproduzione altrimenti qualcuno sarebbe venuto qui a "esigere" una equivalente made in Fca di una premium uscita di produzione e di cui gli avanzi di magazzino rimessi in circolo tramite un marchio concatenato. Cioè rendiamoci conto... Poi c'è un Suv che polverizza tutti i record prestazionali, la concorrenza premium langue in tema di metterle in campo degne antagoniste, e tutto tace. Bah
Ritratto di twinturbo
2 novembre 2017 - 16:02
Guarda ora non ricordo, e oltretutto siamo fuori topic qui. Ma non penso proprio di aver fatto un ingresso a piede teso affermando la Tipo sia meglio della Octavia (che poi seppure per qualcuno fosse così, che gamba tesa mai sarebbe?). E sfido a riportare link del mio eventuale commento che mi contradirrebbe. L'unica cosa che ricordo di quell'articolo è che della Rs non mi piace la soluzione di uno dei due scarichi finti. Se poi per forza me lo devo far piacere per far favore a qualcuno di voi ditemelo così vi lascio la password del mio profilo e i commenti me li scrivete direttamente voi, secondo i vostri gusti. OT chiuso, che qui si parla del Sommo Stelvio Quadrifoglio
Ritratto di all'avanguardia della truffa2
2 novembre 2017 - 16:16
...gli scarichi finti per nascondere le emissioni vere!
Ritratto di Dirk
2 novembre 2017 - 19:09
Beh, all'avanguardia... c'è chi gli scarichi non li nasconde ma ostacoli i controlli (l sua tanto 'decantata' FCA). Chissà per quale motivo se si ritengo così tanto 'in regola'??
Ritratto di GuidoFiatDal19xx
2 novembre 2017 - 21:29
Ma la octavia ha un sofware diverso o monta lo stesso?
Ritratto di Leonal1980
3 novembre 2017 - 03:26
5
La tipo è molto sotto l'octavia in termini di qualità e comfort... anche solo il cambio automatico, nella tipo sembra un cambio anni 90, nell'octavia il dsg
Ritratto di all'avanguardia della truffa2
3 novembre 2017 - 13:58
Nessuno aveva dubbi sulla qualità dell'octavia, basta informarsi sul sito della casa madre: http://www.skoda-auto.it/la-mia-skoda/azioni-di-richiamo
Ritratto di all'avanguardia della truffa2
3 novembre 2017 - 14:01
Però non farti ingannare (un'altra volta) e prosegui la lettura dei consigli per non farsi truffare: http://www.skoda-auto.it/la-mia-skoda/motori-diesel-ea-189
Ritratto di all'avanguardia della truffa2
3 novembre 2017 - 14:56
Stai tessendo le lodi degli stessi tecnici INCAPACI a costruire un banale motore a gasolio, oppure il riferimento è soltanto alla classe dirigente che ha messo in atto la colossale TRUFFA? INCAPACI e SCORRETTI!
Ritratto di Dirk
3 novembre 2017 - 22:04
E a lei cosa interessa visto che non è un loro cliente?? Ah, già è all'avanguardia... della tecnica!!
Ritratto di GuidoFiatDal19xx
3 novembre 2017 - 22:46
Infatti la octavia dovrebbe costare la metà.
Ritratto di Leonal1980
4 novembre 2017 - 12:01
5
Cosa pretendi da chi conosce solo un marchio e non sa fare veri paragoni che arrivino dall’esperienza in merito
Ritratto di GuidoFiatDal19xx
4 novembre 2017 - 21:33
Le mia è proprio esperianza, vera, quella che si fà usando e pagando l'auto quotidiana. I paragoni illeciti li fate voi, esperti, che vi inchinate di fronte ad una skoda e vi rifiutate di salire su una tipo perche fatta in turchia.
Ritratto di GuidoFiatDal19xx
5 novembre 2017 - 16:50
e si vede che sei esperto a tutto
Ritratto di GuidoFiatDal19xx
5 novembre 2017 - 16:51
ed anche educato
Ritratto di GranNational87
2 novembre 2017 - 14:54
3
TWINTURBO il marketing ti ha dato alla testa se ti vuoi comprare la mito bicilindrica usata dopo aver visto questa ahahahaha
Ritratto di bridge
2 novembre 2017 - 22:03
1
@twinturbo P R O P A G A N D A
Ritratto di bridge
2 novembre 2017 - 22:04
1
@twinturbo P R O P A G A N D A
Ritratto di bridge
2 novembre 2017 - 22:04
1
@twinturbo P R O P A G A N D A
Ritratto di bridge
2 novembre 2017 - 22:05
1
@twinturbo P R O P A G A N D A
Ritratto di bridge
2 novembre 2017 - 22:05
1
@twinturbo P R O P A G A N D A
Ritratto di bridge
2 novembre 2017 - 22:06
1
@twinturbo P R O P A G A N D A
Ritratto di bridge
2 novembre 2017 - 22:06
1
@twinturbo P R O P A G A N D A
Ritratto di twinturbo
2 novembre 2017 - 22:16
L I V E ?
Ritratto di bridge
2 novembre 2017 - 22:20
1
twinturbo vedo dai tuoi interventi che oggi sei piuttosto arzillo. Sergio ti ha promesso una proroga del contratto?
Ritratto di Dirk
2 novembre 2017 - 23:04
Oppure gli avrà promesso in regalo la segmento B che vendono da noi. Quella si che ha tutto finto visto che non c'è.-))
Ritratto di all'avanguardia della truffa2
3 novembre 2017 - 14:05
Si saranno dimenticati dei vaggari europei??? https://motori.ilmattino.it/economia/volkswagen_muller_chiede_scusa_scandalo_emissioni-1475549.html
Ritratto di Dirk
3 novembre 2017 - 15:13
Può essere ma visto che lei non è loro cliente non è un problema suo come non lo è mio.
Ritratto di Dirk
4 novembre 2017 - 11:35
REALITY OR FANTASY?? I think the first.
Ritratto di mike53
2 novembre 2017 - 11:06
"Assolutamente" alla portata di tutti.... 95k sono circa 180 milioni del vecchio conio...bella, entusiasmante ed esclusiva, d'accordo, ma una cifra del genere è pura follia!
Ritratto di AMG
2 novembre 2017 - 11:10
Ma invece è perfettamente in linea con i contenuti della vettura... Anzi, qui più che su altri brand consolidati paghi di meno anche il semplice "marchio". Per i contenuti ripeto il prezzo è giustissimo. La base della Stelvio te la porti via alla cifra di 47 mila, pari alle concorrenti anche se queste sono più blasonate... Andando sulle versioni più spinte tuttavia le concorrenti chiedono più della Quadrifoglio, quindi per dire ha un rapporto qualità prezzo migliore della versione normale...
Ritratto di Leonal1980
3 novembre 2017 - 03:36
5
Si ma questa è tecnologicamente indietro...
Ritratto di AMG
3 novembre 2017 - 09:26
Ah si? E visto che ti prendi il disturbo di parlare, su cosa è tecnologicamente indietro?
Ritratto di twinturbo
3 novembre 2017 - 09:41
Sul Marketing ad esempio. Altrimenti farebbero come molti altri che con minuti di ritardo in pista continuerebbero a proclamare una propria presunta eccellenza. Ma d'altra parte fa parte del DNA del marchio, poche chiacchiere e molti fatti,, per veri intenditori insomma
Ritratto di Leonal1980
4 novembre 2017 - 12:04
5
Vedi l’elenco di optional di audi e company, poi capisci dov’è indietro.... in tutto escluso la sportività. Si potrà avere sulla parola FULL OPTIONAL e fari allo xenon.... ma per favore...
Ritratto di Leonal1980
4 novembre 2017 - 12:37
5
1 solo esempio scritto da alvolante: Impianto multimediale Lo schermo non è grande e mancano molte funzioni interessanti. Sarà che sono appasionato di tecnologia unita alla sportività e non adoro le sportive pure, sopratutto se usciamo dalle 2 posti. Cio è un Suv, con optional 2010.... poi potra avere tutto quello che vuoi in termini di sportività. Ma che tu che ti chiami AMG (lusso e sportività) rispondi cosi ad un commento che dovresti capire al volo...evidentemente non hai capito cosa intendevo.
Ritratto di Demon_v8
4 novembre 2017 - 18:30
1
Sono un ragazzo di 25 anni..andrò controcorrente..ma piuttosto che avere tutta quella tecnologia (a mio avviso fine a se stessa) preferisco spendere i miei soldi per un motore con più cavalli, un assetto più stabile, dei freni più potenti.. tutte quelle cianfrusaglie elettroniche se le possono tenere quelle fig.hette che pensano a tutto meno che ne a a guidare creando pericolo per se stessi e per gli altri..
Ritratto di torque
3 novembre 2017 - 12:26
Leonal, su un'auto con un telaio sopraffino, con lo sterzo più diretto del segmento, col miglior motore del segmento, con una dinamica di guida pazzesca, vi hanno messo il cruise control adattivo, l'antitamponamento automatico, il monitoraggio dell'angolo cieco e dell'abbandono involontario di corsia, Apple CarPlay, Android Auto e un impianto audio Harman/Kardon: ma cosa vi manca? I fari a led? O un sistema che faccia guidare da sola un'auto che nasce per il piacere di guidarla? Mi viene da pensare che in Alfa forse avrebbero fatto meglio a riciclare la base della Croma e costruirci sopra un suv mediocre ma con dei bei fari a led, tanto oggi basta quello...
Ritratto di Automotive_Jeep
3 novembre 2017 - 14:08
Torque......ti stimo, resti uno dei pochi qui dentro !!
Ritratto di AMG
4 novembre 2017 - 00:09
Ma difatti da uno che commenta così non c'è da dare nemmeno credito alle parole (o lettere che siano)
Ritratto di Leonal1980
4 novembre 2017 - 12:11
5
Vabbè lasciamo perdere... resta il fatto che quando vuoi costruire l’alta gamma, la lista di optional deve essere lunga e innovativa, e non mal scopizzata dai primi in classifica. Poi oh bella macchina, ma da farci cosa? Preferisco un SQ5 con 20k eur di optional
Ritratto di Leonal1980
4 novembre 2017 - 12:07
5
Torque prima di dire ste cacate da corsaiolo.... vai a vedere a cosa servono i fari a Led. E non intendo i diurni alla moda che sono estetici, intendo cosa fa il fascio di luce matrix led o laser ad esempio, che su auto da 95k esigo, guidando per ben 60k km annui. E questo vale anche per il base. Rucordati che questo è un suv e non una ferrari!
Ritratto di mike53
3 novembre 2017 - 10:59
Anche ammettendo che il prezzo sia giusto, un gioiellino del genere su strada è sprecato. Puoi "godertelo" in pieno solo in pista, o no? E di conseguenza, considerando ciò, 95k non hanno senso, a meno che uno non sappia dove sbattere i soldi.....!
Ritratto di all'avanguardia della truffa2
2 novembre 2017 - 11:23
...Sono passati sedici anni!
Ritratto di MAXTONE
2 novembre 2017 - 11:46
Sono passati sedici anni ma gli stipendi non sono aumentati mentre il costo della vita è raddoppiato. Naturalmente questi discorsi non toccano assolutamente chi è in grado di permettersi di spendere una cifra simile.
Ritratto di puccipaolo
2 novembre 2017 - 12:17
8
Consideriamo che una "normale" bmw 540i xdrive ben accessoriata li supera i 95000€... e non é pari ne a prestazioni ne ad uso ... vedi suv. Oggi le premium costano molto e tutte....
Ritratto di twinturbo
2 novembre 2017 - 13:40
Ma va benissimo. Purché si tratti di una benzina con un motore di un certo livello ci stà. Il fatto è quando certe cifre andrebbero via per un diesel. Imho
Ritratto di all'avanguardia della truffa2
2 novembre 2017 - 14:13
Il prezzo in salita delle automobili, rispecchia anche il livello tecnologico e dotazioni nel frattempo raggiunti. Il problema, eventualmente, è la generale tendenza di molti, a fare anche grossi debiti per soddisfare il consumismo più sfrenato.
Ritratto di GranNational87
2 novembre 2017 - 14:50
3
Io rammento che FIAT, PER DECENNI e per (IR)RESPONSABILITA' del suo management, ha pesato sulle tasche degli italiani, mie e della mia famiglia incluse. I clienti Vw sono stati rifusi, FCA, ha ringraziato noi italiani spostando la sede legale in Olanda e fiscale in Gran Bretagna Che gratitudine! La stessa scelta è stata ritenuta inopportuna (e immorale!) da tutti noi italiani - VOI PER PRIMI!
Ritratto di twinturbo
2 novembre 2017 - 15:06
Per favore però non andiamo fuori topic con questioni amministrative (che poi fra l'altro anche negli articoli specifici catturano poca attenzione, tanto oramai sorpassati). Qui oggi si onora l'arrivo a listino del Suv più prestazionale di tutti i tempi, approfittiamone per trattare interessanti argomenti strettamente a tema. Scusate l'intromissione ma mi sembrava giusto
Ritratto di GranNational87
2 novembre 2017 - 15:11
3
Nono, invece è un bene ricordarlo spesso e ai più, sopratutto ai più giovani che potrebbero essere tratti in inganno da personaggi poco seri che frequentano il forum..! Non trovi? E comunque GIà CHE CI SIAMO quando altri commentano come bambine acide tirando in ballo dieselgate vw e truffe sulle emissioni fca non commenti così però? Come mai?
Ritratto di twinturbo
2 novembre 2017 - 15:40
Ma dipende. Se il 3D è relativamente smorto ci può pure stare che a qualcuno vada di rianimarlo con qualche battibecco del genere (a me l'unica cosa che non piace è quando si smettono i fatti tecnici e/o le notizie reperibili ufficiali e si inizia ad andare inutilmente sul personale magari solo con l'intento di poter vantarsi di dire a un certo punto Io guido questa auto, cosa che poi non ha alcuna attinenza e interesse per l'interlocutore). Ma il presente di 3D ha fatto già un casìno di commenti in nemmeno una manciata di ore. Non serve intasarlo con questioni a contorno quando già brulica di fatti strettamente connessi all'articolo in sè per sè, e iperinteressanti
Ritratto di GranNational87
2 novembre 2017 - 16:50
3
LOL-LISSIMO, beccati questa nick XD
Ritratto di twinturbo
2 novembre 2017 - 17:06
Ah beh. Contenti voi. A me i commenti di All' avanguardia non arrecano alcun problema :)
Ritratto di all'avanguardia della truffa2
2 novembre 2017 - 16:27
meccanica delle emozioni vs truffa delle emissioni
Ritratto di Dirk
2 novembre 2017 - 17:11
Motto dello Stelvio: quando finisce il SUV arriva Stelvio. Aspettare e sperare...
Ritratto di all'avanguardia della truffa2
2 novembre 2017 - 15:46
volkswagen ha per anni truffato: è un dato di fatto; ma in Europa continua come nulla fosse, non riconoscendo le proprie gravi responsabilità.
Ritratto di GranNational87
2 novembre 2017 - 16:50
3
anche fiat ed fca....!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! non sono da meno
Ritratto di all'avanguardia della truffa2
2 novembre 2017 - 17:11
Le notizie degli esperti raccontano diversamente: https://www.alvolante.it/news/dieselgate-dopo-volkswagen-fca-ma-molte-differenze-349930
Ritratto di Vincenzo1973
2 novembre 2017 - 16:40
fifusi? quando e dove?
Ritratto di Leonal1980
4 novembre 2017 - 12:47
5
ESATTO!!!! all'avanguardia... 2 novembre 2017 - 14:13 Il prezzo in salita delle automobili, rispecchia anche il livello tecnologico e dotazioni nel frattempo raggiunti. Il problema, eventualmente, è la generale tendenza di molti, a fare anche grossi debiti per soddisfare il consumismo più sfrenato. ALLORA PERCHÈ 95k? per lo sterzo il telaio e CV? E il resto della tecnologia che gli altri marchi top propongono? Ha più tecnologia il nuovo suv DS di questa... che è un vero peccato, perché renderebbe quest’auto al Top
Ritratto di Dirk
2 novembre 2017 - 16:17
Per alcuni suoi commenti sono passati 70 anni all'avanguardia...!!
Ritratto di all'avanguardia della truffa2
2 novembre 2017 - 17:03
Sono solo due anni, molti meno del periodo in cui il gruppo tedesco truffava.
Ritratto di Dirk
2 novembre 2017 - 17:21
E per fortuna altrimenti mi sarebbe venuta la 'barba bianca' dalla noia nel leggere sempre i suoi commenti che all'avanguardia... non sono visto che sono fuori luogo e fuori tema.
Ritratto di all'avanguardia della truffa2
2 novembre 2017 - 21:36
Come la golf e la tipo. Discutevi delle loro vendite?
Ritratto di Dirk
2 novembre 2017 - 21:50
Si vada a vedere quanto ha venduto la Golf in Italia. Opsss Tipo surclassata. Povero all'avanguardia...
Ritratto di mika69
2 novembre 2017 - 11:09
Mi samee un puc masse...biele dut ze che tu urs, ma le int no compre Alfa pai chei bez a lì... scusate il friulano :-)
Ritratto di Magnificus
2 novembre 2017 - 11:42
Tradotto in italiano sarebbe...?
Ritratto di mika69
2 novembre 2017 - 12:06
Traduzione...Mi sembra un po' troppo (il prezzo), bella, tutto quello che vuoi, ma la gente non compra Alfa per quei soldi. :-)
Ritratto di Magnificus
2 novembre 2017 - 12:18
In lombardo montanaro ...la sara' anche bela ma per tucc qui soldi compri miga n'alfa..:-)))
Ritratto di mika69
2 novembre 2017 - 14:24
:-))
Ritratto di marcoveneto
2 novembre 2017 - 12:19
ma chi lo sa..se diventa uno status symbol venderà..a Cortina (quindi non distante dal friuli) ne ho visti parecchi di stelvio questa estate..
Ritratto di twinturbo
2 novembre 2017 - 13:33
la gente non compra Alfa per quei soldi -> vendute più Stelvio benzina 280Cv in fase di debutto che Macan benzina in un intero anno
Ritratto di GranNational87
2 novembre 2017 - 14:29
3
Notizia FAKE, fonte inattendibile o non pervenuta.
Ritratto di twinturbo
2 novembre 2017 - 14:40
http://www.sportfair.it/2017/06/alfa-romeo-stelvio-vs-porche-macan-ecco-chi-vende-di-piu-tra-i-suv-sportivi-gallery/552940/ nb MAI obiettare quanto afferma Twinturbo ;/
Ritratto di GranNational87
2 novembre 2017 - 14:48
3
FONTE INAFFIDABILE - ARTICOLO SOMMARIO E IMPRECISO - SI PRESTA PURE A INTERPRETAZIONI DUBBIE. MA ORMAI SCEGLI SOLO QUELLO CHE FA COMODO A TE... E POI DAI, SPORTFAIR?????? ECCHERROBA è ?? AHAHAHA
Ritratto di twinturbo
2 novembre 2017 - 14:55
Ah. Dunque sei l'addetto al rilascio dei patentini di validità dei siti... Buono a sapersi :)
Ritratto di GranNational87
2 novembre 2017 - 15:12
3
Eddai, mica serve un "patentino" per distinguere una fonte affidabile da una notizia "da facebook"... ma per piacere!
Ritratto di twinturbo
2 novembre 2017 - 15:21
https://www.investireoggi.it/motori/alfa-romeo-stelvio-la-meta-dei-clienti-unauto-tedesca/ da cui l'estratto "" Ma tanto scommetto che nemmeno va bene. Non c'è peggior cieco degli occhi di un innamorato... :)
Ritratto di twinturbo
2 novembre 2017 - 15:22
http://www.motori.it/play/620373/alfa-romeo-stelvio-boom-vendite.html "Basti pensare che la Stelvio ha venduto più modelli a benzina di quanto non sia riuscita a fare, in tutto il 2016, la Porsche Macan." DUDDI GOMBLODDI :) :) :)
Ritratto di mika69
2 novembre 2017 - 15:02
Il solo mercato italiano non fa fede. A meno si voglia vendere solo in Italia.
Ritratto di twinturbo
2 novembre 2017 - 15:09
Ma io la vedo non dalla parte di chi vende bensì di chi acquista. E a me onestamente di quel che si vende in Portogallo piuttosto che a Malta o in Estonia interessa relativamente (per non dire zero)
Ritratto di Dirk
2 novembre 2017 - 16:21
twinturbo nell'era della globalizzazione sta a guardare il proprio 'orticello' (Italia) ?? Ci sono 'campi sterminati' (il mondo) dove FCA non sanno cosa sia visto dove sta in classifica.
Ritratto di twinturbo
2 novembre 2017 - 16:30
Io non faccio il costruttore di auto ma al limite le acquisto. A me se dell'intero pianeta la Giulia 2.0 turbo la vendessero solo nella mia città e costasse la metà di quanto costa sarei la persona più felice di questo forum (che poi, nemmeno tanto difficile, visto che ultimamente di gente triste ce n'è abbastanza dopo i vari records Alfa al Ring), disinteressandomi del tutto che altrove ne vendano zero. Scusate ma voi quando andate a comprare in concessionaria e vi propongono lo sconto che veramente gli dite "No grazie rinuncio allo sconto, coi soldi che non mi togliete fateci la campagna maketing nel maggior numero di nazioni possibili e vendete più auto che potete al mondo. Fatelo anche per me, sarà l mio vanto quando andrò in giro con la vostra auto". Bah...
Ritratto di Dirk
2 novembre 2017 - 16:56
Quale sconto, però?? Quello col TAEG al 9% per una Panda?? No, grazie e senza bah...
Ritratto di twinturbo
2 novembre 2017 - 17:18
Il 9% di 10mila con un extra sconto di 1000 significa un saldo attiv.... No vabbè lasciamo perdere, se non le è chiaro da se fa niente :)
Ritratto di Dirk
2 novembre 2017 - 17:23
Si è meglio, lasciamo perdere tanto per voi il TAEG al 9% è sempre più basso di altri. La matematica per voi 'tifosi': questa sconosciuta.
Ritratto di mika69
2 novembre 2017 - 17:20
Twin il mercato non lo fai tu...rassegnati, un'auto vende se vende ovunque, non solo nella tua via. Altrimenti il costo di progetto col cavolo che lo ammortizzi.
Ritratto di all'avanguardia della truffa2
2 novembre 2017 - 21:40
Quelle tarocche rifilate persino alle nostre forze dell'ordine?
Ritratto di Dirk
5 novembre 2017 - 09:40
Chissà come mai hanno scelto quelle invece che la Giulietta o la Tipo.
Ritratto di GuidoFiatDal19xx
2 novembre 2017 - 21:42
Bella questa, ma dove avete l'ufficio della propaganda?
Ritratto di Dirk
2 novembre 2017 - 23:36
GuidoFiatDal19xx alias all'avanguardia... alias Davelosthighway ma per ogni commento che fa per 'propaganda' la pagano per 3??
Ritratto di The_Duke
3 novembre 2017 - 13:06
Esatto Mika.
Ritratto di Dirk
2 novembre 2017 - 18:25
R.I.P. Lancia...
Ritratto di grande_punto
2 novembre 2017 - 19:47
3
Dirk è già.... addio lancia! :(
Ritratto di Dirk
2 novembre 2017 - 22:10
Infatti.
Ritratto di Eccomi
2 novembre 2017 - 19:28
Poraccio, ogni mese ripeti le stesse cose, ed ogni mese Alfa cresce nelle vendite. Bravo, continua così!
Ritratto di Leonal1980
3 novembre 2017 - 09:23
5
Si perchè un marchio storico che riparte per 2 volte da zero... è normale infatti..
Ritratto di Ercole1994
2 novembre 2017 - 11:54
Non capisco il sovrapprezzo così esagerato, visto che monta accessori e meccanica identiche alla Giulia, anzi, non ha nemmeno il deflettore sotto il paraurti anteriore. Detto questo, finalmente un prodotto italico (tralasciando le Ferrari ovviamente) che torna a fare "voce grossa" tra le rivali, tedesche e non!
Ritratto di twinturbo
2 novembre 2017 - 13:39
I Suv DEVONO costare di più. E' una moda lanciata dai tedeschi, ci sarebbe una pioggia di critiche se costasse come la Giulia
Ritratto di GranNational87
2 novembre 2017 - 14:29
3
"devono" mah, se vuoi spendere di più te ok... più che altro le fiat devono costare (non poco) il giusto, sopratutto in italia un po' meno che le altre...per incentivare l'italiano all'acquisto..
Ritratto di all'avanguardia della truffa2
2 novembre 2017 - 15:52
motori tarocchi anche sulle costose SUV premium cayenne: http://www.autoblog.it/post/884945/porsche-cayenne-diesel-svizzera-immatricolazioni . Sono senza vergogna.
Ritratto di Alessandro Iviglia
2 novembre 2017 - 16:39
9
Quindi anche le Audi, dato che hanno la stessa base delle skoda... quindi Audi NON è premium. Così come mercedes classe A con motori Renault. Giulia, per quanto facente parte di FCA, non condivide nessun componente (telaio compreso) con auto del gruppo. Nessun comando, plastica, sistema multimediale, centraline varie e tessuti, sono in condivisione con vetture del gruppo, a differenza della citata Audi che condivide con molti componenti con vetture del mondo VAG. Seguendo il tuo ragionamento, una Lamborghini (interni presi dal mondo VAG), una Porsche o una Ferrari dovrebbero costare 2 lire...
Ritratto di GranNational87
2 novembre 2017 - 16:59
3
Non poco, il giusto. cit me
Ritratto di Ercole1994
2 novembre 2017 - 16:25
@twinturbo: ok il sovrapprezzo, ma senza esagerare. Una Stelvio Quadrifoglio, piazzata in listino a 84/85 mila euro, mi sembra più azzeccata. A 95 mila euro, ci troviamo pericolosamente in "Zona Maserati" sinceramente...