DIVENTA PIÙ ELEGANTE - A tre anni dal suo debutto, l'Alfa Romeo mette mano sulla MiTo. Per i modelli che saranno in vendita dalla prossima primavera si annunciano alcune novità estetiche (minime) e di dotazioni. In particolare, la gamma colori si arricchisce di una nuova tinta metallescente denominata “Bronzo Metal” (come l'auto nella foto in alto) e gli interni vengono impreziositi da un ambiente bicolore che ripropone la tinta della carrozzeria per il rivestimento degli schienali dei sedili (che sono realizzati con un nuovo tessuto), quello dei pannelli porta e per la parte superiore della plancia. Inoltre, sulle MiTo 2011 sarà disponibile anche una nuova presa Usb e Aux-in che consente di collegare il proprio lettore di file mp3 direttamente al sistema Blue&Me.
TI NAVIGA IN TUTTO - Sulle MiTo 2011, sarà possibile avere anche il navigatore portatile “Blue&Me-TomTom” integrato nella plancia. Attraverso lo schermo a sfioramento di 4,3 pollici permette di gestire le funzioni di navigazione, telefono, mediaplayer e le informazioni tipicamente visualizzate solo sul computer di bordo come i consumi e l’autonomia. Il “Blue&Me-TomTom” offre tecnologia “IQ route”, per la ricerca del miglior percorso considerando il giorno e l’ora di percorrenza, calcolato su un database che raccoglie le condizioni di traffico su base statistica, e la sezione “Car Menu” che permette di visualizzare diverse informazioni relative alla vettura. Tra queste ci sono il “Fuel Efficiency”, che suggerisce che stile di guida adottare per risparmiare sui consumi, le informazioni di viaggio (distanza percorsa, consumi ed autonomia), avviso di riserva di carburante e guida al distributore più vicino, punti di interesse con centri di assistenza Alfa Romeo e distributori Gpl egestione del telefono cellulare abbinato al Blue&Me: si possono gestire tutte le funzioni del telefonino direttamente dallo schermo a sfioramento del navigatore.
ESTETICAMENTE PIÙ “CATTIVA” - Per il 2011 anche la versione Quadrifoglio Verde (nella foto qui sopra) della MiTo viene leggermente rivista. La meccanica non cambia, c'è sempre il 1.4 Turbo MultiAir da 170 CV, ma la cornice attorno ai fari fendinebbia diventa nera (era in tinta con la carrozzeria) e i loghi “Quadrifoglio Verde” posti sopra gli indicatori di direzione laterali sono in alluminio micro spazzolato con quadrifoglio in rilievo (erano su campo bianco). Nella stessa tinta dei loghi sono anche le calotte le calotte degli specchi retrovisori, le cornici di fari e fanali e le maniglie porta. In abitacolo, invece, ci sono nuovi sedili sportivi con parte centrale in Alcantara e cuciture bicolore (bianco e verde) riprese anche per volante, cuffia del cambio e della leva freno a mano. Inoltre, tra gli optional sono disponibili dei nuovi cerchi in lega di 18 pollici e sedili sportivi con schienale in carbonio della Sabelt, rivestiti di Alcantara e pelle (nella foto sotto).
> Tutte le prove della MiTo di alVolante
> I prezzi aggiornati della MiTo