NEWS

Alfa Romeo MiTo: ritocchi per il 2011

14 febbraio 2011

La piccola del Biscione riceve piccoli aggiornamenti nell'estetica e nelle dotazioni. Mofiche anche per la Quadrifoglio Verde. Le nuove versioni saranno in vendita dalla primavera.

DIVENTA PIÙ ELEGANTE - A tre anni dal suo debutto, l'Alfa Romeo mette mano sulla MiTo. Per i modelli che saranno in vendita dalla prossima primavera si annunciano alcune novità estetiche (minime) e di dotazioni. In particolare, la gamma colori si arricchisce di una nuova tinta metallescente denominata “Bronzo Metal” (come l'auto nella foto in alto) e gli interni vengono impreziositi da un ambiente bicolore che ripropone la tinta della carrozzeria per il rivestimento degli schienali dei sedili (che sono realizzati con un nuovo tessuto), quello dei pannelli porta e per la parte superiore della plancia. Inoltre, sulle MiTo 2011 sarà disponibile anche una nuova presa Usb e Aux-in che consente di collegare il proprio lettore di file mp3 direttamente al sistema Blue&Me.


Alfa romeo mito 2011 05


TI NAVIGA IN TUTTO
- Sulle MiTo 2011, sarà possibile avere anche il navigatore portatile “Blue&Me-TomTom” integrato nella plancia. Attraverso lo schermo a sfioramento di 4,3 pollici permette di  gestire le funzioni di navigazione, telefono, mediaplayer e le informazioni tipicamente visualizzate solo sul computer di bordo come i consumi e l’autonomia. Il “Blue&Me-TomTom” offre tecnologia “IQ route”, per la ricerca del miglior percorso considerando il giorno e l’ora di percorrenza, calcolato su un database che raccoglie le condizioni di traffico su base statistica, e la sezione “Car Menu” che permette di visualizzare diverse informazioni relative alla vettura. Tra queste ci sono il “Fuel Efficiency”, che suggerisce che stile di guida adottare per risparmiare sui consumi, le informazioni di viaggio (distanza percorsa, consumi ed autonomia), avviso di riserva di carburante e guida al distributore più vicino, punti di interesse con centri di assistenza Alfa Romeo e distributori Gpl egestione del telefono cellulare abbinato al Blue&Me: si possono gestire tutte le funzioni del telefonino direttamente dallo schermo a sfioramento del navigatore.


Alfa romeo mito quadrifoglio verde 2011


ESTETICAMENTE PIÙ “CATTIVA”
- Per il 2011 anche la versione Quadrifoglio Verde (nella foto qui sopra) della MiTo viene leggermente rivista. La meccanica non cambia, c'è sempre il 1.4 Turbo MultiAir da 170 CV, ma la cornice attorno ai fari fendinebbia diventa nera (era in tinta con la carrozzeria) e i loghi “Quadrifoglio Verde” posti sopra gli indicatori di direzione laterali sono in alluminio micro spazzolato con quadrifoglio in rilievo (erano su campo bianco). Nella stessa tinta dei loghi sono anche le calotte  le calotte degli specchi retrovisori, le cornici di fari e fanali e le maniglie porta. In abitacolo, invece, ci sono nuovi sedili sportivi con parte centrale in Alcantara e cuciture bicolore (bianco e verde) riprese anche per volante, cuffia del cambio e della leva freno a mano. Inoltre, tra gli optional sono disponibili dei nuovi cerchi in lega di 18 pollici e sedili sportivi con schienale in carbonio della Sabelt, rivestiti di Alcantara e pelle (nella foto sotto).


Alfa romeo mito quadrifoglio verde 2011 02


> Tutte le prove della MiTo di alVolante

> I prezzi aggiornati della MiTo

Alfa Romeo MiTo
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
226
124
109
92
96
VOTO MEDIO
3,5
3.451315
647


Aggiungi un commento
Ritratto di audi94
14 febbraio 2011 - 16:18
1
belli i cerchi e gli interni della quadrifoglioverde... cm macchina la mito è molto carina e questa rinfrescata le ha fatto bene...
Ritratto di Massimo126
15 febbraio 2011 - 11:41
a me nn mi piace cerchi sono brutti.....fanno schifo!!meglio quella fiat bravo cerchi mi piace tanto!!!!però sempre 3 porte? mai 5porte?mah....
Ritratto di audi94
15 febbraio 2011 - 15:08
1
dovrebbero farla anche a 5 porte seguendo quello hanno affermato nei loro piani...
Ritratto di tolo147
16 febbraio 2011 - 10:04
a cosa servirebbe una mito 5 porte? ufficialmente nessuno ha mai parlato di una mito a 5p che tra le altre cose risulterebbe inutile prendendo in considerazione il target a cui si rivolge e soprattutto considerando le auto che cerca di sfidare
Ritratto di alfista92
26 febbraio 2011 - 19:04
5
la mito 5p sarà solo per il mercato americano
Ritratto di SHAOLIN QUAN
14 febbraio 2011 - 16:32
E'identica.Non mi piaceva quando e'uscita e non mi piace oggi.Ha una plancia che non mi convince e non trovo che sia indovinato l'interno come il frontale.Di diverso avviso per la coda,quella si che e'riuscita.Di sportivo nn ha molto.
Ritratto di bubu
14 febbraio 2011 - 17:16
a questo punto perchè non mettere i led????
Ritratto di magnum
14 febbraio 2011 - 17:22
brutta.. E' difficile fare auto con una linea bella in questo segmente.. anche audi secondo me ha fallito, l'unica con una bella linea e' la polo.. Tuttavia i sedili sono belli
Ritratto di SHAOLIN QUAN
14 febbraio 2011 - 18:01
...su tutto tranne che sulla scatola Polo.Sembra disegnata da un bambino.Personalmente trovo che solo la Mini sia esclusiva e subito dopo a ruota Ds3 e Peugeot 207 gti,che ahime'nn epiu'in listino..
Ritratto di magnum
14 febbraio 2011 - 20:14
mi ero dimenticato della ds3 chè e una figata! E' una macchina azzeccata su ogni piano, anche come telaio e motore (l'ho provata al concessionario) .Spero venda perche si merita il successo. La mini purtoppo per quanto bella ha smesso di piacermi come nel 2001 quando era uscita
Ritratto di Zio Chicco
14 febbraio 2011 - 23:01
Ma come fai a dire che la mito è brutta... la polo piace anche a me, però non puoi dire che la mito è brutta, la quadrifoglio verde è molto bella...
Ritratto di magnum
15 febbraio 2011 - 00:39
di gusti.. l'ho guidata (un mio amico ha la 1.4 tb 120) e la trovo piacevole, soprattutto in D perchè in N l'esp taglia un po troppo per i miei gusti, ha dei sedili molto ben fatti e una buona qualità per la categoria.. solo che esteticamente non incontra i miei gusti, soprattutto nel frontale, la stessa cosa che poi penso della giulietta, che è una macchina molto bella tranne che di muso (e sia chiaro che io sono un anti fiat per esperienze pregresse tutte spiacevoli e quindi non di parte, anzi) Poi comunque è difficile fare delle linee veramente belle come dicevo sopra, per questa categoria per via delle dimensioni. E Anche l'audi per quanto sia un difensore del made in germany ha toppato con la a1.
Ritratto di Chris147
14 febbraio 2011 - 17:37
Questa rinfrescata ci sta proprio bene....dopo tre anni dal debutto...è ancora attualissima anche nei confronti dell'Audi A1!!! Era bella prima..adesso lo è ancora di più!!!
Ritratto di tolo147
16 febbraio 2011 - 10:09
l'audi a1 è stato un triste tentativo dell'audi di sfidare i loro acerrimi nemici (bmw), è stata lanciata con la presunzione di diventare la nuova mini e di diventare subito un'auto di nicchia e un must come la piccola tedesca ma fin dai primi giorni si è capito che sarebbe stata un flop colossale, un'auto grande come una polo con una coda inguardabile al prezzo di un'audi a3, presupposti che hanno raffreddato fin da subito gli animi di chi la vedeva gia come la nuova mini. A mio avviso la mito è molto piu bella della piccola audi anche se il prezzo, pur essendo più corretto di quello della tedesca, resta comunque troppo elevato per il tipo di auto a dimostrazione della mia tesi ci sono le numerose promozioni che fanno partire la mito da 12mila euro, il suo giusto prezzo :)
Ritratto di maverick1980
14 febbraio 2011 - 18:01
La Mito è un'auto riuscita e questa mini rinfrescata le farà sicuramente bene.
Ritratto di Mister Grr
14 febbraio 2011 - 18:31
non giudico il "restyling" anche perchè sono microritocchi.
Ritratto di 19miki90
14 febbraio 2011 - 18:46
4
Mi piaceva moltissimo già prima, e continua a piacermi... é vero i ritocchi sono stati molto lievi, ma meglio così che stravolgerla...
Ritratto di Claus90
15 febbraio 2011 - 20:31
Bella prima bella aggiornata il colore bronzo sarà particolare come il nero etna però ci volevano i led anteriori tipo come la giulietta.
Ritratto di negus
14 febbraio 2011 - 22:55
la MiTo ha il suo punto di forza nel design ma tecnicamente è al 90% analoga ad una punto fiat. Le migliorie scritte nell'articolo (Tomtom, presa aux, blue&me bluetooth, indicazioni carburante, etc) sono quelle già DI SERIE sulla punto evo mylife, che costa mediamente 2.500 euro di meno. Una carrozzeria non può valere tanti soldi, per quanto carina sia.
Ritratto di tolo147
16 febbraio 2011 - 10:13
non capisco questo accanimento contro la mito fin dalla sua presentanzione, è vero che condivide molto ma molto con la grande punto e punto evo ma sinceramente io trovo l'utilitaria fiat davvero ben riuscita (parlo di guidabilità e tenuta), ha doti stradali eccellenti che con la mito vengono addirittura esaltate. Non stiamo parlando di una fiat panda (senza nulla togliere a questo pianale) ma della grande punto che come guidabilità fa invidia ad auto piu grandi
Ritratto di negus
16 febbraio 2011 - 13:05
Io non ho mai messo in dubbio la qualità della Punto Evo (tanto che che ne possiedo una e ho scritto la prova su alvolante). Ma ho detto che una Punto evo ed una Mito con la stessa motorizzazione e optional hanno mediamente un gap di prezzo di oltre 2.000 € non giustificabile, se non nell'estetica. Riassumo: la MiTo è una bella vettura, ma non vale quei soldi quando a circa 2.500 euro in meno prendi la Punto Evo che è all'incirca la stessa macchina (stesso motore, stessi optional).
Ritratto di Urlo87
23 febbraio 2011 - 02:02
beh, anche Panda e 500 hanno la stessa meccanica e motori, ma non mi sembra che i prezzi siano uguali... Secondo me avere una bella linea giustifica la differenza di prezzo...
Ritratto di lucozio
15 marzo 2011 - 14:46
la mito quadrifoglio verde non è x niente una "punto + 2500 euro"
Ritratto di negus
15 marzo 2011 - 22:25
La quadrifoglio verde è la punto abarth + 2.500 euro.
Ritratto di negus
14 febbraio 2011 - 22:57
ovviamente è una bella vettura, ma penso abbia un costo non giustificato a quello che offre.
Ritratto di silvio malacarne
14 febbraio 2011 - 23:30
Tutto quello che è bello piace. Non è detto però... che, quello che piace a Tizio, sia bello per Caio. Ricordiamoci che sotto la pelle di questa A.R. Mito c'è un motore ed una meccanica Fiat con un prezzo forse sopra le righe. Comunque ...chi la vuole la paghi. Esaltare le caratteristiche sportive di un auto oggi è un pò anacronistico. Con tutte le castrazioni velocistiche che troviamo sulle strade, tantissime giuste, altre solo per far cassa e risolvere in parte i bilanci comunali, mettere in risalto queste caratteristiche è invogliare i nostri giovanissimi ragazzi ad infrangere le regole del C.d.S., perdere la patente magari presa da poco, o far di peggio.
Ritratto di Andre91
15 febbraio 2011 - 01:15
Possiedo una delle prime MiTo 155 Cv...Sono felice come una pasqua... e consiglierei a tutti di comprarla (da un amico ad un conoscente ad uno sconosciuto). Bella e divertente. Davvero da provare prima di essere giudicata (ovvio riguardo l'estetica è questione di gusti). Io l'ho seguita dall'uscita e mi piace ancora e sono stupito, perchè sono uno che si stanca facilmente.
Ritratto di Zack TS
15 febbraio 2011 - 08:39
1
... a non piacermi...quel colore bronzo metal poi non se pò vedé secondo me
Ritratto di yurkomeni
15 febbraio 2011 - 08:48
Oltre che a mancare,come al solito il cambio automatico,continua a non piacermi,dopo la ARNA,pensao sia la più brutta Alfa mai fatta,dalle nostre parti si definisce "bucal".
Ritratto di Maxschumy
15 febbraio 2011 - 10:36
quando li mettono a questo bidet rovesciato? hahahahhahahhahaha
Ritratto di Al86
15 febbraio 2011 - 11:54
Tralasciando il fatto che sia una Grande Punto, ma la MiTo fuori non mi è mai piaciuta, e non mi piace neanche adesso, dentro invece non è male. P.S.: Discorso soggettivo.
Ritratto di liinkss
15 febbraio 2011 - 11:56
9
Lo acquistata un anno fa, e sono ancora entusiasta quando la guido! Divertente, sicura e... bella come solo i designer italiani sanno fare, d'altronde è nata da una costola dell'auto più sexy che sia mai stata creata (citazione "Top Gear"). In oltre, ho appena fatto un viaggio di 1000km d'un tratto, e devo dire che i sedili sono ottimi: non è stato stancante… Per il restyling, sono contento che riguarda principalmente gli interni (almeno, non fa praticamente svalutare la versione attuale)...
Ritratto di Andry9188
15 febbraio 2011 - 12:15
La MiTo continua sempre a sembrarmi un topo. Ma la comprerei solo se come unica alternativa ci fosse quel bidet di A1.
Ritratto di Fede97
15 febbraio 2011 - 18:40
un bidet, l'A1??? no caro è altra cosa
Ritratto di Mister Grr
15 febbraio 2011 - 18:43
un bidet la A1? no, è uno stracèsso.
Ritratto di cooper
15 febbraio 2011 - 18:44
questo color emme che dilaga su tutte le auto.
Ritratto di ypacar90
15 febbraio 2011 - 20:35
bella e sportiva..come tutte le Alfa..
Ritratto di tolo147
16 febbraio 2011 - 10:02
finalmente la versione piu cattiva si distingue dalle altre, ogni casa automobilistica fa interni sportivi con sedili avvolgenti per le versioni piu cattive, solo l'alfa lasciava inalterato l'interno e si limitava ad una cucitura rossa sul volante, speriamo che questi sedili a guscio siano disponibili anche per la giulietta QV, l'ultima alfa ad avere sedili da corsa è stata la 147 gta
Ritratto di alfista92
26 febbraio 2011 - 19:29
5
la QV deve distinguersi, quei sedili sono molto indovinati. Spero solo di non dover vedere i soliti cometi del c###o di quel "caro ragAZZO" che ostenta di poter guidare macchine di altro livello.
Ritratto di vito88
10 marzo 2011 - 22:06
scusate se esco fuori argomento ma volevo fari vedere uno dei più bei video dedicati all'ALFA ROMEO in particolare alla 75, io non trovo le parole per descriverlo spero a voi piaccia :) http://www.youtube.com/watch?v=WL4k_IGrENo io non mi arrendo non lo farò mai!!!!! un giorno l'ALFA tornerà a dominare il mercato ed entrerà nuovamente nel cuore della gente per restarci per sempre. aspetto con ansia il giorno in cui diremo nuovamente " LA BMW è L'ALFA DEI POVERI" BUONA VISIONE.
Ritratto di lucozio
11 marzo 2011 - 12:37
ora anche la bellissima mito ha il suo primo aggiornamento, peccato che non abbia i led anteriori!!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 22 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser