STRAGE SFIORATA - A Los Angeles, un automobilista di 101 anni ha perso il controllo della sua vettura, una vecchia Cadillac (nella foto), ed è piombato su una piccola folla di persone radunate all'uscita di una scuola. A terra sono rimasti undici feriti, di cui quattro bambini in gravi condizioni, ma nessuno sarebbe in rischio di vita. Come riportato dai principali media, l'anziano signore si sarebbe giustificato dicendo che “improvvisamente i freni dell'auto hanno ceduto. Ho perso quindi il controllo della macchina e sono finito sul marciapiede”.
CI SONO PRECEDENTI - Non è la prima volta che si verificano incidenti del genere. Il precedente più grave, sempre in California, è avvenuto nel 2003 a Santa Monica: un uomo di 86 anni, invece di frenare ha premuto il piede sull'acceleratore della sua auto ed è finito all'interno di un mercato all'aperto, uccidendo 10 persone e ferendone 63. Tanto che adesso negli Usa è di nuovo polemica sull'attuale legislazione per la patente: in molti stati il rinnovo può essere eseguito online, senza alcun controllo medico. In California, invece, va eseguito in un ufficio preposto e, se necessario, bisogna sottoporsi a un nuovo esame di guida.
VISITA OGNI DUE ANNI - Ricordiamo che in Italia, in base al decreto semplificazione, dal 10 febbraio di quest'anno i patentati che hanno almeno 80 anni, per continuare a guidare, ogni due anni devono sottoporsi a visita da un medico Asl, che accerterà i requisiti fisici e psichici. Ovviamente, se il medico Asl ritiene sia necessaria una visita più approfondita, può decidere che l’ottuagenario venga visitato da una commissione medica locale.