NEWS

Arricchimento autunnale per le Chevrolet

07 agosto 2013

C'è la versione speciale Spark Bubble, mentre Aveo, Cruze e Orlando avranno le loro dotazioni arricchite.

Arricchimento autunnale per le Chevrolet
VERSIONE SPECIALE - Per la ripresa dopo agosto, la Chevrolet ha predisposto una serie di novità per richiamare potenziali acquirenti nei saloni. La prima notizia è il lancio della versione speciale Chevrolet Spark Bubble, a cui si accompagnano alcuni interventi migliorativi sui modelli Aveo, Cruze e Orlando.
 
 
PER LE DONNE - Per esplicita ammissione della casa, la nuova Chevrolet Spark Bubble (nelle foto qui sopra) è stata pensata e realizzata in funzione del pubblico femminile. L’allestimento di serie comprende climatizzatore, specchietto retrovisore elettrico, gli alzacristalli posteriori elettrici, il computer di bordo e la radio con lettore cd e mp3. Quanto al motore, la Chevrolet Spark Bubble sarà in vendita con l’1.0 a benzina, oppure con l’unità a doppia alimentazione benzina-Gpl. 
 
PIÙ SICURA E PIÙ PULITA - Ma la versione speciale “Bubble” non è l’unica novità relativa riguardante il modello Spark. Da dopo l’estate tutta la gamma sarà dotata di serie del controllo elettronico di stabilità (Esc) mentre dal punto di vista ambientale risponderà agli standard previsti da Euro 5+. 
 
 
I MIGLIORAMENTI DELL’AVEO - Tra le iniziative della Chevrolet ce ne sono anche riguardanti ai modelli Aveo, Cruze e Orlando. La Chevrolet Aveo la si potrà avere dotata del nuovo sistema di multimediale MyLink (di serie sulla versione LTZ) e avrà anche la telecamera posteriore per le manovre. Le immagini vengono proposte sul display touch-screen da 7” dell’impianto radio. Esternamente la Aveo LTZ si riconoscerà per le luci a led collocate sugli specchietti retrovisori. 
 
VEDE L'ANGOLO CIECO - Per la berlina media Cruze (qui sopra) è stato invece prevista la possibilità di avere (come optional) il sistema elettronico che controlla il cosiddetto “angolo cieco” e se rileva il sopraggiungere di un veicolo mentre si è inserita la freccia, invia un allarme luminoso a chi è al volante. 
 
 
UN AIUTO PER PARCHEGGIARE - Infine, una miglioria è stata apportata anche alla Chevrolet Orlando (foto qui sopra), che dall’autunno potrà essere equipaggiata con il sistema di assistenza al parcheggio. Quanto alla vita a bordo, anche per l’Orlando sarà disponibile il sistema Chevrolet MyLink, di serie su tutta la gamma. Sulle versioni LTZ ci sarà anche il navigatore satellitare.


Aggiungi un commento
Ritratto di fabri99
8 agosto 2013 - 11:58
4
Ci vuole un rinnovamento radicale nella gamma Chevrolet... A parte le sportive e la nuova Trax, tutte le Chevrolet stanno invecchiando, ormai sono datate. Rimangono auto molto belle e valide, di buona qualità, con prezzi bassi e ottime qualità, un acquisto intelligente insomma... Gradirei però che rinnovassero tutta la gamma, a partire dalla piccola Spark, fino alla più grande Captiva: devono rispolverare un po' queste auto, rinnovarle insomma, per contrastare la concorrenza. Interessanti queste versioni, soprattutto la Spark Bubble, ma non mi stancherò mai di ripetere che ci vuole qualcosa di nuovo da Chevy, qualcosa che faccia concorrenza alla Panda nel caso della Spark... Vedremo, finora hanno fatto un'ottimo lavoro, non vedo l'ora di vedere la nuova Cruze. Saluti!
Ritratto di supermax63
10 agosto 2013 - 08:04
venduti a prezzi onesti e che migliorano sotto molti aspetti a passi da gigante.Da prendere in considerazione se non si cerca solo uno status o di apparire