ELENCO IN INTERNET - Il nuovo governo ha deciso di alleggerire il parco auto dello stato, le famigerate
auto blu. Per farlo ha scelto la strada della vendita all’
asta su eBay (
qui la pagina dedicata). Per iniziare saranno 150, provenienti da tre ministeri: Interni, Giustizia, Difesa. Le auto in vendita saranno divise in gruppi di 25 vetture ciascuno, per poter procedere alla vendita con cadenza settimanale fino a metà aprile.
DA 1.000 A 50 MILA EURO - Tra le proposte ce ne sono che hanno ben poco valore, come le vecchie
Lancia K (quotazione attorno ai 1.000-2.000 euro). Poco di più le varie Lancia Thesis (da 2.500 a 12 mila euro, a secondo dell’anno di produzione e della versione), così come la
Volvo S60 del ministero dell’Interno; è una prima serie, che è stata fabbricata sino al 2009, e le sue quotazioni possono variare da 3.500 a 9.500 euro. Nel caso delle S60 seconda serie le valutazioni sono molto più elevate: sino a 30 mila euro.
LE MASERATI DI LA RUSSA - Un discorso a parte lo impongono invece le Maserati Quattroporte (foto in alto) provenienti dal Ministero della Difesa. Nel 2011 (ministro La Russa) ne furono acquistate quindici a 117 mila euro l’una. Oggi le quotazioni sono attorno ai 50 mila euro. Magari c’è chi può essere tentato, specie se la vendita sarà “senza riserva”, cioè senza un importo minimo da raggiungere.
TANTE MACHE, POCHI QUATTRINI - Nello stock di auto blu in vendita dovrebbero esserci anche qualche BMW 525d, Audi A6, Alfa Romeo 159 e 156, di cui si libererebbe il ministero dell’Interno. Le quotazioni previste sono molto diverse e sarà interessante vedere che cosa spunteranno. Sicuramente non cifre da risollevare i conti pubblici.