NEWS

Aston Martin Valhalla: ultimi test prima della produzione

Pubblicato 02 aprile 2025

Per l’hypercar inglese da oltre 1000 CV si avvicina il momento della produzione: la casa sta svolgendo le ultime prove per calibrare al meglio alcuni dettagli fondamentali.

Aston Martin Valhalla: ultimi test prima della produzione

RITOCCHI FINALI

Manca sempre meno all’inizio della produzione dell’Aston Martin Valhalla, fissata per il secondo trimestre del 2025 e limitata a 999 unità. L’hypercar ibrida plug-in con tecnologie da Formula 1 è nella fase di approvazione finale e alcuni prototipi sono stati messi alla prova da Darren Turner, tre volte vincitore di classe a Le Mans e sviluppatore dell’Aston Martin, su strada e in pista. In particolare sono valutati lo sterzo e l’aerodinamica attiva, oltre che le prestazioni termiche del sistema di frenata e la taratura finale degli ammortizzatori. Del resto serve un’attenta calibrazione per assecondare al meglio i 1.079 CV di potenza e i 1.100 Nm di coppia messi a disposizione dal propulsore ibrido plug-in: “Per sfruttare e perfezionare la potenza e offrire un’esperienza eccezionale sia su strada che in pista serve un lavoro instancabile nell'integrazione dell’aerodinamica attiva e dei sistemi di controllo”, spiega Simon Newton, direttore delle prestazioni del veicolo dell’Aston Martin.

IL V8 E TRE MOTORI ELETTRICI

La potenza esagerata dell’Aston Martin Valhalla è ottenuta grazie all’interazione tra il V8 a benzina, che da solo eroga 828 CV, e tre motori elettrici (due dei quali posizionati sull’asse anteriore), che aggiungono ulteriori 251 CV. Tali numeri consentono un accelerazione da 0 a 100 km/h in 2,5 secondi e una velocità massima di 350 km/h limitata dall’elettronica. L’hypercar inglese è anche in grado di muoversi spinta solamente dai motori elettrici anteriore per 14 km e fino a una velocità massima di 140 km/h. Nel cambio a 8 rapporti è integrato il terzo motore elettrico, che assiste il V8 nel muovere l’asse posteriore: il propulsore a elettroni avvia quello termico, carica la batteria, fornisce coppia supplementare e supporta la sincronizzazione delle marce. 

QUANTE PRIME VOLTE

L’Aston Martin Valhalla rappresenta anche una serie di prime volte per il marchio inglese. È infatti la prima Aston di serie con il motore centrale, la prima ibrida ricaricabile e la prima auto di serie in grado di muoversi a zero emissioni grazie ai motori elettrici. È anche il primo modello a a utilizzare un V8 4.0 birturbo “flat-plane” (il propulsore più performante mai montato su un’auto della casa ingelse) e il primo a sfruttare il nuovissimo cambio a doppia frizione a 8 rapporti, che incorpora un motore elettrico e un differenziale posteriore elettronico. È anche la prima applicazione dei nuovi motori gemelli sull'assale anteriore, che facilitano il torque vectoring e contribuiscono al sistema di trazione integrale.

Aston Martin Valhalla
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
42
13
5
2
5
VOTO MEDIO
4,3
4.268655
67


Aggiungi un commento
Ritratto di Scarpuz_24
2 aprile 2025 - 15:22
Che dire... supermegaiperstrabellissima!!!
Ritratto di Rush
2 aprile 2025 - 16:09
Spettacolo!
Ritratto di elitropi cristian
2 aprile 2025 - 18:32
Bellissima
Ritratto di ronf
2 aprile 2025 - 18:55
Pronunciato all’italiana: valallllla.
Ritratto di Volpe bianca
2 aprile 2025 - 20:25
Non avrei mai pensato di poterlo scrivere in un articolo su un'Aston, ma il frontale non mi convince. Non saprei se per il posizionamento dei fari sulla bombatura dei passaruota, oppure per la loro forma e grandezza, o per entrambe le cose, ma non mi emoziona più di tanto. Per il resto, splendida.
Ritratto di AZ
2 aprile 2025 - 20:44
Bella ma troppo simile alle Pagani.
Ritratto di _ELAN_
2 aprile 2025 - 23:11
Ci sarà la Fenrir edition?
Ritratto di Toretto73
3 aprile 2025 - 14:39
Meravigliosa.
Ritratto di Corrado Mauceri
3 aprile 2025 - 16:48
Stupenda
Ritratto di Lorenz99
3 aprile 2025 - 17:44
MOLTO MA MOLTO PIÙ BELLA DELLA F80. E CON ALMENO UN V8. POI CARICO AERODINAMICO,COMPORTAMENTO IN PISTA ECC. NON SO QUANTI SIANO IN GRADO DI PERCEPIRNE LE DIFFERENZE,ANCHE PERCHÉ LA PERSONALITÀ VIENE FUORI SENZA ESP E TC, SITUAZIONE INGESTIBILE AI PIÙ
Ritratto di Gordo88
3 aprile 2025 - 21:03
1
Tanta robba!!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 12 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser