PER I GIOVANI - “Abbiamo chiesto al ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, di introdurre una prova propedeutica all’esame pratico di guida. La formazione dovrà essere effettuata nelle autoscuole affinché venga rilasciato un attestato che definiamo di sensibilizzazione alla guida sicura”: a spiegarlo ad alVolante è Paolo Colangelo, presidente Confarca (Confederazione scuole guida). “Bisogna puntare sulla consapevolizzazione della circolazione stradale ed i rischi connessi”, per abbassare il numero di incidenti che riguardano i giovani. Le tempistiche? “La nostra idea verrà valutata. Ci hanno fatto sapere che ad aprile arriverà il primo decreto Infrastrutture, fino alla revisione del codice della strada il cui iter si concluderà nel 2024”. Qualcosa di analogo la Confarca la propone per la nuova micromobilità: “Bisogna introdurre un certificato di idoneità alla guida per monopattini e biciclette”, sempre più protagonisti di incidenti gravi.