FESTIVAL VW - I frequentatori del Wörthersee, raduno annuale degli appassionati delle marche del gruppo Volkswagen che si tiene a Reifnitz, in Austria, chiedono a gran voce spoiler, alettoni, minigonne (non solo quelle delle auto) e soprattutto cavalli in quantità. Audi li accontenterà anche quest’anno, portando in Carinzia, dal 28 al 31 maggio 2014, due show cars e 10 modelli di produzione. Accanto alla TT Quattro Sport Concept presentata al Salone di Ginevra, troverà spazio una A3 Sedan ampiamente modificata e con prestazioni da vera supercar.
POTENZA DA VENDERE - Si chiama Audi A3 Clubsport Quattro Concept e mette sul piatto la bellezza di 525 CV e 600 Nm di coppia massima per una velocità di 310 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 km/h, ottimizzata dal launch control, in soli 3,6 secondi. Sotto una copertura in CFRP (polimeri rinforzati al carbonio) si nasconde il 2.5 TFSI a cinque cilindri della RS Q3 con turbocompressore maggiorato, capace di soffiare a 1,5 bar di pressione, e intercooler modificato. Con un peso complessivo limitato a 1.527 kg, il rapporto peso/potenza è pari a 2,9 kg per CV.
OVVIAMENTE QUATTRO - Il cambio della A3 Clubsport Quattro Concept è il doppia frizione S tronic a sette marce che invia la potenza al sistema di trazione integrale con frizione a lamelle sull’asse posteriore appositamente progettata per sopportare l’elevata coppia motrice. L’assetto, ribassato di 10 mm rispetto all’auto di produzione, prevede molle e ammortizzatori irrigiditi e componenti in alluminio per le sospensioni anteriori. Impianto di scarico specifico, cerchi in lega da 21 pollici e freni carboceramici con dischi da 370 mm all’anteriore completano il quadro.
AMICA DELL’ARIA - Verniciata nell’esclusiva tinta Magnetic Blue, la A3 Clubsport quattro si distingue per la calandra ornata da una cornice in alluminio opaco con logo quattro e per le evidenti soluzioni aerodinamiche: lama anteriore in in plastica rinforzata con carbonio (CFRP) incastonata nelle prese d’aria maggiorate, splitter frontale per aumentare la deportanza, minigonne laterali (anch’esse in CFRP) e vistoso diffusore posteriore. L’aerofreno a fuoriuscita automatica riduce gli spazi di frenata di circa 12 m a 250 km/h. Tipici dei modelli RS gli specchietti argentati, la copertura specifica dello sportello del carburante e i due grossi terminali di scarico ovali.
TOTAL BLACK - L’abitacolo della speciale A3 prevede sedili sportivi con poggiatesta integrati e copertura dello schienale in plastica rinforzata con carbonio, strumentazione dedicata e volante con corona tagliata che integra i pulsanti per l’accensione e la selezione della modalità di guida (Audi Drive Select). Il colore dominante è il nero dei sedili con cuciture a contrasto Blue Sepang, e del rivestimento in alcantara del padiglione mentre gli inserti decorativi sono in alluminio spazzolato.