CIAO V10, ECCO L’ELETTRICO - Nei programmi dell’Audi non c’è una erede diretta della R8: chi si aspettava una nuova generazione della sportiva con il motore a scoppio resterà certamente deluso. Tuttavia, la casa di Ingolstadt continuerà a proporre ai suoi clienti una raffinata supercar, solo che invece del V10 attuale ci saranno i motori elettrici. La conferma arriva da Oliver Hoffmann, responsabile tecnico dell’Audi, che, parlando con il settimanale inglese Autocar, ha lasciato intendere che la casa tedesca sta realizzando una piattaforma su misura per le auto speciali come la R8 e la TT.
SSP PERSONALIZZATA - Attualmente l’Audi sta per lanciare diversi modelli sulla nuova piattaforma PPE sviluppata con la Porsche, tra cui le Q6 e A6 e-tron. In seguito si concentrerà sulla piattaforma SSP, una fusione tra la MEB e la PPE che dovrebbe interessare la produzione delle vetture a partire dal 2027. La nuova sportiva elettrica dovrebbe essere realizzata su moduli personalizzati della SSP: “C’è spazio per portare le auto fuori dalla piattaforma. Per queste vetture utilizzeremo moduli o sistemi delle piattaforme”, ha detto Hoffmann. La piattaforma SSP sarà alla base di circa l’80% delle auto all’interno del Gruppo Volkswagen, il che permetterà ad alcuni modelli di essere realizzati su variazioni riprogettate della struttura, ha suggerito il capo tecnico. Del resto Olvier Blume, ceo del Gruppo VW, ha già annunciato che la SSP ospiterà propulsori fino a 1.700 CV, confermando di fatto l’arrivo di supercar elettriche.
DEVE ESSERE ESCLUSIVA - Alcune fonti interne dell’Audi hanno dichiarato che il lavoro per la supercar elettrica, che nella gamma del marchio prenderà il posto dell’attuale R8, è già a buon punto. La vettura rimarrà fedele all’impostazione della R8, quindi avrà due porte, caratteristiche ispirate al motorsport e avrà molta più potenza di qualsiasi altro modello del marchio. Il costruttore vuole consolidare il posizionamento alto, e di conseguenza il prezzo elevato, e anche per questo sarà parzialmente costruita a mano.
LA VEDREMO FRA 3-4 ANNI - Nel disegno più in alto un'interpretazione, da parte del designer Giorgi Tedoradze, dell'erede dell'Audi R8 che potrebbe vedere la luce nel 2026-27.