NEWS

L’Audi e-Tron scala la Streif di Kitzbühel

20 febbraio 2019

Per dimostrare l’efficacia della trazione integrale della sua prima auto elettrica, l'Audi ha organizzato un'originale dimostrazione.

L’Audi e-Tron scala la Streif di Kitzbühel

LA PISTA IN SALITA - L’Audi, in collaborazione con la Red Bull, ha voluto mostrare quanto sia efficace la trazione integrale dell’Audi e-tron, prima suv con motore elettrico della casa tedesca, organizzato un’arrampicata sulla temibile Streif a Kitzbühel (Austria), la pista di discesa libera più ripida del mondo, recentemente utilizzata per la coppa del mondo di sci alpino. A compiere l’impresa, che prevedeva di risalire la sezione più ripida della Streif, chiamata “Mausefalle”, che ha una pendenza dell’85%, è stato l'ex campione del mondo 2016 di Rallycross e DTM, Mattias Ekström di 40 anni.

GOMME CHIODATE - L’Audi e-tron che ha compiuto l’impresa, oltre ad essere stata ottimizzata dalla casa tedesca con la collaborazione della Red Bull, è stata equipaggiata con ruote chiodate di 19 pollici, appositamente sviluppate per questo tipo di guida, ed in grado di fornire l'aderenza necessaria per risalire la parte più ripida della Streif. La gestione del rischio per questo tipo di impresa prevedeva diverse misure di sicurezza, tra cui un sedile da corsa con imbracatura a sei punti ed un apposito cavo esterno di sicurezza che impediva alla vettura di scivolare all’indietro, che però non ha fornito alcun tipo di trazione.

LA E-TRON - La e-tron è la prima Audi a batteria di serie, lunga 490 cm e disponibile in Italia ad un prezzo di partenza di 83.930 euro: qui per saperne di più.

Audi e-tron
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
154
105
45
22
80
VOTO MEDIO
3,6
3.568965
406


Aggiungi un commento
Ritratto di Giuliopedrali
20 febbraio 2019 - 12:16
Vedete queste super elettriche come dico da mesi si vedono nei posti che contano, tipo Kitzbuhel, le sportivette berline davanti ai bar malfamati...
Ritratto di Leonal1980
20 febbraio 2019 - 16:44
5
RS6 lo faceva senza gomme chiodate come sulla tre tre di campiglio ha già fatto.
Ritratto di Roomy79
20 febbraio 2019 - 21:49
1
Altro che classiche chiodate, questi erano dei ramponi, penso che con queste gomme salirei pure con il mio kymco...
Ritratto di Fra977
20 febbraio 2019 - 12:40
Questo video dimostra come un SUV può fare certe cose solo se opportunamente modificato. In questo caso preparato da redbull con gomme chiodate ed a battistrada molto stretto (rispetto allo standard) per essere performante sulla neve. In versione originale questo SUV,come altri SUV,non faceva nemmeno dieci metri. Infatti in montagna se ne vedono in panne a decine,anche a trazione integrale,proprio perché gli pneumatici sono troppo grandi ed anche se sono termici non cambia tanto. L'unico mezzo (senza modifiche) che va sulla neve senza problemi è la vecchia Panda 4x4,la Suzuki jimny,il Defender e la Uaz.
Ritratto di Epigrams
20 febbraio 2019 - 13:38
"ed anche se sono termici non cambia tanto" questo dimostra che non sai di cosa parli, in montagna sulla neve senza delle buone gomme termiche rimani bloccato con qualsiasi auto e con qualsiasi trazione, è una questione di grip. E devi anche ritenerti fortunato ad essere rimasto bloccato, perché se per caso ti sblocchi finisci contro il guard-rail visto che non avrai nessun grip in frenata. Quelli che vedi bloccati sulla neve (indifferentemente dal modello o trazione) sono appunto i furbi con le gomme estive o le termiche low cost. Con delle buone termiche come le Pirelli sottozero 3 anche con una Huracan con gomme posteriori larghe 305 puoi andare tranquillo su neve https://www.youtube.com/watch?v=NPEUh3dcY84, figuriamoci con un Suv molto più alto (quindi senza effetto "spalaneve") e trazione integrale più integrale, e non 90% dietro - 10% davanti come la Huracan.
Ritratto di Fra977
20 febbraio 2019 - 14:00
@Epigrams. Secondo lei chi non la vede come lei non sa di cosa parla. Beh,mi fa tenerezza tutto ciò. Quelli che si vedono in montagna hanno le termiche,tutti, perché nessuno ha le catene a bordo e quindi preferisce installare le termiche,obbligatorie in molte statali,provinciali, autostrade e passi di montagna. Difficile se non impossibile vedere auto con gomme estive in inverno. Cmq le auto che ho elencato come esempio,sono in grado di muoversi anche con termiche low cost senza scomodare le Pirelli o quant'altro. Vada a farsi un giro in montagna e vedrà il "comportamento" di questi SUV all'opera. Da rotolarsi dalle risate. Capisco il rosicamento di chi spende decine di migliaia di euro per un elefante goffo ed inutile in molte situazioni,ma basta guardarsi attorno per vedere scene tragicomiche.
Ritratto di Magnificus
20 febbraio 2019 - 14:33
Concordo con Epigram..aaa fra ma io vivo in montagna e i 4x4 si muovono tutti benissimo auto o suv che siano .quelli che fanno le scene tragicomiche sono semplicemente senza gomme invernali .punto e basta
Ritratto di Fra977
20 febbraio 2019 - 14:38
@Magnificus. Certo,si muovono tutti benissimo...magari dopo che è passato lo spazzaneve.
Ritratto di Mbutu
20 febbraio 2019 - 14:49
Fra977, in realtà questo video dimostra poco o niente. Perché la streif è semplicemente spaventosa e dubito che un qualsiasi mezzo possa farla se non adeguatamente equipaggiato.
Ritratto di Leonal1980
20 febbraio 2019 - 16:45
5
rs6
Ritratto di Mbutu
20 febbraio 2019 - 23:42
Leonal, senza nulla togliere alla performance della rs6, stiamo parlando di due cose molto diverse. Le piste e le pendenze sono imparagonabili.
Ritratto di Yasnarrod
20 febbraio 2019 - 13:06
1
I migliori 4x4 al mondo assieme a Subaru... Il resto au poubelle
Ritratto di Luke_66
20 febbraio 2019 - 13:15
4
Il cavo mi sembrava bello tirato per "non fornire alcun tipo di trazione"...
Ritratto di troy bayliss
20 febbraio 2019 - 13:19
1
nel video si vede chiaramente un cavo collegato all'auto...sarà per questioni di sicurezza?cmq la trazione quattro è superiore ad altre marche/sistemi
Ritratto di Epigrams
20 febbraio 2019 - 13:40
Dipende cosa devi fare, la 40 davanti - 60 dietro di Audi è ottima, ma lo è ancora di più la 30 davanti - 70 dietro delle Porsche 911, con il motore che fa peso sul posteriore diventa semplicemente perfetta.
Ritratto di troy bayliss
20 febbraio 2019 - 18:31
1
Adesso nn só se siano uguali o uno derivazione dell'altra, visto che fanno parte della stessa casa. Inoltre sono 2 auto diverse, un SUV e una supersportiva, nn sono paragonabili e Poi elettronicamente si posso cambiare
Ritratto di bridge
20 febbraio 2019 - 23:20
1
Prestigio!
Ritratto di Fulminebianco
21 febbraio 2019 - 16:00
Io abito in cima alla Streiff. Meno male che adesso per tornare a casa posso andare contromano sulla pista (cavoli loro per gli sciatori che mi devono scansare) facendo il gesto dell'ombrello a quelli in motoslitta.
Ritratto di napolmen4
21 febbraio 2019 - 19:38
Classico video Audi per allocchi