Cresce il parco circolante a zero emissioni, ma districarsi tra le modalità di pagamento alle colonnine può essere complicato. Ecco le opzioni disponibili, dai piani a consumo alle soluzioni flat, fino ai pagamenti diretti.
La Tesla e la BYD sono gli unici costruttori globali a ottenere profitti dalle auto elettriche: tutti gli altri costruttori analizzati da un recente studio spendono più di quanto guadagnano.
Diversi costruttori provano a rendere l'esperienza di guida delle EV sportive simile a quella delle auto con motore termico, ricorrendo a dei "trucchi". Tu cosa ne pensi?
Un documento di Repower analizza il complesso scenario italiano, dove le auto elettriche stentano a tenere il passo dell’infrastruttura di ricarica, che invece cresce.
Nell’ambito del progetto A2A City Plug Lamp sono stati inaugurati 8 lampioni dotati di 16 prese che possono essere utilizzate per ricaricare i veicoli elettrici.
Uno studio statunitense ha analizzato quanto le temperature rigide influenzino la capacità di viaggiare con una sola carica sulle auto elettriche, scoprendo un fattore determinante: la pompa di calore.
Quali sono i modelli disponibili in Italia che fanno pagare meno per ogni chilometro di autonomia dichiarato? Alcune di esse erano poco prevedibili, eppure sono riuscite a fare meglio di auto elettriche più blasonate.
Il presidente-eletto americano Donald Trump è pronto a stravolgere le misure “green” della precedente amministrazione: quali ricadute sull’industria dell’auto e sui cittadini?
Il Governo si è detto pronto a incontrare le case automobilistiche e a ammorbidire il piano sui veicoli a batteria: “Ma il divieto per le auto a combustione dal 2030 non verrà rimosso”.
Uno studio tedesco ha rilevato come le batterie delle EV mantengano bene le loro capacità nel corso del tempo, anzi diminuendo la velocità di deterioramento con il passare dei chilometri.
È possibile acquistare un'auto elettrica senza spendere una fortuna? La risposta in questi 10 modelli che variano per tipologia e caratteristiche. Andiamo a scoprirli.
L’Erario si interroga sulla transizione energetica, che potrebbe privare lo Stato delle preziose entrate derivanti dalle accise sui carburanti. Cosa fare in futuro?
La Peugeot estende la garanzia delle sue auto elettriche. “Abbiamo fiducia nella qualità e nell’affidabilità dei nostri prodotti”, assicura il costruttore.
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Notevole il comfort con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenzioso e non pigro l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta.