NEWS

Trump pronto a fare a pezzi la politica di Biden sull’elettrico

Pubblicato 17 dicembre 2024

Il presidente-eletto americano Donald Trump è pronto a stravolgere le misure “green” della precedente amministrazione: quali ricadute sull’industria dell’auto e sui cittadini?

Trump pronto a fare a pezzi la politica di Biden sull’elettrico

SI CAMBIA MUSICA - Secondo un report consultato dall’agenzia di stampa britannica Reuters, il presidente-eletto americano Donald Trump e il suo team stanno portando avanti un piano di tagli ai fondi che l’amministrazione Biden aveva stanziato per promuovere la diffusione delle auto elettriche negli Stati Uniti. Nel frattempo, sono già entrati in vigore i previsti aumenti delle tariffe sulle importazioni dalla Cina di batterie agli ioni di litio, grafite e magneti permanenti per motori elettrici. 

STOP AGLI INCENTIVI - Ma che effetti avranno, in concreto, questi provvedimenti sull’industria dell’auto e sui cittadini americani? Innanzitutto, Trump intende rimuovere l’incentivo governativo di 7.500 dollari che Biden aveva previsto per gli automobilisti intenzionati ad acquistare un’auto elettrica nuova. Il tutto in un momento a dir poco delicato, in cui la transizione verso la mobilità “green” negli Stati Uniti è a un punto di stallo, mentre quella cinese, massicciamente sovvenzionata da Pechino, procede sempre più veloce. 

LA CINA FA PAURA - Per arginare lo strapotere cinese, Trump sarebbe intenzionato a spostare i 7,5 miliardi di dollari che l’amministrazione precedente aveva destinato al potenziamento dell’infrastruttura di ricarica verso il settore della lavorazione delle terre rare e dei minerali che servono non solo per produrre le batterie delle auto, ma anche (e soprattutto) per rinforzare il settore della difesa. Al quale, tra l’altro, verrà imposto lo stop all’acquisto e allo sviluppo di veicoli militari elettrici precedentemente promossi da Biden.

NORME MENO SEVERE PER DIESEL E BENZINA - Per tenere fede alle promesse fatte allo zoccolo duro dei suoi elettori, inoltre, Trump prevede di rivedere al rialzo i limiti sulle emissioni inquinanti che penalizzano la vendita delle auto a benzina e a gasolio. I grammi di CO2 emessi al chilometro, in particolare, potrebbero aumentare del 25% (tornando ai livelli del 2019) senza ripercussioni sulle finanze delle case automobilistiche. 

UN DURO COLPO? FORSE NON PER TUTTI… - Per colossi come la Hyundai e la General Motors, che negli ultimi anni hanno investito molto sull’elettrico, lanciando diversi nuovi modelli negli Stati Uniti, è un duro colpo, mentre non sembra affatto preoccupato il patron della Tesla, Elon Musk, fresco di nomina a co-responsabile insieme al miliardario Vivek Ramaswamy del nuovo “Dipartimento per l’efficienza del governo”. Anzi, è vero il contrario: Musk, che ha sostenuto la candidatura di Trump con 250 milioni di dollari, è certo che la politica del nuovo presidente non potrà che aiutare la sua casa automobilistica ad aumentare il gap con la concorrenza.



Aggiungi un commento
Ritratto di forfait
17 dicembre 2024 - 12:45
Invero che pure "prima/adesso" non mi sembra proprio che lì facessero la fila per andarsi a comprare un'elettrica (in particolare in una 45ina abbondanti di stati, tolti giusti un paio / una manciata alla meglio)
Ritratto di RaptorF22Stradale
17 dicembre 2024 - 19:57
1
FORZA TRUMP!!!
Ritratto di Volpe bianca
17 dicembre 2024 - 12:48
E Musk? Sarà già pronto a lanciare i nuovi modelli Tesla mild addiesel?
Ritratto di forfait
17 dicembre 2024 - 12:51
Con le massicce vendite del CyberT ha già svoltato...
Ritratto di Alfiere
17 dicembre 2024 - 15:33
2
Musk in realtà non beneficia degli incentivi o meglio la loro assenza danneggia più gli altri, perchè essi consentono ai competitor di entrare in un mercato che lui sa bene avere un limite al momento.
Ritratto di lucaconcio
17 dicembre 2024 - 13:06
2
Il mondo al contrario... Uno non penserebbe mai che Elon Musk sia suo amico e consulente...
Ritratto di Andre_a
17 dicembre 2024 - 15:07
Non potendo obbligare tutti a comprare solo Tesla, mi sembra la soluzione migliore per Musk. Così l'elettrico rimarrà una nicchia, ma se chiudi il mercato ai non americani, la nicchia è tutta sua.
Ritratto di SedanoTurbo
18 dicembre 2024 - 21:26
+1
Ritratto di Mirko21
17 dicembre 2024 - 13:20
Ecco il SALVATORE!!...vai Donald...FALLI NERI!!!
Ritratto di NeuroToni
17 dicembre 2024 - 20:42
tanto dura solo 4 anni.
Ritratto di telemo
17 dicembre 2024 - 21:42
4 anni di paletti nello sfintere per voi gonzi sostenitori dell'elettrico.
Ritratto di Balzar
17 dicembre 2024 - 13:24
I cinesi viaggiano in elettrico al posto delle biciclette, gli americani viaggiano con i loro possenti benzina e gli europei con i vecchi cari diesel. Non ci vedrei nulla di male, siamo tutti diversi per fortuna.
Ritratto di giocchan
17 dicembre 2024 - 13:42
Rigorosamente in ordine ascendente di "tumorigenicità"
Ritratto di Balzar
17 dicembre 2024 - 17:34
;-)
Ritratto di Mirko21
17 dicembre 2024 - 13:44
Dalle mie parti questa notte sulla A31 una vettura ad alimentazione ibrida di 2 mesi di vita ha preso fuoco autonomamente mentre viaggiava..l'autista ha fatto appena in tempo a scendere e godersi il falò della propria auto chiamando i pompieri..
Ritratto di Sherburn
17 dicembre 2024 - 15:02
Beh, le emozioni in futuro non mancheranno. Forse è per questo che costano tanto questi accrocchi. il thrilling, il divertimento, il brivido, va pagato.
Ritratto di Vinbroken
17 dicembre 2024 - 17:13
A mia sorella si è incendiata la panda a benzina in garage dopo averla parcheggiata...termica e non ibrida, cose che capitano,
Ritratto di Mirko21
17 dicembre 2024 - 17:16
Aveva 2 mesi di vita la panda di tua sorella?
Ritratto di deutsch
18 dicembre 2024 - 15:28
4
quindi il problema sono i due mesi
Ritratto di Claudio Tolli
20 dicembre 2024 - 04:32
Un auto che si incendia dopo 2 mesi è un problema direi, per te no, tutto normale. Ma siamo a posto!
Ritratto di deutsch
20 dicembre 2024 - 08:53
4
quindi se si incendia dopo 8 mesi o 30 mesi non è un problema, va bene. a posta stiamo
Ritratto di Anacleto verde
17 dicembre 2024 - 13:48
Era ora. N.1
Ritratto di Sdraio
17 dicembre 2024 - 14:36
+100000000000000000... e guarda caso non è un sinistroide... va beh che non è che cambi tanto... però guarda caso...
Ritratto di Anacleto verde
17 dicembre 2024 - 14:53
i progressisti moderni sono sub umani da fermare.
Ritratto di Sdraio
17 dicembre 2024 - 16:42
e di nuovo... +100000000000000000...
Ritratto di Trattoretto
17 dicembre 2024 - 14:05
Mah, Trump è imprevedibile e altalenante. Tutto quello che fa è solo in funzione della visibilità mediatica, come si trovasse ancora nel set di The Apprentice. Creerà solo incertezze, e quindi problemi all’economia americana.
Ritratto di Trattoretto
17 dicembre 2024 - 14:07
Sul set si dice
Ritratto di telemo
17 dicembre 2024 - 16:18
Altro giro altro paletto piazzato nello sfintere, le sue teorie e le sue statistiche si stanno dimostrando fallimentari, non ne sta azzeccando una nemmeno per sbaglio. Comunque è sempre un piacere vedervi ragliare a voi gonzi dell'elettrico, continui così mi raccomando.
Ritratto di Glucaz
19 dicembre 2024 - 12:55
Perché invece voi godete a prendere il paletto, da 100 anni dai produttori petroliferi, che vi avvelenano pure ?
Ritratto di ilariovs
17 dicembre 2024 - 14:36
Donald sta facendo un errore madornale, regalare la supremazia tecnologica alla Cina. Capisco essere miopi e tanto fra 5 anni io ho finito e pure che viene il diluvio non è un problema mio. Ma penso che la cosa sia un po' piú complicata di cosí. Vedremo quanto di quello che chiacchiera si tradurrà in fatti.
Ritratto di Edo-R
17 dicembre 2024 - 15:21
Che ridere sto commento :-DDDD, anche oggi hai regalato perle.....
Ritratto di telemo
17 dicembre 2024 - 16:11
La bertuccia di vai ev, regala sempre ottime perle da indottrinato dell'elettrico.
Ritratto di Newcomer
17 dicembre 2024 - 15:29
Tanto le elettriche le guideranno solo in Cina perché costretti
Ritratto di rebatour
17 dicembre 2024 - 18:31
Ricaricate con elettricità prodotta col carbone. Mi pare logico.
Ritratto di telemo
17 dicembre 2024 - 16:10
Questo commento del solito indottrinati di Ilario la bertuccia di vai ev,invecchiera malissimo in brevissimo tempo. Trump ciò che dice poi lo mantiene, non è come il rimba di Bidet. Piuttosto prepari la scorta di Kleenex, che ne avrà di bisogno.
Ritratto di Vinbroken
17 dicembre 2024 - 17:16
Be oddio, al giro passato aveva detto "dazi alla cina", poi il cinese gli ha ricordato che il debito USA lo avevano in mano i cinesi e puff, spariti i dazi...
Ritratto di Byron59
17 dicembre 2024 - 14:50
A tipi come Trump e Musk dell'industria non frega nulla, è solo una perdita di tempo per poveri sfigati (come credo dicano a Milano). Con duecento milioni di investimento nella campagna promozionale del prodotto Trump Musk ha guadagnato in quindici giorni CENTOCINQUANTA MILIARDI di dollari col semplice apprezzamento delle azioni in suo possesso delle sue aziende da lui fondate o neanche quello. Ma a questi livelli, fare, produrre, ammazzarsi la vita per creare qualcosa di fisico e materiale, non dico di utile, ma me lo dite a che serve? Facciamola fare ai cinesi la maledetta industria. E infatti le Tesla, le auto, le fanno in Cina con materiali cinesi e manodopera cinese. Trump e Musk sono due prestigiatori. Loro investono sulla sospensione dell'incredulità (che è un ben noto meccanismo narratologico che si adatta bene alla follia di questi anni) e finché la gente sarà disposta ad ascoltare le loro narrazioni distopiche, se non addirittura ucroniche, continueranno a essere ricchi e potenti e noi poveri e fetenti. Perché se poi hai i quattrini per comprarti le loro Tesla cinesi o la pandina pomiglianese ai loro occhi siamo tutti uguali e appartenenti alla medesima umanità escrementizia che nei loro sogni può soltanto estinguersi senza protestare. E infatti...
Ritratto di forfait
17 dicembre 2024 - 15:10
Senz'offesa per gli stessi (ognuno abbia la usa libera idea/opinione di come gira il mondo), ma mi sembra qua "siamo distanti" da tali approcci di cui ci dici, visto che non è (per niente) inusuale qui leggere essere ritenuto valido (e anzi "principe") il collegamento: in tal nazione si compra di più o di meno (magari anche solo in termini relativi per abitante) l'auto elettrica / il pannello fotovoltaico / lo smartphone / la lavatrice / il forno a microonde / .... => Ergo le aziende verranno di più o di meno a installare in tale nazione fabbriche di auto elettriche / pannelli fotovoltaici / smartphones / lavatrici / forni a microonde / ...
Ritratto di John-V
17 dicembre 2024 - 14:55
"Al quale, tra l’altro, verrà imposto lo stop all’acquisto e allo sviluppo di veicoli militari elettrici precedentemente promossi da Biden." Questo è il livello dei wokoni... Agghiacciante 'sta gente.
Ritratto di Sherburn
17 dicembre 2024 - 15:08
Ah, quanto mi piacerebbe la transizione sul campo di battaglia su di un trasporto truppe elettrico. Essere consapevoli di poter sì beccare una missilata o una cannonata o rimanere mutilato, ma avanzare in silenzio, sorseggiando un karkadè bio, con i cervi incuriositi che girano le orecchie. "Ciao Bambi, noi si va in guerra anche per voi. Se domani vi sentite orsi o ornitorinchi, potrete fare la carriera alias. Addio, cerv*!"
Ritratto di John-V
17 dicembre 2024 - 16:23
È come con l'H2, non hanno visione, vanno avanti così, perché "l'idrogeno è l'elemento più abbondante nell'universo". E allora? Sono tante le cose che abbondano. E quando non hai visione non sai discernere, sei inadatto a decidere, e se sciaguratamente decidi poi fai danni, è inevitabile. Ma non dimentichiamoci che Trump è per il fracking che distrugge il suo stesso territorio, che ammazza i suoi stessi connazionali. È sempre meglio che radere al suolo un'altra nazione per ricavarne petrolio, ma resta comunque un'opzione maledettamente stupida. Prendiamo i fossili da dove già sono facilmente estraibili, facciamone un uso ragionevole (servono anche per i farmaci, per produrre materiali indispensabili, ecc.) e paghiamone il prezzo a chi spetta: Siria, Venezuela, Russia, ecc. ecc. Si chiama "mercato", punto. Ma quanto ci vuole a capire che rubare, comandamenti religiosi a parte, non si fa? E uccidere e rovinare vite per sempre neppure, magari... Vuoi dominare? Devi uccidere, per forza, magari con armi "green". Vuoi invece convivere? Farlo in maniera pacifica è il modo più conveniente possibile, punto.
Ritratto di Miti
20 dicembre 2024 - 15:23
1
Johnny, tranquillo , ci prendiamo due biglietti per Marte!!!! Solo andata !!!!
Ritratto di John-V
23 dicembre 2024 - 02:08
Ok, cerco un volo su Skyscanner... Marte hai detto? :-))
Ritratto di Gordo88
18 dicembre 2024 - 12:46
1
@sherburn ahahahahah
Ritratto di John-V
19 dicembre 2024 - 08:59
@Sherburn Te l'ho già detto che hai un talento incredibile? Credo di sì.
Ritratto di AZ
17 dicembre 2024 - 15:11
Come farà ad aiutare solo Musk?
Ritratto di Newcomer
17 dicembre 2024 - 15:28
Lo stop alle elettriche ormai è mondiale, Cina esclusa
Ritratto di telemo
17 dicembre 2024 - 16:04
Come volevasi dimostrare, le mie teorie si rivelano sempre esatte. Ve lo avevo detto che Trump agli indottrinati delle lobby dell'elettrico, gli avrebbe fatto un bel regalino appena si insediava. Non ci resta che osservare la lunga fila chi si creerà davanti ai C.s.m italiani, di indottrinati delle lobby dell'elettrico che raglieranno come somari. Sarà uno spettacolo imperdibile, preparate i salati e le birrette.
Ritratto di Vinbroken
17 dicembre 2024 - 17:19
Se non sarà cosi, sei pronto ad ammettere di aver sbagliato a fine del ciclo Trump?( Sempre che non vada in guerra contro la cina ovviamente)
Ritratto di Gordo88
17 dicembre 2024 - 18:21
1
La guerra economica è già cominciata..
Ritratto di telemo
17 dicembre 2024 - 21:46
Assolutamente. Se sbaglio lo ammetto.
Ritratto di Ac83
17 dicembre 2024 - 18:16
3
Be però non credo che musk sia così somaro da andare a braccetto con Trump che vuole segare quello che è il suo tesoro senza avere la certezza di guadagnarci qualcosa,figuriamoci se sapesse di perdere soldi... Il suo tornaconto lo avrà sicuramente,poi scopriremo quale sarà
Ritratto di telemo
17 dicembre 2024 - 21:49
Il tornaconto di Musk sono i mega guadagni di titoli in borsa.
Ritratto di Quello la
17 dicembre 2024 - 21:25
Oltre a quelle su Trump ed elettrico, carissimo telemo, hai qualche altra teoria che potrebbe tornarmi utile, visto che le tue si rivelano sempre esatte? Che so, ad alieni come siamo messi? Esistono? Sono tra noi?
Ritratto di telemo
17 dicembre 2024 - 21:52
Chiedilo alla Nasa che ha convocato dei teologi sul caso degli avvistamenti di ufo.
Ritratto di Quello la
17 dicembre 2024 - 21:59
Troppo lungo e difficile, carissimo telemo. La tua teoria quale è?
Ritratto di telemo
17 dicembre 2024 - 22:01
Lo scopriremo solo vivendo. Ecco la mia teoria sugli alieni.
Ritratto di Miti
20 dicembre 2024 - 15:26
1
Quello la ... secondo me hai toccato un tasto dolente. telemo, sei un klingon???
Ritratto di simo1888
17 dicembre 2024 - 16:44
farà le tesla col generatore a gasolio agricolo per far contenti tutti
Ritratto di Lorenzoagasolio
17 dicembre 2024 - 17:23
menomale che Donald c'è...
Ritratto di NeuroToni
17 dicembre 2024 - 20:47
Tanto il McDonald SuperTrump dura solo 4 anni...
Ritratto di telemo
17 dicembre 2024 - 21:53
4 anni di paletti nello sfintere e piagnistei per voi gonzi sostenitori dell'elettrico.
Ritratto di otttoz
17 dicembre 2024 - 21:18
ma se musk e' padrone della tesla...
Ritratto di giancarlo 1
17 dicembre 2024 - 23:32
Daje Trump falli tutto neri!
Ritratto di Oxygenerator
18 dicembre 2024 - 08:52
E tra 4 anni ? Si torna ad incentivare le elettriche ? Ahahahah. La famosa vittoria di Pirro. Sarà meglio che pensi al suo amichetto di merende putin. Non deve fermare la guerra d’invasione russa verso l’Ucraina con una telefonata ? Stiamo aspettando.
Ritratto di MAUROXX
18 dicembre 2024 - 11:18
la informo che Trump non è ancora presidente degli USA, lo sarà dal 20 gennaio 2025.
Ritratto di Oxygenerator
18 dicembre 2024 - 15:38
Bene. Ma na telefonata all’amichetto suo la può già fare no ?
Ritratto di John-V
19 dicembre 2024 - 09:41
La macchinetta mangiasoldi e pippacoca con la maglietta verde ha già riconosciuto, come da Protocollo di Minsk del '14, che il Donbass è sostanzialmente cosa Russa. Di che telefonata c'è bisogno? Se lo stanno già girando come un pollo sullo spiedo col solo pensiero...
Ritratto di John-V
19 dicembre 2024 - 09:46
Lui, la Von der Leyen, il papocchio della "martoriata ucraina" all'angelus domenicale, mentre la Palestina chissene o quasi, e tutta la compagnia cantante insomma. Un bello sputtanamento già così, o serve altro? Comunque arriverà anche altro, non preoccupatevi... Per ora confortati con la "bella foto" della Meloni che il Corserva ha messo sul suo sito trash, ed è ancora un complimento.
Ritratto di Miti
20 dicembre 2024 - 15:29
1
Johnny, sei un putiniano comunista.... non ti riconosco più. E non toccare la mia ludmilla....van der Qualcosa !!! Intesi ???
Ritratto di John-V
23 dicembre 2024 - 02:19
No, no, per carità, no te la tocco la Ursula... Quanto a Putin è questione di onestà intelletuale. Anche il Papa all'inizio diceva che non bisognava continuare a tormentare "l'orso", perché prima o poi una "naturale" reazione sarebbe arrivata... Poi ha preso a cuore la "martoriata ucraina" e... basta insomma; l'irrilevanza più totale. E adesso che comincia a dire qualcosa sui bimbi di Gaza, ed era ora magari, lo cazziano pure... Deve solo fare dichiarazioni molto generiche sulla pace nel mondo, parrebbe; tipo Miss Vaticano o qualcosa del genere. Eh, la geopolitica...
Ritratto di Miti
23 dicembre 2024 - 11:41
1
E forte la storia del ...Miss Vaticano... Credo che dopo la storia del covid i grandi potenti del mondo ( e non parlo di politica ma di soldi) cercano sempre più direzioni da dove trarre dei profitti. E visto che parlavamo dei biglietti per Marte ... ho trovato un paio di posti, sembra che quei due sono passati alla miglior vita... ma comunque sul volo solo gente giovane e piena di energie positive. Ti leggo dei nomi a caso ...Bernard Arnault, Jeff Bezos, Larry Ellison, Warren Buffett, Bill Gates, Michael Bloomberg, Carlos Slim, Mukesh Ambani, Steve Ballmer, Françoise Bettencourt-Meyers, Amancio Ortega, Zhong Shanshan, Mark Zuckerberg... ovviamente con Musk al timone. Sono in dubbio prenotare, tu che dici?
Ritratto di John-V
23 dicembre 2024 - 17:07
Seh... Musk al timone; è "teleguidato" pure lui. Facciamo andare avanti loro, che ne dici? Dicono che tutto quel rosso dopo un po' stanca ;-)
Ritratto di Miti
23 dicembre 2024 - 21:16
1
A questo punto rimaniamo ancora un po' nei paraggi ... penso che è un'ottima idea. No che quel rosso mi attirava più di tanto...
Ritratto di MAUROXX
18 dicembre 2024 - 11:16
più Trump meno Timmermans e von der Leyen
Ritratto di Luxembourg expat
18 dicembre 2024 - 12:12
Ogni persona deve essere libera di spendere i propri soldi come vuole.
Ritratto di POWERSMARTTHEBEST
18 dicembre 2024 - 17:54
si deve tornare a produrre auto a motore termico e se una casa costruttrice vuole anche fare l elettrico puo farlo , dopo sara il mercato a decidere cosa funziona meglio senza nessuna imposizione dall alto come e avvenuto in europa , dove le case stanno fallendo per via della mancanza di gas a basso costo dalla russia e delle politiche demenziali della unione europea sulla transizione elettrica green , che di ecologico non ha proprio nulla e punta solo di portare al verde le tasche dei cittadini europei .
Ritratto di John-V
19 dicembre 2024 - 09:07
Sono dei poveri sadici idioti; si sono presi la scena e hanno fatto quello che sanno fare: cazzatissimeatuttotondo. Adesso occorre rimediare, rapidamente anche. Basta balle sulla CO2, basta Net Zero che non vuol dire niente, ma impone un'economia parassitaria parallela, che serve solo a loro. Sadici, idioti e pure cogl10ni nel pensare di potere averla vinta... Prima volta nella storia umana; forse solo sotto qualche regime totalitario si sono viste cose più scriteriate, ma credo che abbiano segnato un nuovo record di coglionaggine, globale proprio.
Ritratto di Andre Buch
19 dicembre 2024 - 01:21
Quello che cercano le persone normali è la libertà di scegliere tra elettrico e termico. I governi di sinistra e soprattutto la comunità europea è composta da idi oti dittatori che impongono leggi folli sulla CO2. Trump esercita una politica di totale libertà per il suo popolo, la sua filosofia potrebbe essere rappresentata con questo proverbio: “È meglio il male libero che il bene imposto” e la conseguenza di questo sarà che Tesla aumenterà le vendite perché è chiaro che un auto elettrica è il bene ma imporlo era il male.
Ritratto di John-V
19 dicembre 2024 - 09:01
Oooh, ma allora c'è ancora "vita" là fuori... Notevole.
Ritratto di POWERSMARTTHEBEST
19 dicembre 2024 - 16:28
NON CREDI SARA COSI L AUTO ELETTRICA EGIA MORTA E TESLA STA GIA PENSANDO A FARE LE AUTO IBRIDE CON MOTORE TERMICO COSTRUITO IN GRAN BRATAGNA
Ritratto di John-V
20 dicembre 2024 - 08:03
Credo che Buch forzi la ratio del proverbio facendo ironicamente corrispondere, o per assurdo anche, il bene e Tesla, punto. Quello che dici è quello che sta accadendo, un'uscita dal tunnel della coglionaggine woke in cui siamo rimasti intrappolati nostro malgrado. E Musk non c'entra niente, lui ha sempre fatto il suo, ha sempre proposto il suo prodotto, come tanti, come tutti.
Ritratto di Miti
20 dicembre 2024 - 15:31
1
Interessante la teoria del "bene imposto" ... veramente interessante.
Ritratto di Sepofa
26 dicembre 2024 - 23:16
Ma ci rendiamo conto: pure Donaldo lo ha capito che tutte queste norme devono essere cancellate immediatamente per evitare disastri economici e sociali.