NEWS

Audi Q1: partono i collaudi

21 luglio 2015

Il debutto della Q1, piccola suv dell'Audi, è previsto per la metà del 2016: BMW e Mercedes sono avvisate.

Audi Q1: partono i collaudi
GIÀ IN VISTA - L’appuntamento nelle concessionarie Audi è previsto per metà 2016, dopo la presentazione ufficiale al salone di Ginevra di marzo, ma la nuova suv Audi Q1 è già sulla strada ad affinare il suo sviluppo. Il modello sarà il primo delle nuove suv che l’Audi intende proporre nei prossimi anni; dopo la Q1 sono infatti state annunciate la Q8 e la Q6. L'Audi Q1 andrà sfidare la seconda generazione della Mini Countryman (prevista anch'essa per il prossimo anno) ed è facile prevedere che presto BMW e Mercedes vorranno anche loro essere della partita con modelli di suv più compatti.
 
ALLA BASE LA MQB - La nuova Audi Q1 è realizzata sulla piattaforma MQB, la più piccola del gruppo Volkswagen. Valutando la vettura camuffata nelle foto di AutoMotorUndSport le proporzioni fanno pensare a trasposizione in scala ridotta della top di gamma e top di classe Audi Q7. A indurre a queste considerazioni sono il design della griglia e dell’insieme del frontale, paraurti innanzitutto, oltre ai gruppi ottici con elementi luminosi a led che influiscono sensibilmente sull’immagine della vettura. Appunto come nelle suv “sorelle maggiori” della gamma Audi. Il profilo laterale fa notare la linea a spiovere del padiglione verso il vistoso e abbondante spoiler collocato all’estremità superiore del portellone. Ciò mentre l’insieme della parte posteriore presenta linee molto tondeggianti. Infine, caratteristiche che emerge con forza anche dalla camuffatura è la netta linea di cintura che compie si può dire tutto il perimetro della vettura, raccordando in un tratto unico le fiancate e la parte posteriore.
 
Un disegno ufficiale della Q1 diffuso dall'Audi nel 2013.
 
MOTORI E CAMBI - La nuova Audi Q1 dovrebbe essere lunga circa 420 cm. E non mancano indiscrezioni sulla possibile gamma motori, che dovrebbe partire dal 3 cilindri turbo di un litro di cilindrata e potenza di 95 CV. Sul fronte dei diesel la parte del leone sarà affidata all'1.6 disponibile in varie potenze. In aggiunta si parla anche di una possibile versione ibrida e-tron.  Si tratterebbe della stessa soluzione adottata sull’Audi A3, con motore a benzina 1.4 da 216 CV e un’unità elettrica. Infine non è esclusa una versione sportiva che prenderebbe il nome di QS1 e avrebbe un motore 2.0 da 230 CV. Per quanto riguardo la trasmissione, per la nuova Audi Q1 si prevede il cambio manuale a 6 marce ma anche il DSG (doppia frizione) a 10 rapporti. Infine per la trazione, è scontato che non mancherà la possibilità di optare per la trazione integrale.


Aggiungi un commento
Ritratto di Alfalessandro
21 luglio 2015 - 18:52
Wow! Dal concept spero venga fuori davvero un'ottima auto. Spero di vedere tutta la tecnologia che Audi ha promesso nei nuovi modelli (forse per la guida automatica si dovrà aspettare ancora qualche annetto)
Ritratto di Ricauto
21 luglio 2015 - 20:25
Almeno tu nè sai qualcosa di auto !!
Ritratto di AMG
22 luglio 2015 - 09:32
Per la giuda autonoma Audi sonsitene che la prima auto della sua gamma dotata di questa tecnologia sarà il nuovo modello di A8 previsto per il 2018
Ritratto di Alfalessandro
22 luglio 2015 - 15:13
pensavo volessero introdurla con la A7
Ritratto di AMG
23 luglio 2015 - 11:47
Sono piuttosto sicuro che sia l'A8, l'ha detto il numero uno di Audi ad un'intervista in cui parlava anche di Apple e Google car. Se ci pensi poi, ha anche piu' senso che la introducano sull'ammiraglia della gamma. In genere fanno così.
Ritratto di Alfalessandro
24 luglio 2015 - 15:04
capisco... comunque quali sono le mercedes con il parcheggio automatico?
Ritratto di roger82
21 luglio 2015 - 19:19
ke noia le audi... la solita matrioskata di modelli dal più grande al più piccolo con linee sciatte, insignificanti e inemozionali....
Ritratto di fabri99
21 luglio 2015 - 20:51
4
Fiat però fa una matrioska di tre modelli, se parti con le Audi non finisci più.
Ritratto di Ricauto
22 luglio 2015 - 10:36
Aggiungi 500l trekking e living e 500c senza contare 500e in vendita in America
Ritratto di Doraemon
22 luglio 2015 - 11:40
Credo che la 500 con la X e la L sia un sottobrand di Fiat, che fa anche la Panda la Punto che seppur con lo sesso family feeling sono però diverse.
Ritratto di Helio
22 luglio 2015 - 13:16
Premettendo che non ho nulla in contrario se un costruttore vuole coprire tutti i segmenti o addirittura inventarne di nuovi. Però il discorso 500 (city car) - 500L (monovolume) - 500X (suv) non c'entra niente con Q1 (suv piccolo) - Q2 (suv 1 po' più grande) - Q3 (suv 2 po' più grande) - Q4 (suv 3 po' più grande) - Q5 (suv 4 po' più grande).... Insomma dovresti aver capito
Ritratto di Helio
24 luglio 2015 - 09:28
Eheh, ma non Q1,5 e Q3,5...
Ritratto di Ricauto
21 luglio 2015 - 20:15
Che noia un corno!!!!!!!!!!!!!!!!! E comunque non posso gudicarla in questa spy spero che sia come la immaginata quattroruote se lo fosse sarebbe stupenda, però sarà difficile superare 500x
Ritratto di Alfo47
22 luglio 2015 - 09:51
Una buona ricetta non si cambia, e' ovvio che se un auto vende tantissimo (come l'audi A4 o l'Audi Q5) i produttori non le cambierebbero mai linea ma i ritocchi imposti dal progresso di questi tempi, per rivaleggiare con la concorrenza, sono diventati quasi obbligatori e Audi, cerca di cambiare ma non stravolgere le linee dei suoi modelli di successo. E se capita l'occasione di un nuovo modello lo cerca di fare molto simile ai modelli di successo. E' una strategia poco rischiosa e che da i suoi frutti (certo un po' piu' di originalita' ogni tanto non guasterebbe). Basta guardare la Porsche 997,
Ritratto di QuattroTheHierAgein
21 luglio 2015 - 19:36
E la 500x va a raccogliere patate,altro che plasticoni fiat,finalmente l'audi per tutti.
Ritratto di fabri99
21 luglio 2015 - 20:52
4
Finalmente!? E la A1 per chi era?
Ritratto di QuattroTheHierAgein
21 luglio 2015 - 23:34
per chi vuole avere una macchina piu bella della 500.
Ritratto di QuattroTheHierAgein
21 luglio 2015 - 23:35
soprattutto che non si sfonda appena la guardi.
Ritratto di carlo1967
22 luglio 2015 - 11:38
Risponde a verità. Se provate i lamierati della parte posteriore si deformano a mani nude.
Ritratto di Sepp0
22 luglio 2015 - 22:33
E ti dimostri ancora una volta per la persona triste che sei. L'ennesimo, patetico, trollone anti FCA. Redazione, per favore, ce la facciamo a bannargli l'IP così almeno la smette di ammorbarci?
Ritratto di NicoV12
22 luglio 2015 - 17:20
2
Guarda che quella a cui entra l'acqua nel portellone e nei fanali a causa delle guarnizioni difettose è la A1, non la 500.
Ritratto di Doraemon
22 luglio 2015 - 11:44
Dipede i gusti son gusti. La linea della 500 puo' piacere o meno ma ha origini antiche, come disprezzarla? Voglio dire è un istante classic. L'A1 è totalmente diversa come si può confonderle? Sono entrambe belle e suscitano emozioni diverse. Salendo al volante di una 500 e di una A1 non c'è un punto in comune.
Ritratto di roger82
22 luglio 2015 - 18:43
"per chi vuole avere una macchina più bella 500" ahahahahahahahahahahah si vede che ha avuto tanto successo commerciale!!!! ha comprato tanti minorenni italo-americani senza patente.... sì sì ahahahahah
Ritratto di Moreno1999
22 luglio 2015 - 00:51
4
Per 18 enni benestanti ai quali interessa solo il nome e non la sostanza (magari con il 1.2 da 86 cavalli tanto per spendere soldi in un Audi così si cucca di brutto) oppure per ragazze/donne venticinquenni attentissime alle -mode-. E vedrai con questa... 1.0 da 95 cavalli... Farà commuovere molti neopatentati! Status symbol
Ritratto di rikykadjar
22 luglio 2015 - 10:41
3
Moreno fidati che la comprano diesel in versione ultra base magari senza clima. Poi diesel consuma meno.. Poi Audi come BMW, Mercedes, Mini e Fiat 500 fa figo perche l' hanno tutti gli amici anch' essi in versione base magari a cui hanno aggiunto i cerchi in lega da 22 pollici che così si notano di più.
Ritratto di I love Kars
21 luglio 2015 - 19:38
dal concept stranamente ben riuscita ma ciò non toglie che sarà l ennesima suv di moda che farà minimo qualche sterrato
Ritratto di Mattia Bertero
21 luglio 2015 - 20:12
3
Q1. Un'altro SUV inutile da mettere sul mercato. Che spreco di metallo e plastica, però venderà perché la moda è stata impostata così per cui... Potrà essere bella ma sarà inutile.
Ritratto di Sepp0
21 luglio 2015 - 20:15
Frullino 3 cilindri da 95CV su un'auto di questa stazza? Ma come si fa? Bah. Sul resto non mi pronuncio finchè non vedo foto ufficiali. Credo comunque che i concorrenti dormiranno sonni tranqulli, Q1 base con sedili, cambio, volante e 4 ruote costerà come una qualsiasi delle concorrenti full optional.
Ritratto di Ricauto
21 luglio 2015 - 20:23
Altro che sogni tranquilli aspetti l ' ennesima mercedes uguale !!!!!!!!!!!
Ritratto di Sepp0
21 luglio 2015 - 23:30
Si può avere qualità anche senza spendere così tanto.
Ritratto di TomTomTom
21 luglio 2015 - 20:23
Nella precedente news il 90% delle prone osannavano la fiat 500x, invece ora tutti a disprezzare questa, coerenza?
Ritratto di notasoccerplayer
22 luglio 2015 - 11:09
4
Che c'entra fiat con audi... Peraltro la 500X è un SUV segmento C come l'Audi Q3. Questa Q1 non si capisce bene cosa faccia finta di essere, forse un SUV segmento B tipo la ecosport, e a me l'idea fa sinceramente rabbrividire. Poi, de gustibus... Ma tirare in ballo sempre la fiat è onetamente una moda che io inizio a trovare imbarazzante. (prima che mi si dia del fiattaro: possiedo e ho sempre posseduto automobili tedesche).
Ritratto di TomTomTom
22 luglio 2015 - 11:59
Il problema e che se i tedeschi presentano un suv arrivano i commenti tipo "Basta suv" "I suv fanno schifo"... Invece se i suv vengono presentati da qualunque altro sono sempre ottimi, coerenza?
Ritratto di Sepp0
22 luglio 2015 - 12:12
No, 500x è un B-Suv. Q3 è invece un C-Suv.
Ritratto di osmica
22 luglio 2015 - 15:14
Pensa che nessuno scrivera' nell'articolo del Uconnect... Oppure scriveranno che e' stato qualche mangiapatate. Ridicoli, come anni da questa parte.
Ritratto di fabri99
21 luglio 2015 - 20:54
4
Se è questo ciò che vende... A parte gli scherzi, non amo i SUV, ma posso capire che, se è questo che la gente vuole, questo si produce. Avrei preferito vedere VW o Seat e Skoda nelle SUV di piccola taglia, Audi dovrebbe essere un po' più premium e meno accessibile, ma probabilmente anche le versioni di Skoda, Seat e VW non mancheranno, quindi ce ne saranno per tutti i(cattivi) gusti.
Ritratto di notasoccerplayer
21 luglio 2015 - 22:56
4
Io onestamente non riesco a capire dove diamine si possa piazzare un'auto del genere. Il Q3 è già un SUV piccolo (va "contro" BMW X1, per intederci), sostanzialmente SUV di segmento C. Questa cos'è? La Ford Ecosport dell'Audi? No perchè già il Q3 ha serissimi problemi di proporzioni dal punto di vista estetico (troppo alto e stretto, effetto "panettoncino"), ho paura per cosa possa venire fuori da questo. Abbassando il tetto si ottiene una A3, in pratica. Boh, adesso ben vengano i SUV differenziati, d'altronde bisogna accontentare tutti, ma non capisco fino a che punto si possa definire "SUV" una vettura. Se ci aggiungiamo lo stile Audi che, per quanto mi riguarda, dopo 10 anni mi ha stufato (e ne ero un'iniziale estimatore: le Audi mi sono sempre piaciute) la frittata è fatta. Ma, comunque ad ogni modo, venderà. Di certo non è il tipo di auto che fa per me. Se dovessi prendere un SUV andrei decisamente su altro (X1, 500X, Qashqai).
Ritratto di NicoV12
21 luglio 2015 - 23:33
2
Per essere un suvvettino sfizioso, dal taglio dei finestrini e dalla forma del muso ha il dinamismo di un mattone. Con sto design tutto spigoli a mio avviso le Audi stanno perdendo molto fascino. Il listino di due anni fa era il top secondo me.
Ritratto di ivanvalenti
22 luglio 2015 - 04:23
1
a quando la q0, la 9, la 11, la 13, ecc....???
Ritratto di emanuel99
22 luglio 2015 - 08:18
Anche se sará ben fatta non credo che sia abile in fuoristrada,sará usata dai giovani per andare a prendere l aperitivo e amici.
Ritratto di AMG
22 luglio 2015 - 10:25
Ma davvero ne avevamo bisogno? Con il Q3 erano già a posto secondo me. Anche perché per quello che costerà sarà come l'A1 che costa più di quello che vale e si trova troppo vicino all'A3. Contenti in Audi, contenenti tutti. Ha più senso il Q9, rivale di GL e futura X7 ma il Q6 sarà un rivale X6/GLE Coupé? A me Audi sembra sempre un passo indietro alle altre due Tedesche come gamma. Va riconosciuto a suo merito le ultime in campo e modelli come l'A8 o la nuova A6 o anche il nuovo Q7 che sono ottimi. Poi a me Q5, Q3, A4 e la stessa A3, e A1 non mi attirano.
Ritratto di vic.re
22 luglio 2015 - 10:30
Ho atteso fino a marzo scorso l'uscita della Q1, di cui tanto si è parlato da tempo, per poterla sostituire alla A2 che ho posseduto per tredici anni e di cui sono stato estremamente soddisfatto. L'ho sostituita con una Kia Soul, ma se la Q1 viene proposta ad un prezzo shock, sono disposto a cambiarla subito.
Ritratto di Sepp0
22 luglio 2015 - 12:18
Magari mi sbaglio, ma il tuo shock sarà in senso opposto rispetto a quello che ti aspetti. Credo avrà listini paragonabili ad A3, quindi modello base a circa 23-24 mila euro. Per avere un modello paragonabile allo stesso di 500x a livello di motorizzazione e optional secondo me si pagheranno almeno 3-5 mila euro in più rispetto alla Fiat (quindi 5-7 mila rispetto agli altri concorrenti di segmento).
Ritratto di Claus90
22 luglio 2015 - 10:55
Questa quale segmento sarà ? non ci capisco più niente
Ritratto di pecchioli3
22 luglio 2015 - 11:27
8
vic.re sicuramente il prezzo di vendita sarà uno shock!!! Quoto i commenti sopra: auto inutile, status symbol, che va ad ampliare una gamma già foltissima, comunque venderà di sicuro...
Ritratto di Doraemon
22 luglio 2015 - 11:37
Non mi piace o meglio la trovo banale. Ha la stessa linea di tutte la Audi ovviamente. Su una piccola suv / crossover di questo segmento cerco un po' di originalità e differenziazione. Per esempio apprezzo la Opel Mokka, la 500X, la Capture o la Nissan Juke. Sebbene queste auto possono piacere o meno come linea, sicuramente sceglierei tra queste e non considererei nemmeno un'Audi Q1. Non perché non sia valida tecnicamente ma perché secondo il mio modesto parere l'Audi deve osare di più.
Ritratto di Galimj
22 luglio 2015 - 13:09
Si sentiva proprio la mancanza di un suv...
Ritratto di robertoGT
22 luglio 2015 - 13:44
5
Credo in lei!!! Le audi mi sono sempre piaciute, ma come tutti sanno costicchiano, credo questa sia azzeccata perché 1) i piccoli suv e crossover si vendono molto, 2) è audi e si spera in una qualità superiore, 3) essendo un auto piccola non dovrebbe costare chissà che, quindi, mettere su mercato un audi più abbordabile, beh, se D.i.o vuole l'anno prossimo vado a vederla
Ritratto di roger82
23 luglio 2015 - 09:24
A guardare le foto spia e il render mi sembra di capire che il montante posteriore della (sicuramente sciatta) Q1 è preso pari pari a quello della citroen cactus.... Mi sa che complessivamente sarà una citroen cactus con il singleframe appuntito e fari delle A6-A8 invendute....
Ritratto di TheStig_97
23 luglio 2015 - 10:25
Anche Audi decide di addentrarsi nel prospero segmento dei B-SUV, così come aveva già fatto in precedenza con la segmento B Premium anche se c'era già la Mini. Comunque da questa foto si vede molto il family feeling con le altre Q e con A3 e A1. Chissà se Daimler risponderà con un B-SUV con la stella o con uno marchiato Smart.
Ritratto di AMG
23 luglio 2015 - 14:01
Interessante riflessione quella sulla Smart, non ci avevo affatto pensato. E potrebbe anche essere chi può saperlo. Personalmente non ce la vedo molto la Smart ma nemmeno sarei riuscito ad immaginarmi la MINI prima della Countryman
Ritratto di TheStig_97
24 luglio 2015 - 10:06
@AMG, roger82 - Ho pensato alla Smart per un piccolo SUV perchè ultimamente i vertici Mercedes hanno rilasciato un'intervista in cui dicevano che non ci sarà un'auto più piccola della Classe A in gamma. Quindi potrebbero tranquillamente produrlo a marchio Smart, e penso che si sposerebbe bene con la filosofia del marchio, ispirato magari al concept ForStar.
Ritratto di roger82
23 luglio 2015 - 17:51
@thestig-97 mi ricordo che anche la smart farà una suv di segmento A/B che uscirà nel 2018 se non mi sbaglio.... una piccola crossover di nome Forstar... una specie di forfour rialzato cn tetto più arguato e a 3 porte....
Ritratto di Highway_To_Hell
23 luglio 2015 - 11:39
Beh, in fondo vag è già presente nel segmento I0, solo che lo è con quel flop che è la yeti... Ora è giunsto che ci riprovi sia con i marchi low-cost (infatti è in arrivo una versione seat) che con quelli che ti fanno fanno spendere tanto dandoti in cambio poco, come quello dell'articolo... Se il buongiorno si vede dal mattino, però, l'esperienza yeti sembra destinata a ripetersi...
Ritratto di Wr-x
23 luglio 2015 - 12:18
Tutti modelli creati per annientare una ipotetica concorrenza... adesso Mercedes e BMW faranno una rivale a testa e avanti così per l'eternità!!
Ritratto di AMG
23 luglio 2015 - 13:59
In realtà le piccole Suv non sono un'ipotetica concorrenza, Countryman, Captur, Juke e anche altre sono nel settore con vendite significative. Semplicemente Audi vuole sfruttare il più possibile tutti i mercati.
Ritratto di roger82
23 luglio 2015 - 17:54
e poi Winterkorn si lamenta dei costi di produzione sempre più elevati a fronte di scarsi margini di guadagno... mmm prima o poi il gruppo imploderà.... per questo se ne è andato Ferdinand Porsche....
Ritratto di ForeverVR46
31 ottobre 2015 - 14:37
Ma niente Q2 e Q4 hahahahahahahahahahahahahaha

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 01 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser