PRESTAZIONI MAGGIORI -
Performance è il suffisso che l’Audi riserva di solito ad alcune fra le sue automobili più sportive e d’immagine, sottoposte ad alcune migliorie rispetto alle già estreme RS: il motore viene potenziato e la velocità massima ritoccata verso l’alto. L’ultimo componente di questa famiglia è l'
Aud Q3 RS, spinta dalla versione più muscolosa del motore 2.5 TFSI: il cinque cilindri raggiunge lo stesso valore di potenza massima della RS3 Sportback e sviluppa pertanto 367 CV. La Q3 RS performance verrà esposta in forma ufficiale al salone dell’automobile di Ginevra (3-13 marzo) ed arriverà nelle concessionarie italiane dal secondo trimestre 2016, ad un prezzo certamente superiore rispetto ai 59.500 euro chiesti per la Q3 RS.
HA GLI STESSI CV DELLA RS3 - L’incremento di potenza dell' Audi Q3 RS Performance viene ottenuto lavorando sull’impianto di raffreddamento e sulla pompa di alimentazione. La potenza aumenta di 27 CV rispetto alla Q3 RS, mentre il valore di coppia massima si attesta a 465 Nm e viene erogato in maniera costante fra 1.625 e 5.550 giri/minuto. Di serie è previsto il cambio automatico S tronic a sette rapporti, comandabile attraverso i bilancieri al volante e studiato per velocizzare i tempi di cambiata: la trasmissione S tronic può svolgere da sola la doppietta in fase di scalata, ovvero il passaggio immediato a due marce inferiori. Ciò avviene selezionando la modalità di guida Dynamic. L’Audi dichiara un tempo sullo 0-100 km/h pari a 4,4 secondi ed una velocità massima di 270 km/h, mentre la percorrenza media è nell’ordine dei 11,6 km/l. Le emissioni di anidride carbonica sono pari a 203 g/km.
C'È ANCHE IL BLU ASCARI - L'Audi Q3 RS Performance si riconosce a livello estetico per alcuni elementi dalla finitura titanio opaco, colore destinato alla griglia anteriore, alle modanature dei vetri laterali, alle barre sul tetto, all’alettone posteriore ed alle alette inserite nelle prese d’aria laterali. Debutta poi la vernice metalizzata blu Ascari, riservata come da tradizione alle sole RS performance. Nella dotazione sono compresi i cerchi (da 20 pollici) rifiniti in titanio opaco, le pinze freno verniciate in rosso e tutti gli accessori già disponibili sulla Q3 RS, come ad esempio i sedili sportivi, l’assetto ribassato o il sistema per controllare la modalità di guida. L’estetica rimane invariata.