Si chiamano Audi RS 6 Avant e Audi RS 7 Sportback Performance le nuove versioni ancora più prestazionali della station wagon e della berlina della casa dei quattro anelli. Si distinguono per una maggiore potenza, che passa da 600 a 630 CV, e per una dotazione aggiornata. Saranno ordinabili in Germania dall’8 dicembre con un sovrapprezzo di circa 7.000 euro.
Sotto il cofano troviamo il V8 biturbo TFSI di 4 litri, che grazie a un aumento della pressione della sovralimentazione da 2,4 a 2,6 bar, eroga 30 CV e 50 Nm di coppia in più rispetto alla configurazione standard. Grazie a questo aumento di potenza le Audi RS 6 Avant e Audi RS 7 Sportback scattano da 0 a 100 in 3,4 secondi, anziché in 3,6, con un miglioramento di due decimi. Abbinato al V8 c’è l’automatico Tiptronic a otto rapporti, che ora può contare in innesti più rapidi (è stato affinato il software di gestione), e la trazione integrale permanente Quattro. Non manca il differenziale centrale autobloccante (l’organo della trasmissione che distribuisce la coppia tra le ruote motrici), basato su uno schema costruttivo epicloidale dove una corona dentata contiene una corona solare e tra loro ruotano degli ingranaggi cilindrici (satelliti) collegati all’alloggiamento rotante.
Per massimizzare l’impronta emotiva del V8 gli ingegneri hanno ridotto i rivestimenti insonorizzanti nella zona del motore e al retrotreno. Questo intervento ha consentito inoltre di ridurre anche il peso di 8 kg; il peso a vuoto è di 2.090 kg per la Avant e di 2.065 kg per la Sportback.
L’impronta su strada delle Audi RS 6 Avant e Audi RS 7 Sportback Performance è assicurata da cerchi in lega di 21 pollici a 10 razze a stella abbinati a pneumatici 275/35. Optional i cerchi di 22” a cinque razze a Y di derivazione racing, disponibili in nero metallizzato torniti a specchio, in grigio opaco, in nero opaco o in oro opaco. Sono abbinati a pneumatici Continental SportContact 7 nella misura di 285/30, assicurando un alleggerimento di 20 kg. Gli ingegneri hanno rivisto anche la taratura dello sterzo, delle sospensioni e del differenziale così da garantire migliori doti dinamiche.
Di serie il pacchetto Dynamic, che prevede l’innalzamento della velocità da 250 a 280 km/h, lo sterzo integrale dinamico, il differenziale posteriore sportivo e i fari a Matrix led HD. A richiesta il pacchetto Dynamic Plus e il pacchetto Dynamic Race. Il primo porta la velocità massima a 305 km/h e include l’impianto di scarico RS e i freni carboceramici (più leggeri di 34 kg). Il secondo include l’assetto sportivo RS plus con Dynamic Ride Control, che porta in dote la compensazione integrata del rollio e del beccheggio (si avvale di molle in acciaio e ammortizzatori con diverse tarature).
Le nuove varianti Performance sono disponibili in 16 diversi colori di carrozzeria. Costituiscono un’esclusiva le tinte blu Ascari (metallizzato e opaco) e argento Rugiada opaco (nelle foto). Per gli interni è disponibili a richiesta il pacchetto Design RS Blu, che prevede alcuni “tocchi” di blu sulla carrozzeria.