IN LINEA CON LA CONCORRENZA - Dopo una calda estate di collaudi al Nürburgring, la nuova
Audi RS3 Sportback (
nelle foto, ancora camuffata) è ormai prossima alla produzione in serie. Sarà commercializzata nella prima metà del
2015 andando a completare l’offerta di sportive della famiglia A3 che può già contare sui 300 CV della S3. L'Audi RS3 sarà ancora una volta equipaggiata con il cinque cilindri 2.5 turbo la cui potenza dovrebbe raggiungere i 360 CV (+20 CV rispetto alla RS3 del 2011). La stessa potenza dell'acerrima rivale Mercedes A45 AMG che, però, ha 4 cilindri di 2.0. Il cambio sarà un automatico a doppia frizione, mentre la trazione integrale Quattro, come sull’ultima generazione di TT, è ottimizzata per inviare più coppia alle ruote posteriori per favorire una guida più dinamica.
CARBOCERAMICI A RICHIESTA - La distribuzione del peso dovrebbe beneficiare dello spostamento della batteria nella parte posteriore del veicolo senza contare un risparmio di circa 50 kg rispetto alla precedente Audi RS3 Sportback grazie all’adozione della piattaforma modulare MQB comune con le altre Audi A3. Tra gli optional figureranno gli ammortizzatori con ammortizzatori magnetoreologici (nei quali il fluido degli ammortizzatori varia le proprie caratteristiche dinamiche reagendo ad un campo magnetico controllato elettronicamente), un sistema di scarico sportivo e i freni anteriori carboceramici (una prima per la classe di appartenenza). Vedremo quale sarà il prezzo di questa Audi RS3 Sportback considerando che la generazione precedente costava decisamente cara: circa 52.000 euro. Le rivali Mercedes A45 AMG e BMW M135i xDrive si attestano sui 45.000.