SENZA SOVRAPPREZZO - Occuparsi della manutenzione dell’auto senza perdere tempo in officina: è questo l’obbiettivo del progetto Audi Service Station, presentato all’aeroporto di Bologna. I clienti della casa tedesca potranno lasciare la vettura negli appositi spazi prima di imbarcarsi, per ritrovarla tagliandata al rientro del viaggio, senza costi aggiuntivi rispetto all normali spese legate agli interventi in officina.
PRENOTI CON LA APP O COL TELEFONO - Il cliente ha due modalità per accedere al servizio. La prima è attraverso l’app MyAudi, dalla quale è possibile selezionare il servizio Service Station e le date di accettazione e ritiro; la seconda prevede uan telefonata al centro assistenza. Una volta concordato l’intervento, non resta che recarsi in aeroporto e lasciare le chiavi nell’apposito totem elettronico attivo 24 ore su 24.
COMUNICAZIONE ONLINE - La vettura viene ritirata da un addetto e portata in officina; qui si stila un preventivo dei lavori, che è inviato in modalità elettronica al cliente. Completati gli interventi, l’auto è riportata in aeroporto, dove il proprietario può ritirare le chiavi e pagare con carta di credito dallo stesso totem. Le riparazioni inattese o un allungamento dei tempi di riconsegna saranno notificati, sempre elettronicamente; nel caso la vettura non sia ancora pronta al rientro dell’automobilista, sarà fornita un’auto sostitutiva senza costi aggiuntivi. L’Audi Service Station è disponibile anche per chi vola in giornata.
IL PRIMO DI 22 - Dopo Bologna, i prossimi Audi Service Station arriveranno anche a Milano (Malpensa in primis), ma questo servizio non riguarderà soltanto gli aeroporti: entro pochi anni la casa tedesca conta di inaugurare 22 punti in tutta Italia, di cui 14 nei centri città e presso la propria rete di concessionari. In quest’ultimo caso, il vantaggio sarà quello di poter consegnare e ritirare la propria vettura in qualunque orario, senza fare code in officina.
UN’ORA E MEZZA ED È PRONTA - L’altro servizio postvendita lanciato da Audi recentemente presso alcune delle sue officine autorizzate è il tagliando in 90 minuti: in questo caso l’intervento è seguito da due meccanici insieme. Nell’attesa è inoltre possibile compiere dei test drive o sfruttare la connessione Wi-Fi messa a disposizione dalla sala d’aspetto.