4 MOTORI - La nuova Audi A3 è proposta con motori tutti turbo a iniezione diretta di carburante. Al momento del lancio commerciale sono disponibili il 1.4 TFSI da 122 cavalli e il 1.8 TFSI da 180 con cambio robotizzato a doppia frizione S tronic: può essere abbinato anche alle quattro ruote motrici. L'alternativa diesel, invece, è costituita dal 1.6 TDI da 105 CV e dal 2.0 TDI da 150 CV, offerto anche con il cambio S tronic. Entro la fine dell'anno dovrebbe debuttare anche il nuovo 1.4 TFSI da 140 CV con disattivazione automatica della metà dei cilindri (per consumare meno quando è richiesta poca potenza), che abbiamo già provato (leggi il primo contatto), mentre per l'anno prossimo è attesa anche una versione a doppia alimentazione benzina/metano.
1.4 TFSI | 1.8 TFSI S tronic | 1.8 TFSI S tronic quattro | 1.6 TDI | 2.0 TDI | 2.0 TDI S tronic | |
Cilindrata | 1395 | 1798 | 1798 | 1598 | 1968 | 1968 |
CV/kW | 122/90 | 180/132 | 180/132 | 105/77 | 150/110 | 150/110 |
Vel. max | 203 | 232 | 228 | 195 | 216 | 213 |
0-100 km/h | 9,3 | 7,2 | 6,7 | 10,7 | 8,6 | 8,3 |
km/l | 19,3 | 19,2 | 15,2 | 26,3 | 24,4 | 22,7 |
CO2 | 120 | 130 | 152 | 99 | 106 | 117 |
ELEGANTE O SPORTIVA - La nuova Audi A3 è proposta in quattro allestimenti: Young, Attraction, Ambition e Ambiente. Di serie su tutte ci sono Esp con controllo di trazione, sistema che evita l'arretramento nelle partenze in salita, airbag frontali, laterali e per la testa (anche per i passeggeri posteriori), attacchi Isofix, radio cd mp3 con presa Aux-in, computer di bordo e specchietti retrovisori regolabili e riscaldabili elettricamente. L'allestimento Attraction aggiunge i cerchi in lega di 16 pollici, le sospensioni regolabili elettricamente e l'Audi drive select che permette di variare la risposta di motore, sterzo e cambio (per il robotizzato a doppia frizione S tronic). Sulle Ambition, caratterizzate da un look sportivo, oltre agli accessori citati, ci sono di serie anche i fendinebbia, il sistema sistema multimedia MMI con schermo di 5,8 pollici e radio con 8 altoparlanti, i sedili sportivi, il volante a tre razze, i cerchi in lega di 17 pollici e l'assetto ribassato di 15 mm. Per l'Ambiente, invece, che punta al comfort, alle dotazioni dell'Attraction aggiunge il regolatore di velocità, i sensori di parcheggio posteriori, il sistema sistema multimedia MMI, fendinebbia, sedili in tessuto/pelle e finiture in alluminio.
Young | Attraction | Ambition | Ambiente | |
1.4 TFSI | 23.050 | 24.350 | 25.950 | 25.950 |
1.8 TFSI S tronic | 29.050 | 30.650 | 30.650 | |
1.8 TFSI S tronic quattro | 31.050 | 32.650 | 32.650 | |
1.6 TDI | 23.950 | 25.250 | 26.850 | 26.850 |
2.0 TDI | 27.250 | 28.850 | 28.850 | |
2.0 TDI S tronic | 29.450 | 31.050 | 31.050 |
PACCHETTO PER RISPARMIARE - Infine, fin dal dal lancio per la nuova A3 è disponibile il pacchetto Business che comprende i cerchi in lega di 16 pollici (solo per la Young), il sistema multimediale con navigatore satellitare, il regolatore di velocità, i sensori di parcheggio posteriori, i fari allo xeno e le luci diurne a led (solo per Ambition e Ambiente). Viene proposto a 1.850 euro per le Young, 1.550 euro per le Attraction, 1.900 euro per le Ambition e 1.450 euro per le Ambiente.
> Audi A3: il primo contatto