INDISCUTIBILMENTE AUDI - Gli ultimi test su strada sono agli sgoccioli, e l’auto è già pronta da diverso tempo (si iniziarono a vedere i muletti già nel 2007). Eppure, l’Audi A7 dovrebbe debuttare solo al Salone di Parigi di settembre, per entrare in listino a cavallo fra dicembre e gennaio 2011. Proprio nello stesso evento dovrebbe essere presentata anche la sua principale concorrente: la nuova generazione di Mercedes CLS.
“FONDAMENTA” IN ALLUMINIO - Stilisticamente, l’Audi A7 prenderà molti elementi dalla Sportback Concept vista al Salone di Detroit del 2009. Sarà, quindi, una grossa berlina-coupé piuttosto lussuosa (nell’immagine, come l’abbiamo interpretata al computer), con due poltroncine singole nella parte posteriore. Non a caso, sotto pelle l’A7 nasconde il nuovo pianale della futura berlina A6 (con la quale condividerà anche il passo) che, secondo alcune indiscrezioni, potrebbe essere realizzato in alluminio. Molte altre parti meccaniche, invece, saranno prese in prestito dalla Audi A8 presentata da poco. Naturalmente, essendo un modello di alta gamma, si dà per scontata la presenza della trazione integrale.
HA ANCORA MOLTE SORPRESE – Se si sa già molto di lei, ma si è ancora ben lontani dal sapere tutto. Ad esempio, da alcune foto-spia parrebbe che la coda dell’A7 nasconda uno spoiler retrattile, molto simile a quella della coupé TT. Altro mistero è quello dei motori. La presenza di propulsori a sei e a otto cilindri appare scontata, ma ancora niente è trapelato circa eventuali versioni ad alte prestazioni S7 e RS7. Meno incerta, invece, l’eventuale A7 ibrida: essendoci già l’A8 con questa soluzione (verrà presentata a marzo al Salone di Ginevra), il suo arrivo non appare improbabile.