NEWS

Auto dell'Anno 2019: la cerimonia in diretta

04 marzo 2019

In diretta dal Salone di Ginevra l'annuncio della vincitrice dell'ambito premio assegnato ogni anno.

Auto dell'Anno 2019: la cerimonia in diretta

A scegliere l'Auto dell'Anno 2019 sarà una giuria composta da sessanta giornalisti, in rappresentanza di 23 paesi europei; fra loro, anche il direttore di alVolante Guido Costantini. L'auto migliore verrà scelta tenendo conto di parametri come lo stile, il comfort, la sicurezza, la guidabilità, le prestazioni, la funzionalità, il rispetto dell'ambiente, la soddisfazione alla guida e il prezzo. I modelli partecipanti devono essere frutto di un nuovo progetto (e non di un aggiornamento) e venduti in almeno cinque paesi europei al momento della nomina. Il premio Auto dell'Anno esiste dal 1964.



Aggiungi un commento
Ritratto di Mimas Turbo
4 marzo 2019 - 15:22
2
Spero vinca la classe A per la tecnologia o la Peugeot 508 per le doti complessive.
Ritratto di Marco Malavasi
4 marzo 2019 - 15:24
La classe A può vincere il premio di auto preferita dei figli di papà che poi sborsano… e parecchio… in manutenzione straordinaria. Basta vedere le classifiche dell'affidabilità Toyota/Lexus vs Mercedes per rendersene conto.
Ritratto di Alfiere
4 marzo 2019 - 16:25
2
Scherzi la classe A non ha nulla di innovativo. E se pensavi al doppio schermo è meglio che non lo scrivi.
Ritratto di Mimas Turbo
4 marzo 2019 - 16:41
2
Beh che ti piaccia o no, l'mbux segnerà una rivoluzione. Detto questo, concordo sul fatto che il doppio schermo è veramente mal integrato, molto meglio vag da questo punto di vista.
Ritratto di Alfiere
4 marzo 2019 - 19:08
2
Il doppio schermo in auto non è un invenzione mercedes, e come dici tu per giunta è integrato male.
Ritratto di Marco Malavasi
4 marzo 2019 - 15:22
L'unica che merita davvero è la Toyota Corolla. Affidabilità massima, fa 2.000 km con un pieno e quando fai il tagliando spendi 60 euro. Le altre magari ti fanno risparmiare qualcosina all'acquisto, ma poi sborsi un patrimonio al distributore e per la manutenzione. Sulla mia Toyota faccio il tagliando con 60 euro, mai toccato il cambio in 327.000 km, batterie ancora al top, i filtri non li cambio ma li pulisco, solo l'olio ogni 70.000 km. Se non ve la potete permettere è un altro discorso. Ma non denigrate ciò che offre molto, costa il giusto e dura tanto.
Ritratto di Fra977
4 marzo 2019 - 15:49
@Marco Malavasi. La Corolla non può vincerlo (anche se per me lo meritava) il premio auto dell'anno,in quanto ancora non è in vendita nei cinque paesi europei. Probabile che vinca la Volvo XC 40 o la peugeot 508,ma potrebbe essere una outsider come la kia proceed o la RAV 4 Hybrid.
Ritratto di Moreno1999
4 marzo 2019 - 16:02
4
Molte delle auto che citate non erano nemmeno nella lista delle finaliste. XC40 ha vinto l’anno scorso, RAV4 non era nella lista, proceed era considerata insieme alla ceed berlina, corolla non in lista nemmeno lei
Ritratto di Alfiere
4 marzo 2019 - 16:28
2
Ma cosa sborsi un patrimonio, la corolla fa i 16 al litro mica veramente 25,6 come pubblicizzato!
Ritratto di erresseste
4 marzo 2019 - 15:56
ha vinto la Jaguar
Ritratto di gbvalli
5 marzo 2019 - 09:56
1
Secondo me poi uno si compra quello che vuole, auto dell'anno o no.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 11 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser