NEWS

Le automobili “ascolteranno” grazie alla Apple

14 giugno 2012

Dopo la Volkswagen, molte altre case integreranno il software di riconoscimento vocale Siri nelle loro vetture. Sviluppato dall’azienda fondata da Steve Jobs per iPhone e iPad, permette di comandare i servizi multimediali senza staccare le mani del volante.

COMANDI VOCALI - La Apple sale in macchina. Saranno molte le case automobilistiche a integrare nei loro veicoli la tecnologia Siri, l’evoluto sistema di riconoscimento vocale, realizzato dall’azienda di Cupertino, che permette di comandare con la voce i nuovi iPhone e iPad.

LA MERCEDES È STATA LA PRIMA - A fare da apripista ci ha pensato la Mercedes: nella nuova Classe A, presentata all’ultimo Salone di Ginevra (leggi qui per saperne di più), sarà possibile gestire il sistema multimediale senza staccare la mani dal volante proprio grazie a Siri e all’integrazione del computer di bordo con un iPhone o un iPad (su cui va installata l’applicazione Drive Kit Plus). Tutto sarà così a “portata di voce”: non solo il navigatore satellitare, ma anche social network come Facebook e Twitter. Guidando, insomma, sarà possibile dettare mail, post e sms, oppure fare ricerche su internet.


Mercedes classe a apple telefino 1


IN ITALIANO DAL PROSSIMO AUTUNNO
- Al tempo dell’annuncio della partnership in esclusiva tra la Apple e la casa tedesca (prima volta che l’azienda fondata da Steve Jobs mette a disposizione la propria tecnologia per lo sviluppo di applicazioni da parte di terzi), l’unico ostacolo, almeno per noi italiani, era la lingua: Siri, infatti, parlava soltanto inglese, francese, tedesco e giapponese. Lunedì scorso, invece, è arrivato l’annuncio: nel nuovo iOS 6 il software sarà tradotto anche italiano. Non resta che aspettare qualche mese: la prossima versione (la sesta) del sistema operativo che “fa girare” iPhone e iPad sarà infatti lanciata il prossimo autunno.


Mercedes classe a apple telefonino


E LA FIAT?
- Intanto è arrivato l’annuncio: molte altre case automobilistiche faranno salire a bordo Siri sui loro nuovi modelli. Questi i loro nomi: Audi, BMW, Chrysler, General Motors, Honda, Jaguar, Land Rover e Toyota. Ma non è che l’inizio. La presenza della Chrysler, per esempio, farebbe pensare a un prossimo coinvolgimento degli altri marchi del gruppo Fiat, che controlla la casa di Auburn Hills. A questo proposito, il portale specializzato Wired.it fa notare che le vetture del Lingotto potrebbero presto abbandonare il sistema multimediale Blue&Me, realizzato in collaborazione con la Microsoft, storica rivale della Apple.

ACCORDO PER LE MAPPE - Come se non bastasse, sempre in questi giorni l’azienda di Cupertino ha abbandonato la “dipendenza” da Google Maps, annunciando un accordo con la TomTom per la fornitura della mappe satellitari.



Aggiungi un commento
Ritratto di Bmw Xdrive
14 giugno 2012 - 16:22
io sulla mia nuova classe c sw l'ho presa l'interfaccia iphone a comandi vocali ben 500euro. spero che sia una cosa valida vedremo................ ciao a tutti
Ritratto di supermax63
20 giugno 2012 - 23:39
Mi auguro che MERCEDES almeno la paghi per la martellante pubblicità...
Ritratto di Bmw Xdrive
21 giugno 2012 - 21:07
la martellante pubblicità detta da lei è considerata una delle più belle in circolazione. infatti la nuova pubblicità della SL (ad esempio) è la più bella in circolazione. arrivederci ahahhahahahaha ora ti do del lei. ciao
Ritratto di supermax63
22 giugno 2012 - 13:03
Io mi riferivo e mi rifersico solo ed unicamente alla Sua martellante pubblicità che non ha un senso logico.Sarebbe comprensibile solo e se Mercedes la pagasse per scrivere ogni volta che cosa ha ordinato,degli equipaggiamenti ecc.ecc....
Ritratto di Bmw Xdrive
9 luglio 2012 - 13:41
ahahaha ok va bene non martello più. comunque oggi finalmente mi è arrivata la classe c sw!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ritratto di supermax63
9 luglio 2012 - 23:50
non aspettavo altro per recuperare il sonno perduto chiedendomi se e quando Le sarebbe arrivata la Sua Classe C...
Ritratto di mustang54
14 giugno 2012 - 16:41
2
regna dall'aldilà...
Ritratto di vagirimo
14 giugno 2012 - 19:35
4
Bene!
Ritratto di yeu
14 giugno 2012 - 22:28
Su quest'articolo c'è scritto che la Apple è rivale della Microsoft, non mi risulta, anzi, tutt'altro. Molti computer Mac, su richiesta, vengono venduti con il sistema operativo Windows 7 e nella prima parte degli anni 90, quando Apple era in crisi e valeva pochissimo, Bill Gates, acquistò per 170 milioni di dollari, il 13% delle azioni, risultando oggi il terzo azionista assoluto di un'azienda che è quotata quasi 500miliardi di dollari. Più che altro Bill Gates si è un pò allontanato dal mondo degli affari dedicandosi alla beneficenza nei paesi più poveri africani e tutto il suo impero viene gestito da altri supermanager.
Ritratto di Mario85
14 giugno 2012 - 22:36
Uno che sa un po di storia Informatica. La apple deve ringraziare zio bill se esiste ancora! La apple in passato produceva pc con dei processori di origine motorola molto scarsi e lenti per stare a passo abbandono questi processori e incomincio a introdurre Intel. Io possiedo un 3gs da 2 anni e non sono per nulla soddisfatto ..
Ritratto di fogliato giancarlo
15 giugno 2012 - 01:41
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Massimo126
15 giugno 2012 - 11:47
...perchè sono sordo... peccato!! addio...
Ritratto di excinghios
15 giugno 2012 - 14:22
proveranno cosa significa adottare standard apple... auguri... e intanto iphone 5 cambia spinotto (già sul 4 di suo non standard rispetto al microusb degli altri produttori)
Ritratto di milziade368
15 giugno 2012 - 15:06
...alla prima parolaccia mollino un sano scappellotto......
Ritratto di atalanta
16 giugno 2012 - 12:13
e io non l'ho preso costava 100 € purtroppo ho rifiutato se sapevo che fosse utile!
Ritratto di caronte
16 luglio 2012 - 12:11
è l'inizio di una nuova era dove i sempre più numerosi comandi saranno sostituiti dai comandi vocali.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 12 maggio

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser