DIECI ANNI IN CALO - In Italia vi sono 1,8 km di autostrade ogni 10.000 vetture, dato riferito al 2011, che ci fa scivolare tra gli ultimi posti in Europa. Spagna, Francia e Germania fanno meglio di noi con, rispettivamente, 6,5 km, 3,6 km e 3 km. Solo il Regno Unito sta peggio con 1,2 km disponibili. E nemmeno il trend è favorevole: rispetto al 2002 il dato italiano è peggiorato del 6,2%, mentre la Spagna, nazione che ha subito la crisi anche peggio di noi, è migliorata del 25%.
ANALISI CONTINENTAL - I dati sono stati estrapolati dal Centro Studi Continental che ha analizzato tutte le recenti statistiche pubblicate da Istat, Eurostat e Anfia. L'analisi si è spinta nel dettaglio delle singole regioni italiane: solo il Veneto mostra un leggero miglioramento, grazie all'inaugurazione della variate di Mestre del 2009 con 32 km di bretella, dunque nel decennio esaminato. Tutte le altre 19 regioni hanno il segno negativo, con il Molise addirittura a quota -42%.
MANCANO GLI INVESTIMENTI - I dati sono così negativi perché in Italia le grandi opere nelle infrastrutture scarseggiano: dal 2002 al 2011 le autostrade sono aumentate del 2,9% e il parco circolante si è, invece, gonfiato del 10,1%. In Spagna sono state inaugurate nuove tratte autostradali molto lunghe (+49%), pur a fronte di un aumento del parco circolante maggiore (18,9%). In Germania la rete delle “Autobahn” si è allungata del 6,7% con le vetture che frenano del 3,9%. In Francia si continua a stendere nuovo asfalto (+11,6%) con un parco circolante a quota +8,6%. Solo il Regno Unito è messo peggio di noi: le autostrade avanzano a tartaruga (+2,1%) con un affollamento di auto in salita del 7,3%.
PREOCCUPAZIONE - Questi dati sono fonte di preoccupazione da parte degli analisti anche perché il nostro sistema dei trasporti pesanti è strada dipendente. Aumentare la nostra rete autostradale significherebbe recuperare competitività a livello europeo e, al tempo stesso, migliorare la sicurezza. I percorsi autostradali sono riconosciuti come meno soggetti a sinistri rispetto la rete viaria normale.