AUTOSTRADE

vignetta svizzera 2025 autostrade anche digitale
Legge e burocrazia
Dal 1 febbraio 2025, per viaggiare sulle autostrade svizzere, è necessario disporre dell'apposito contrassegno a pagamento. Ecco quanto costa e dove acquistarlo, anche in digitale.
elenco autostrade che hanno aumentato i pedaggi nel 2025
Politica e trasporti

Le autostrade che hanno aumentato i pedaggi nel 2025

Su circa la metà della rete autostradale italiana i pedaggi sono diventati più costosi, con incrementi che arrivano fino all’1,8%. Ecco su quali tratte viaggiare costa un po’ di più rispetto al 2024.
l autostrada del sole compie 60 anni
Politica e trasporti

L’Autostrada del Sole compie 60 anni

Completata nell’ottobre del 1964 è stata un'infrastruttura strategica per l'Italia del boom economico riducendo drasticamente i tempi di percorrenza da nord a sud.
a33 asti cuneo debutta sistema free flow pedaggi
Politica e trasporti

Sull’A33 Asti-Cuneo debutta il sistema Free Flow

Il sistema che si avvale del telepedaggio permette di pagare l’autostrada senza fermarsi o rallentare al casello.
droni sulle autostrade monitorare il traffico
Politica e trasporti

Droni sulle autostrade per monitorare il traffico

Aspi sta sperimentando un sistema di droni gestiti da remoto per monitorare le condizioni di alcune tratte autostradali: servirà per controllare il traffico e gestire al meglio le situazioni critiche.
francia sta eliminando caselli autostradali
Politica e trasporti

La Francia sta eliminando i caselli autostradali

In Francia, le barriere all’entrata e all’uscita delle autostrade sono spesso sostituiti da varchi che registrano i passaggi delle auto. Si paga online e chi non lo fa va incontro a multe piuttosto pesanti.
vignetta austria 2023 quanto costa durata e tipologie
Legge e burocrazia
La guida completa sulla Vignetta Austria 2024: i costi, la validità, le diverse durate e tutte le tipologie che si possono acquistare. Tutto quello che c’è da sapere.
pedaggi autostradali 2024 aumenti
Politica e trasporti

Pedaggi autostradali: il 2024 inizia con gli aumenti

Dopo un periodo di blocco lo scorso anno sono ripartiti gli aumenti “automatici” delle tariffe autostradali che anche quest’anno verranno “adeguati” del 2,3%.
pedaggio autostradale non pagato cosa fare senza scontrino e come pagare
Legge e burocrazia
Cosa bisogna fare in caso di pedaggio autostradale non pagato, per mancata ricevuta o altro problema? Andiamo a vedere come saldare il debito e risolvere la propria situazione. 
previsioni traffico autostrade come conoscerlo tempo reale
Vivere con l'auto
Quali sono le migliori app mobile dedicate alle previsioni sul traffico sulle autostrade: ecco come conoscere informazioni sul traffico in tempo reale. 
autostrade l italia si prepara alla guida autonoma
Politica e trasporti

Autostrade per l’Italia si prepara alla guida autonoma

Aspi ha avviato la sperimentazione di un sistema che consente all’auto di comunicare con l’infrastruttura mantenendo il livello 3 di guida autonoma, anche in assenza di segnale satellitare.
droni monitorare autostrade
Politica e trasporti

Droni per monitorare le autostrade

Il Gruppo Aspi ha concluso la prima parte del progetto pilota Falco che ha visto l’utilizzo dei doni per il monitoraggio di alcuni tratti critici dell’A26 e dell’A10.
vignetta slovenia 2023 costo multe e quanto dura
Legge e burocrazia
La guida completa sulla Vignetta Slovenia 2023: le tariffe aggiornate, le multe previste per chi viaggia senza, le strade dove vige l’obbligo e la validità del bollino, ormai divenuto solo digitale. 
autostrade per italia 50 stazioni ricarica sulla rete
Politica e trasporti

Autostrade per l’Italia: raggiunte le 50 stazioni di ricarica sulla rete

Prosegue l’espansione della rete di ricarica in autostrada: l’obiettivo finale imposto dalle istruzioni è quello di averne una ogni 50 km.
pedaggi autostradali scatta aumento 1 gennaio 2023
Politica e trasporti

Confermato il rincaro dei pedaggi autostradali

L’annuncio è arrivato con una nota del ministero dei Trasporti, dove si sottolinea come gli aumenti previsti dal 1° gennaio 2023 siano inferiori rispetto a quanto previsto dall’inflazione.
come usare corsie emergenza e piazzole sosta autostrada
Sicurezza
Quando è possibile usare le corsie di emergenza e le piazzole di sosta in autostrada? I casi in cui non è permesso e le sanzioni che si rischiano.
autostrada e sempre piu intelligente
Tecnologia

L’autostrada è sempre più intelligente

Le sperimentazioni di sull'A1 e l'A2 dimostrano come si possa fare molto per la sicurezza se le auto comunicano tra loro e con la rete stradale.
traffico previsioni weekend 2 3 luglio 2022
Politica e trasporti

Traffico: le previsioni per il weekend 2-3 luglio 2022

Ecco quali sono le strade più trafficate in questo primo weekend di luglio e cosa bisogna sapere prima di mettersi in viaggio.
autostrade al via il piano ridurre cantieri e disagi
Politica e trasporti

Autostrade, al via il piano per ridurre i cantieri

Sospesi progressivamente i lavori dal 1° luglio al 15 settembre 2022 sulla rete stradale e autostradale: resta attivo il cashback per i cantieri che non possono essere chiusi.
autostrade luglio 2022 pedaggi piu cari dell 1 5
Politica e trasporti

Autostrade, da luglio 2022 pedaggi più cari dell’1,5%

È stato Roberto Tomasi, ad di Aspi, ad annunciare la modifica delle tariffe, che risultavano invariate dal 2018. La decisione è legata all’aumento del costo dei materiali.

I PRIMI CONTATTI

  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Notevole il comfort con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenzioso e non pigro l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
  • Volkswagen Tayron 1.5 eHybrid R-Line Plus
    € 58.300
    La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
  • Ford Puma Gen-E base
    € 35.200
    La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser