NEWS

Autovelox illegali alla stretta finale

21 settembre 2010

Trecento persone indagate per autovelox “truccati”. Secondo l'accusa, 120 comuni in tutta Italia usavano macchinette clonate. Che erano anche tarate male: rilevavano la velocità con uno scarto di 30 km/h in più rispetto a quella reale delle auto. Ora si attende il processo.

BUSINESS COLOSSALE - Lo scandalo risale al giugno del 2009, quando emerse che 120 comuni sparsi un po' lungo tutta lo Stivale utilizzavano autovelox illegali. Oltre 100.000 i verbali redatti per presunte violazioni al codice della strada, con sanzioni per oltre 13 milioni di euro. Adesso però c'è un'importante novità: la richiesta di rinvio a giudizio della procura della Repubblica di Sala Consilina (Salerno) nei confronti di 10 persone, ma soprattutto la denuncia, da parte della guardia di finanza, di altre 300 persone. Coinvolti pubblici ufficiali, funzionari, amministratori, politici, impiegati. I cui fascicoli erano stati già trasmessi a 92 procure della Repubblica.

TUTTO IN BILICO - Non c'è nulla di definitivo, visto che bisogna attendere i processi in cui si dovrà dimostrare che in 120 comuni, dal 2007 al 2009, gli autovelox gestiti direttamente dalla Garda Segnale, di Desenzano del Garda (Brescia), per conto delle amministrazioni locali, non avrebbero funzionato in maniera regolare. Le ipotesi di reato vanno dall'associazione a delinquere, alla turbata liberà degli incanti fino all'abuso d’ufficio, il tutto finalizzato alla truffa aggravata ai danni degli automobilisti.

TRIPLICE INGANNO - Anzitutto, gli autovelox erano clonati: dopo aver omologato un apparecchio, identici numeri di matricola venivano utilizzati in altri comuni, distanti magari centinaia di chilometri, ma privi di reale omologazione. Inoltre, i dispositivi non omologati, non revisionati e non tarati, venivano illecitamente posizionati su strade non individuate dalle ordinanze prefettizie. E in più, le consulenze tecniche disposte dalla procura hanno accertato che gli autovelox rilevavano la velocità con uno scarto dai 10 a 30 km/h maggiore rispetto a quella reale delle auto: chi rispettava il limite riceveva ugualmente a casa la multa per eccesso di velocità.

”SERVIZIO COMPLETO”
- Non solo autovelox clonati e starati: l'organizzazione criminale, secondo l'accusa, forniva anche assistenza legale ai comuni per far fronte ai ricorsi degli automobilisti sanzionati. Un bel guaio per i cittadini trovarsi di fronte un'équipe legale agguerrita, dopo essere stati "pizzicati" da un autovelox clonato per un'infrazione mai commessa. Un incubo.



Aggiungi un commento
Ritratto di tomkranick
21 settembre 2010 - 14:53
Speriamo che continuino ad indagare.
Ritratto di Cody19
21 settembre 2010 - 14:58
Speriamo proprio perchè non è possibile che in autostrada ci siano autovelox truccati vi pare? far pagare a una persona una molta non reale perchè c'è uno scarto di 30, tipo se io vado a 110km/h e mi arriva la multa che io abbia superato il limite andando a 140km/h, e altri casi secondo voi i guidatori che sono stati "colpiti" da questi autovelox verranno risarciti?? Aspetto risposte...
Ritratto di SAUZER75
21 settembre 2010 - 16:12
Delinquenti, tutti in galera! E poi ditemi la banalita' di autovelox su stradoni da 90km/h dove la velocita' max da autovelox e' di 50km/h. Io non posso neance andare a 50 perche mi trovo sempre i camion attaccati al paraurti e con abbaglianti accesi,sopratutto quelli dei corrieri espressi e quindi infrango il codice stradale vi sembra giusto? DELINQUENTI!
Ritratto di Caal86
21 settembre 2010 - 18:36
ormai nn sanno + ke inventare x farsi su i soldi e d conseguenza sti gran figli di... dvono mettere sti c**** d velox dappertutto... è una csa ke rode veramente... sn dei ladri legalizzati, LADRI!!
Ritratto di marcopera
21 settembre 2010 - 18:45
non sono dei ladri sono peggio pensate un io sto andando in auto strada a 130 e poi mi ritrovo con una molta da 300 euro perche secondo l autovelox andavo a 160 mmm che bel regalo ti ritrovi nella posta
Ritratto di Moreno50
22 settembre 2010 - 10:46
L'elettronica si combatte con contromisure elettroniche: facciamoci installare sulle auto una bella scatola nera. Vedrete come diventerà facile smascherare in tribunale i furbetti dell'autovelox.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 22 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser