COLLABORAZIONE A 4 - Le piccole auto elettriche da città stanno diventando sempre più protagoniste della scena. Ed è proprio dalla Cina che arrivano le soluzioni più interessanti in questo settore, in anticipo rispetto a quello che vedremo anche dalle nostre parti in un prossimo futuro. Ne è un esempio la nuova Baojun E300. Il costruttore cinese è il frutto di un articolato incastro che vede coinvolte la General Motors, la Saic e la Wuling: queste ultime due hanno formato una joint venture con la collaborazione dell’americana GM, da cui è nato il brand Baojun destinato alla micro-mobilità elettrica. Al gruppo si aggiunge anche il colosso cinese dell’elettronica di consumo Xioami, che in questo specifico caso ha curato il sistema multimediale di bordo denominato chiamato AloT.
INTERNET DELLE COSE - La particolarità dell’infotainment AloT sviluppato per la Baojun E300 dalla Xiaomi è quella di interfacciarsi con il cosiddetto IoT (internet delle cose), che consente di gestire da remoto la propria abitazione (se connessa al web) e compiree azioni come accendere le luci o il riscaldamento, abbassare le tapparelle e azionare le videocamere di sorveglianza. Tutto questo è possibile sia attraverso lo smartphone, che direttamente dal sistema multimediale dell’auto.
DUE VERSIONI - Le forme della Baojun E300 sono futuribili e squadrate e con sbalzi ridottissimi per massimizzare lo spazio interno in relazione alle dimensioni contenute: infatti la citycar cinese è lunga 262 cm, larga 164 e alta 159 com con un passo di 175 cm. Sufficienti per trasportare due persone, che possono diventare quattro (o 2+2 come dice la casa) con la variante Plus che è leggermente più lunga (298 cm, con un passo di 200). A spingere la piccola elettrica Baojun E300 troviamo un motore da 39 CV alimentato da una batteria da 16.8 kWh, che dovrebbe consentire una percorrenza di 260 km. Nella versione Plus l’accumulatore è da 31 kWh e l’autonomia arriva fino a 305 km.
I PREZZI IN CINA - I prezzi della Baojun E300 sono l’equivalente di 8.294 euro per il modello base fino a oltre 10.000 euro per la versione Plus.