PER SOGNARE - Per chi andrà al salone di Ginevra non per vedere come potrebbe cambiare l’auto ma per sognare, uno stand da visitare assolutamente sarà quello della Bentley, dove sarà presentato al pubblico il nuovo modello Flying Spur, berlina a quattro porte appartenente a quella ristrettissima categoria di auto per la quale è difficile trovare aggettivi.

MIX DI RANGO - Lunga 530 cm, larga 198, alta 149, la Bentley Flying Spur propone i suoi contenuti esclusivi ed esaustivi di qualsiasi aspettativa su quattro ruote, con un inedito design che vuole (e deve) abbinare l’immagine tradizione della marca - elegante, lussuosa, ma anche sportiveggiante - con un qualcosa che la sottragga al rischio del deja vu e del ripetitivo, coniugando in chiave moderna la personalità sofisticata ed esclusiva di questo genere di auto.

IL CUORE NEL PASSATO - Gli stilisti della Bentley hanno dato vita a una linea che comprende elementi riconducibili agli stilemi dell’eleganza tradizionale con altri più innovatori. Uno dei primi motivi che si notano, è l’altezza ribassata della vettura. Le imponenti viste laterali e l’impostazione generale possente, risultano mitigate dalla minore proiezione verso l’alto del corpo vettura. Un esito notevole lo ottengono anche i diversi tratti incisivi che “animano” la carrozzeria, in un gioco di contrasto equilibrato con le vaste superfici delle fiancate. Nella parte anteriore della Flying Spur poi, i gruppi ottici svolgono una funzione di alleggerimento, anche grazie all’adozione della tecnologia a led.

PRESTAZIONI MOZZAFIATO - Con la ricca storia di cui la Bentley può vantare, per tanto “vestito” c’era bisogno di un motore di primo piano, capace di dare alla vettura la grinta e la personalità che i pochi e fortunati clienti di queste auto si aspettano da una Bentley. Sotto il cofano della Flying Spur c’è dunque il 12 cilindri a W, biturbo di 6 litri, capace di erogare 625 CV a 6.000 giri, con la bazzecola di coppia di 800 Nm a 2.000 giri. Numeri importanti, ma peraltro indispensabili se si vogliono spingere i 2.475 kg della vettura a 322 km/h, con scatto 0-100 km/h in 4,6 secondi. Perché di questo tenore sono le prestazioni della Bentley Flying Spur. Che sono prestazioni al limite dell’incredibile se si considera che l'auto è un salotto viaggiante, completo di tutto. Un tutto di qualità.

CURA MANIACALE E TECNOLOGIA - Quanto alle finiture e all’equipaggiamento, la Bentley dice che si tratta di un mix di lavorazione artigianale intesa nel migliore dei significati e di livelli quasi maniacali, abbinata al top della qualità tecnologica, con il meglio dei materiali scelto per ogni esigenza, dai rivestimenti agli inserti in legno, dalla tecnologia di servizio a quella di navigazione e intrattenimento. Insomma, un sogno. Per i più.